![]() |
Sporco sulle foglie
Ciao a tutti #28
come potete vedere dalle foto qui sotto, da qualche giorno è comparsa questa sporcizia sulle foglie delle mie piante (ho 3 hygrophile, 2 anubias, 3 cryptocoryne, 1 microsorum e 1 echinodorus). http://s27.postimg.cc/nji36278f/IMAG0824.jpg http://s8.postimg.cc/5nzlybd3l/IMAG0823.jpg http://s27.postimg.cc/i0fjoua73/IMAG0822.jpg Sembrerebbero escrementi, infatti se smuovo appena le foglie questi si sollevano con la corrente d'acqua... niente di strano si direbbe, se non che in vasca non ci sono pesci! L'acquario è allestito da 10 gg solamente perciò mi infastidisce non poco veder già la sporcizia. PS: ieri ho trovato 2 lumachine e le ho prontamente rimosse, potrebbero essere la causa? |
Sono diatomee e magari film batterico ( sembrerebbe quello che si crea nel filtro ) , tutto nella norma .
Le lumachine sono utili , se ne vedi altre lasciale ;-) . Calcola che l'acquario e' un'ambiente vivo quindi difficilmente resta tutto immacolato , lo "sporco" si formera' sempre . |
Quote:
MA le lumachine non sono infestanti? |
dalle foto si vedono sia le particelle di cui parli che le diatomee che sono quelle macchie marroncine sulle foglie .
Le lumache diventano infestanti se l'acquario non e' tenuto correttamente , se sono troppe le togli . |
Quote:
|
@Asterix985
: che io sappia le diatomee sono quelle alche cespugliose marroni che crescono sui bordi delle foglie: non mi sembra il mio caso. Non le ho mai avute, magari potrei sbagliarmi eh
Ecco nuove foto. Spero siano più chiare http://s29.postimg.cc/3vvvxon5f/IMG_0031.jpg http://s12.postimg.cc/56heq146h/IMG_0032.jpg http://s30.postimg.cc/3ngs1r35p/IMG_0034.jpg http://s21.postimg.cc/nrt0q3ngj/IMG_0036.jpg http://s23.postimg.cc/hlyvhrxhj/IMG_0035.jpg http://s18.postimg.cc/dv05bufdx/IMG_0039.jpg Nelle prime tre, la foglia di hygrophila in alto a dx sta marcendo, stasera probabilmente la toglierò. Se notate, anche sul legno dietro all'anubias si trovano le scorie. Ripeto: sembra quasi pulviscolo quello che vedete marroncino sulle foglie. E' semplicemente depositato. Basta una leggera movimentazione dell'acqua per sollevarlo tutto per poi vederlo galleggiare a mezz'acqua per tutto l'acquario Pensavo fossero solo rifiuti delle lumache... |
Quelle che dici tu sono BBA oppure alghe a barba mentre quelle che hai tu sono diatomee .
In questa sezzione le trovi tutte e puoi confrontarle con quelle che hai tu : http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169 |
Quote:
grazie asterix |
Quote:
|
se l'acquario è in fase di maturazione è del tutto normale, di solito tendono a scmparire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl