Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2014, 14:13   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di cosa !?

Per le diatomee non c'e' un tempo preciso , devi sono avere pazienza e se nel precedente acquario non avevi problemi con la stessa acqua vuol dire che e' una fase di passaggio che capita spesso nei nuovi allestimenti con acqua di rubinetto .

Al centro invece di mettere altre corymbosa potresti mettera la polisperma che e' anche piu' facile e resistente della corymbosa che hai ora .
In piu' hai specie diverse e l'acquario e' piu' bello da vedere .
Altro vantaggio della polisperma e' che ha foglie e stelo piu' piccoli quindi e' meno "invadente " .
Non preoccuparti del numero delle piante perche' a potare sei sempre in tempo , io riempirei la parte centrale dalla parte dietro fin dove hai ora qulla hygrophyla perche' così e' proprio spoglio .
Quella che hai se si ambietera' bene sicuramente si ingrandira' pero' ha bisogno di tempo e per riempire il resto della vasca con le sue talee ci vorrebbe troppo mentre alle alghe basta poco per colonizzare una zona così in piena luce .

Tu volendo essere ottimisti e tenendo per buoni 80 litri con 36 watt hai 0.4 watt litro , la lilaeopsis non la vedo molto adatta a quel fondale e a questa luce ma magari mi sbaglio .
E' piu' per fondi sabbiosi oppure allofani e ha bisogno di fertillizzazione del fondale .
Questo per dire che non so' se avrai buoni risultati quindi non fissarti troppo su questa pianta .
Ci sarebbe la sagittaria subolata ma non e' asiatica .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 14:22   #2
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Grazie di cosa !?

Per le diatomee non c'e' un tempo preciso , devi sono avere pazienza e se nel precedente acquario non avevi problemi con la stessa acqua vuol dire che e' una fase di passaggio che capita spesso nei nuovi allestimenti con acqua di rubinetto .

Al centro invece di mettere altre corymbosa potresti mettera la polisperma che e' anche piu' facile e resistente della corymbosa che hai ora .
In piu' hai specie diverse e l'acquario e' piu' bello da vedere .
Altro vantaggio della polisperma e' che ha foglie e stelo piu' piccoli quindi e' meno "invadente " .
Non preoccuparti del numero delle piante perche' a potare sei sempre in tempo , io riempirei la parte centrale dalla parte dietro fin dove hai ora qulla hygrophyla perche' così e' proprio spoglio .
Quella che hai se si ambietera' bene sicuramente si ingrandira' pero' ha bisogno di tempo e per riempire il resto della vasca con le sue talee ci vorrebbe troppo mentre alle alghe basta poco per colonizzare una zona così in piena luce .

Tu volendo essere ottimisti e tenendo per buoni 80 litri con 36 watt hai 0.4 watt litro , la lilaeopsis non la vedo molto adatta a quel fondale e a questa luce ma magari mi sbaglio .
E' piu' per fondi sabbiosi oppure allofani e ha bisogno di fertillizzazione del fondale .
Questo per dire che non so' se avrai buoni risultati quindi non fissarti troppo su questa pianta .
Ci sarebbe la sagittaria subolata ma non e' asiatica .
Già la polisperma. Io volevo comprare quella ma al negoziante forniscono solo la corymbosa, perciò mi sono accontentato.
Mettiamo che riesca procurarmi la polisp. , quante ne compro? 1? 2? 3? e le metto sempre lì intorno alle due corymbose centrali? Io non ne ho mai vista una se non in foto XD
__________________
Alessandro
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , sporco , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15581 seconds with 14 queries