|
Originariamente inviata da Scalare92
|
ma con piante finte non riuscirò ad abbassare queati valori??
|
Certo, basta che tu metta anche dei pesci finti ;)
Le piante fanno parte di quell'ecosistema che ci ostiniamo caparbiamente a voler ricreare tra i cinque vetri, però poi ne trascuriamo il fondamentale ruolo. Non credo esista in Natura un luogo dove i pesci vivano senza forma vegetale: ci sarà un perché ;) Le piante si nutrono degli scarti dei pesci, già trasformati da un buon filtro maturo, e, in qualche modo, chiudono il cerchio. Nella realtà non è esattamente così perché essendo l'acquario un sistema chiuso ha comunque la tendenza ad accumulare residui che devono essere eliminati con i cambi d'acqua.
Diciamo che la bravura di un acquariofilo si misura nella periodicità tra i cambi...;)
Leggiti gli articoli consigliati, e non solo quelli, scegli un allestimento coerente tra vegetazione e fauna (ti consiglierei non troppo lontani dai valori della tua acqua di rete) e non facendo il solito "fritto misto", rifuggi la chimica come soluzione ai problemi e vedrai che l'acquario viaggerà da solo ;)
Un'ultima cosa: meglio un pesce in meno ed una pianta in più ;)
Buon lavoro ;)