Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-07-2014, 19:49   #11
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Se hai materiale gia' attivo e la nuova vasca gira da quasi un mese puoi mettere il materiale attivo + l'acqua vecchia e un paio di giorni dopo fai i test , se vanno bene puoi mettere i pesci .
Le diatomee se utilizzi acqua di rubinetto ricca di silicati purtroppo continuano a proliferare .
Nel precedente acquario le avevi ?
Il fatto che io abbia riallestito tutto è dovuto a due cause di natura diversa tra loro:
a) nella precedente vasca avevo un banco di rasbore heteromorpha che sistematicamente morivano tutte giorno per giorni nel giro di 10 - 15 gg dall'acquisto. Ho postato qui su acquaportal il problema ma non è stata trovata soluzione. Ho perso un totale di 30 rasbore circa in 2 mesi (assieme a loro in vasca c'erano branchetto di otocinclus e un crossocheilus adulto) e continuavano a morire nonostante io facessi di tutto in modo che non accadesse. Morale della storia: sono rimasto con 1 otocinclus e siccome nel frattempo più che un hobby la questione era diventata solo fonte di stress, allora ho deciso di lasciar perdere tutto per un po'
b) ho fatto alcuni interventi di restrutturazione in casa, i quali comprendevano ritinteggiatura totale dell'appartamento; dunque ho spostato la vasca in luogo sicuro lontano da polveri e/o agenti chimici pericolosi. Adesso, col nuovo arredamento ho collocato la vasca in un punto diverso della stanza rispetto a dove era prima, al che hodeciso di ripartire da zero per far le cose fatte per bene.

Il vantaggio di b) è che, se mai vi fosse stato un eventuale virus o non so che altro in acqua, ora non c'è più. Al momento ho acqua completamente nuova di rubinetto, ghiaia nuova, fondo fertile nuovo e di migliore qualità, alcune piante ricollocate in posizione consona al loro genere di sviluppo ecc ecc. ...
Sono un neofita, l'acquario coi "pesci rossi" l'ho sempre avuto ma ho iniziato solo da Febbraio di quest'anno ad avvicinarmi realmente all'acquariofilia, ma nonostante le mie premure e la continua ricerca di informazioni ho commesso molti errori fin da subito :( ecco perché con la nuova vasca ho già cercato di aggiustare molte cose.

EDIT: mi sono scordato di risponderti XD .. nella vasca vecchia non ho mai avuto problema di diatomee, ma solo alghette sui vetri dovute alla vicinanza a una finestra rivolta a Est

EDIT2: l'acqua vecchia l'ho tenuta solo per conservare alcune piante che ho deciso di togliere e soprattutto per riporre l'ultimo pescetto rimasto
__________________
Alessandro

Ultima modifica di Kalek; 26-07-2014 alle ore 20:17.
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foglie , sporco , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45950 seconds with 15 queries