Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2014, 21:36   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Jaky e Bob,
ho seguito il vostro post con molto interesse.
Prima di tutto, complimenti per l'allestimento Jaky: davvero bello.
Mi inserisco perchè ho visto i problemi di cianobatteri nella vasca ed avrei un paio di suggerimenti per cercare sconfiggere i ciano:

- Jaky, confermi i fosfati a 1,0 mg/l? la concentrazione, se confermata, sarebbe davvero alta. Di solito i fosfati dovrebbero stare in rappoerto 1:10 con i NO3.

- NO3: i nitrati non dovrebbero mai essere a 0. L'azoto é un macroelemento che deve essere presente nella vasca ad almeno 4 - 5 mg/l

- La mancanza di NO3 potrebbe rallentare l'assorbimento dei nutrienti che aggiungi con la fertilizzazione.

- Luce: i ciano batteri vanno a nozze quando c'é tanta luce. Effettivamente 1 W/l é davvero tanto. Jaky, li accendi tutti in un botto i neon e le striscie a led? Non hai pensato ad una accensione e spegnimento graduali, in modo da garantire la piena luce per 2 - 3 ore al giorno?
Cosa ne pensi Bob?

Qualità della luce: anch'io non sono esperto nell'illuminazione a led, ma concordo con Bob che, nel caso di 'cattiva illuminazione', le alghe vanno a nozze, inclusi i ciano.

I ciano sono delle brutte bestie, anche a me, in passato, erano comparsi dopo l'uso del protalon. Lo stesso protalon non ha una grandissima efficacia verso queste alghe, o meglio batteri.
L'unica arma per sconfiggerli e quella di rimuovere le cause che hanno contribuito alla loro comparsa.

Io ti suggerirei di muoverti come avevo fatto io a suo rempo, su suggerimento di Markfree:
1) riduci la fertilizzazione ad un terzo

2) fai un cambio d'acqua del 40%, cercando di ridurre il KH, gradualmente, verso il 4, e rimuovendo quante più alghe ti é possibile a filtro spento.

3) Integra i nitrati a 5 mg/l o con soluzione di KNO3 o con prodotti commerciali (Nitrogenum di seachem per esempio)

4) cerca di razionalizzare l'accensione e spegnimento dei neon, in modo da evitare un ecceso di illuminazione.

5) CO2: 6 bolle al minuto,per 100 lt, sono davvero poche, vedi di aumentare attorno a 25 - 30 bolle al minuto. Procurati la tabella KH-PH-CO2 per evitare eccessi di dosaggio.

6) come vedi nuove colonie di ciano, vedi di rimuoverle aspirandole con un tubicino da 10 mm.

Operando come descritto sopra, sono riuscito, in un paio di mesi, a vernirne fuori in una vasca da 300 lt.
DImenticavo: attenzione alla movimentazione dell'acqua. I ciano batteri proliferano dove c'é scarso movimento
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: i fosfati devono rimanere attorno a 0,1 - 0,2 mg/l, o comunque nel rapporto 1:10 con i Nitrati.
__________________
Piergiu



Ultima modifica di Piergiu; 04-05-2014 alle ore 21:37. Motivo: Unione post automatica
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 21:53   #2
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Jaky e Bob,
ho seguito il vostro post con molto interesse.
Prima di tutto, complimenti per l'allestimento Jaky: davvero bello.
Mi inserisco perchè ho visto i problemi di cianobatteri nella vasca ed avrei un paio di suggerimenti per cercare sconfiggere i ciano:

- Jaky, confermi i fosfati a 1,0 mg/l? la concentrazione, se confermata, sarebbe davvero alta. Di solito i fosfati dovrebbero stare in rappoerto 1:10 con i NO3.

- NO3: i nitrati non dovrebbero mai essere a 0. L'azoto é un macroelemento che deve essere presente nella vasca ad almeno 4 - 5 mg/l

- La mancanza di NO3 potrebbe rallentare l'assorbimento dei nutrienti che aggiungi con la fertilizzazione.

- Luce: i ciano batteri vanno a nozze quando c'é tanta luce. Effettivamente 1 W/l é davvero tanto. Jaky, li accendi tutti in un botto i neon e le striscie a led? Non hai pensato ad una accensione e spegnimento graduali, in modo da garantire la piena luce per 2 - 3 ore al giorno?
Cosa ne pensi Bob?

Qualità della luce: anch'io non sono esperto nell'illuminazione a led, ma concordo con Bob che, nel caso di 'cattiva illuminazione', le alghe vanno a nozze, inclusi i ciano.

I ciano sono delle brutte bestie, anche a me, in passato, erano comparsi dopo l'uso del protalon. Lo stesso protalon non ha una grandissima efficacia verso queste alghe, o meglio batteri.
L'unica arma per sconfiggerli e quella di rimuovere le cause che hanno contribuito alla loro comparsa.

Io ti suggerirei di muoverti come avevo fatto io a suo rempo, su suggerimento di Markfree:
1) riduci la fertilizzazione ad un terzo

2) fai un cambio d'acqua del 40%, cercando di ridurre il KH, gradualmente, verso il 4, e rimuovendo quante più alghe ti é possibile a filtro spento.

3) Integra i nitrati a 5 mg/l o con soluzione di KNO3 o con prodotti commerciali (Nitrogenum di seachem per esempio)

4) cerca di razionalizzare l'accensione e spegnimento dei neon, in modo da evitare un ecceso di illuminazione.

5) CO2: 6 bolle al minuto,per 100 lt, sono davvero poche, vedi di aumentare attorno a 25 - 30 bolle al minuto. Procurati la tabella KH-PH-CO2 per evitare eccessi di dosaggio.

6) come vedi nuove colonie di ciano, vedi di rimuoverle aspirandole con un tubicino da 10 mm.

Operando come descritto sopra, sono riuscito, in un paio di mesi, a vernirne fuori in una vasca da 300 lt.
DImenticavo: attenzione alla movimentazione dell'acqua. I ciano batteri proliferano dove c'é scarso movimento
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: i fosfati devono rimanere attorno a 0,1 - 0,2 mg/l, o comunque nel rapporto 1:10 con i Nitrati.
L'analisi mi sembra azzeccata in tutti i punti. Unica obiezione sul protalon : per esperienza personale posso affermare che funziona anche contro i ciano. Resta inteso che comunque va risolto il problema alla base che ha originato il problema altrimenti non si risolve con nessuna tecnica.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 00:08   #3
Jaky
Guppy
 
L'avatar di Jaky
 
Registrato: Jan 2014
Città: Arzignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Jaky e Bob,

ho seguito il vostro post con molto interesse.

Prima di tutto, complimenti per l'allestimento Jaky: davvero bello.

Mi inserisco perchè ho visto i problemi di cianobatteri nella vasca ed avrei un paio di suggerimenti per cercare sconfiggere i ciano:



- Jaky, confermi i fosfati a 1,0 mg/l? la concentrazione, se confermata, sarebbe davvero alta. Di solito i fosfati dovrebbero stare in rappoerto 1:10 con i NO3.



- NO3: i nitrati non dovrebbero mai essere a 0. L'azoto é un macroelemento che deve essere presente nella vasca ad almeno 4 - 5 mg/l



- La mancanza di NO3 potrebbe rallentare l'assorbimento dei nutrienti che aggiungi con la fertilizzazione.



- Luce: i ciano batteri vanno a nozze quando c'é tanta luce. Effettivamente 1 W/l é davvero tanto. Jaky, li accendi tutti in un botto i neon e le striscie a led? Non hai pensato ad una accensione e spegnimento graduali, in modo da garantire la piena luce per 2 - 3 ore al giorno?

Cosa ne pensi Bob?



Qualità della luce: anch'io non sono esperto nell'illuminazione a led, ma concordo con Bob che, nel caso di 'cattiva illuminazione', le alghe vanno a nozze, inclusi i ciano.



I ciano sono delle brutte bestie, anche a me, in passato, erano comparsi dopo l'uso del protalon. Lo stesso protalon non ha una grandissima efficacia verso queste alghe, o meglio batteri.

L'unica arma per sconfiggerli e quella di rimuovere le cause che hanno contribuito alla loro comparsa.



Io ti suggerirei di muoverti come avevo fatto io a suo rempo, su suggerimento di Markfree:

1) riduci la fertilizzazione ad un terzo



2) fai un cambio d'acqua del 40%, cercando di ridurre il KH, gradualmente, verso il 4, e rimuovendo quante più alghe ti é possibile a filtro spento.



3) Integra i nitrati a 5 mg/l o con soluzione di KNO3 o con prodotti commerciali (Nitrogenum di seachem per esempio)



4) cerca di razionalizzare l'accensione e spegnimento dei neon, in modo da evitare un ecceso di illuminazione.



5) CO2: 6 bolle al minuto,per 100 lt, sono davvero poche, vedi di aumentare attorno a 25 - 30 bolle al minuto. Procurati la tabella KH-PH-CO2 per evitare eccessi di dosaggio.



6) come vedi nuove colonie di ciano, vedi di rimuoverle aspirandole con un tubicino da 10 mm.



Operando come descritto sopra, sono riuscito, in un paio di mesi, a vernirne fuori in una vasca da 300 lt.

DImenticavo: attenzione alla movimentazione dell'acqua. I ciano batteri proliferano dove c'é scarso movimento
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: i fosfati devono rimanere attorno a 0,1 - 0,2 mg/l, o comunque nel rapporto 1:10 con i Nitrati.

Ciao, innanzitutto grazie per i complimenti, anch'io sono molto soddisfatta dell'allestimento :)... E soprattutto grazie per questi preziosi suggerimenti!
Ho misurato oggi i fosfati e sono a 0,1mg/l, si sono abbassati dall'ultima volta che avevo 1mg/lt...
No3 sono sempre a 0 però... Farò come hai detto tu e li integrerò...
Per quanto riguarda la luce ho solo 5 tubi led che si accendono con una centralina che simula alba e tramonto quindi sono tutte accese solo per un paio d'ore al giorno... La sequenza è questa:
Ore 13.00 inizia ad accendersi fino alle 14.00 che ho le due 3800 e le due 6500 accese... E alle 21.00 inizia il tramonto fino alle 22.00... In mezzo si accende anche la 8000 ma non mi ricordo quando è per quanto... Comunque sono 9h di luce con alba e tramonto... Ma ora sto facendo come mi ha suggerito bob e ho impostato 6h di luce senza la 8000... Aumentando di 30 min ogni settimana...
La CO2 la sto aumentando piano piano per non avere sbalzi di ph... Ora sono a 11 bolle al minuto...
Purtroppo non ho molto tempo da dedicargli ma tutto il tempo libero che ho sono sempre sull'acquario... Oggi ho tolto a mano un bel po' di ciano che ho visto e in settimana ne aspirerò un bel po'... È un problema usare l'aspiratore da fondo perché il maschio ramirezi è molto aggressivo e si infila sempre nel tubo facendomi venire un infarto ogni volta... Devo metterlo nella sala parto per stare tranquilla...
Grazie infinite per tutto l'aiuto che mi date! Vi terrò informati!
Jaky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 14:48   #4
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma nel frattempo la situazione come sta evolvendo? E' stabile, migliora con la diminuzione del fotoperiodo, sta peggiorando?
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , soluzione , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17484 seconds with 14 queries