Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2014, 18:09   #1
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se è forata ti consiglierei ogni tanto di alzarla per pochi cm poi riabbassarla in modo che ci sia maggiore ricambio di acqua.
Prima di acquistare piante in negozio cerca nel mercatino se c'è qualcuno della tua zona che vende/regala qualche potatura delle piante precedentemente elencate (o in generale piante a crescita rapida non esigenti)
Per il neon, quanti ce ne sono ?
Se ne è uno il consiglio è tenersi intorno ai 6500 kelvin.
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 20:54   #2
Syryo_skz
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Per il neon, quanti ce ne sono ?
Se ne è uno il consiglio è tenersi intorno ai 6500 kelvin.
Ve n'é uno solo, infatti.
6500k = led?

--- AGGIORNAMENTO ---

Ecco qualche foto allo stato attuale:
Avannotti


Il famoso pesciolino nero (che razza sarà? ) si é ripreso!


---

EDIT:
Vasca


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Syryo_skz; 07-05-2014 alle ore 23:54.
Syryo_skz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 22:36   #3
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Syryo_skz Visualizza il messaggio
Ve n'é uno solo, infatti.
6500k = led?

Posted With Tapatalk
Nono, 6'500 indica la temperatura di colore, più è bassa più il colore tende al giallo poi al rosso, più è alta più il colore tende al celeste poi al blu, per un acquario di acqua dolce, almeno all'inizio, è preferibile un neon con una temperature di colore intorno ai 6'500 kelvin poichè permette senza problemi la crescite delle piante, mentre limita la crescita di alcuni tipi di alghe, le quali preferiscono illuminazioni con una temperatura di colore più alta (es. intorno ai 10'000 kelvin).

Il pesciolino nero non riesco a capirlo da quell'angolazione, mi dà l'idea di un black molly, potrebbe essere ?
Ecco un' immagine di un black molly

__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 23:22   #4
Syryo_skz
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Syryo_skz Visualizza il messaggio
Ve n'é uno solo, infatti.
6500k = led?

Posted With Tapatalk
Nono, 6'500 indica la temperatura di colore, più è bassa più il colore tende al giallo poi al rosso, più è alta più il colore tende al celeste poi al blu, per un acquario di acqua dolce, almeno all'inizio, è preferibile un neon con una temperature di colore intorno ai 6'500 kelvin poichè permette senza problemi la crescite delle piante, mentre limita la crescita di alcuni tipi di alghe, le quali preferiscono illuminazioni con una temperatura di colore più alta (es. intorno ai 10'000 kelvin).
Alghe? No Alghe. No, no Alghe! Brutte. Cattive. Puzzano Alghe! &8518;
Ok, luce blu: proprio ciò a cui pensavo.
Ma i led? Come vanno? Vedo che in molti stanno passando al lato oscuro del diodo &8516; .

Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Il pesciolino nero non riesco a capirlo da quell'angolazione, mi dà l'idea di un black molly, potrebbe essere ?
Ecco un' immagine di un black molly

Siii! É proprio lui! (O lei? Boh?!?)

Ma hai/avete notato quel pesciolino col pancione? Sarà anche lui/lei un Black Molly?
Appena arrivato, prima che facessi tabula rasa, era completamente bianco/argenteo con la coda nero/blu; ora, dopo anche 1gg e mezzo di digiuno, ha preso un colore più scuro e la coda é più nera. Si poggia anche meno sul fondale. (Ma é un'ingorda demmerda &8545;)




Posted With Tapatalk
Syryo_skz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 23:44   #5
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Syryo_skz Visualizza il messaggio

Alghe? No Alghe. No, no Alghe! Brutte. Cattive. Puzzano Alghe! &8518;
Ok, luce blu: proprio ciò a cui pensavo.
Ma i led? Come vanno? Vedo che in molti stanno passando al lato oscuro del diodo &8516; .

No la luce blu è proprio quella che non serve, serve una luce più sul bianco caldo.
Per i LED...potresti integrare l'illuminazione con delle strip led ( soluzione rapida, meno dispendiosa, ma con meno rendimento) oppure costruire una plafoniera con dei power led (soluzione che richiede più tempo, più soldi, ma secondo me è più a lungo termine ).Si trovano vari articoli nella sezione "illuminazione" del forum o nella rivista nella sezione articoli--> fai da te (es. http://www.acquaportal.it/_archivio/...asca_a_led.asp
oppure http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...azione_led.asp ) e in generale c'è moltissimo materiale su internet
Il pesciolino col pancione non l'ho proprio visto
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 23:53   #6
Syryo_skz
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Il pesciolino col pancione non l'ho proprio visto
In alto a dx
centroa dx



Ps. Dite la verità: che rodimento quei graffi sul vetro... &8563;

--- EDIT 1: ---
facendo una ricerca su tutt'altro, forse ho trovato una categoria di pesci assolutamente simile a quello che gioca a nascondino perenne ( 'cci sua! &8545;): i Botia.
Unica cosa é che li vedo maculati, striati, colorati... quello che vive (da qualche parte &8551; ) nell'acquario é tutto atgento/bianco e con una striscia nera, verticale, sulla coda...

Ps. Ma può mai essere che si ficca SOTTO il fondale? Perché questo é sempre smosso e il pesce non lo trovo nemmeno tra le rocce &8552;.

--- EDIT 2: ---

VALORI ACQUA (07/05/2014):
pH : 9,3
NO2 : 0
NO3 : 75 mg/l
KH : 10
GH : 21

Ho acquistato un termometro, ecco quanto segna:
Possibile che il riscaldatore non funzioni (anche se la lucina é rossa)?


NEON ATTUALE:


Ho comprato un biocondizionatore:
Sera aquatan - 400ml


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Syryo_skz; 08-05-2014 alle ore 13:27.
Syryo_skz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , inserimento , malandato , pesci , profonda , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23699 seconds with 14 queries