Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:
Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
se vuoi/puoi potresti smanettare un po'con acqua d'osmosi e acidificanti in modo da arrivare ad avere un ph sul 6-6,5 e pensare di ospitare ciclidi sud americani, magari coppia di scalari+nani sul fondo dato che hai anche sabbia fine ;)
Se quelli dichiarati sono i valori della sua acqua di rete, avrebbe già il lavoro fatto dovendo solo adeguarvi popolazione e vegetazione...;)
Modificare i valori dell'acqua è sempre un azzardo, oltre che una fatica ed un costo...imho
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:
Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
Concordo :) se non modofichi i valori con quasi tutte le acque di rete non si potra mai allevare pesci acidofili. Quindi adesso devi fare una scelta, tenere i cardinalii e acidificare o toglierli e metterci pesci consoni a quei valori :)
Potresti farci anche un malawi o tanganica :)
Inviato con un discus volante non identificato
Ultima modifica di enrico rossi; 03-07-2014 alle ore 22:37.
Motivo: modifica
Volendo potresti anche aggiungerci delle rocce calcaree (ma prima togli i cardinali) per aumentare le durezze e il ph e pensare di fare un qualcosa dei laghi africani
Giusto per capirci, quali sono i valori più o meno ideali, vedo se trovo una sorgente :)
Non esistono valori "ideali", ma relativi alle specie, animali e vegetali che intendi inserire.
O scegli pesci e piante e vi adegui la tua acqua (più complicato), oppure parti dall'acqua e vi adegui pesci e piante (più semplice ma più limitante).
Scegli tu ;)
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:
Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM