Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho notato che in molti mi consigliano di mettere lampade da 4000k e 6500k. Posso chiedere come mai? Quale è il motivo? Le mie otto sono tutte da 6500k.
Le alghe senza motivo apparente hanno smesso di crescere, o crescono molto più lentamente, mentre le piante hanno ripreso la loro crescita, anche se non a ritmi vertiginosi, per le filamentose verdi ne ho tolte tantissime, anche se ne rimangono ancora molte ben nascoste, ed ogni 2 giorni ne rimuovo altre, le nere non si riescono a togliere. Ho inserito sotto consiglio di varie persone una pianta Cabomba, ma è piccolina se consideriamo i 500 litri di acquario.
Credo di aver capito un pò di cose, ma ho problemi con la fertilizzazione, infatti andrò a chiedere aiuto nella sezione apposita.
L'acqua di pozzo, la passo tutta per un impianto di osmosi inversa, che teoricamente dovrebbe eliminare gli inquinanti più seri no?
L'acqua di pozzo esce con no3 = 25 i fosfati non li ho mai misurati, lo farò quanto prima.
Nell'acquario cmq i fosfati sono presenti solo in tacce, praticamente con il test non me li rileva, direi 0,1 mentre i nitrati sono circa 20/25.
vanno bene anche solo le 6500k, il problema non è quello, le 6500k hanno un po' più blu rispetto alle 4000...le 4000 hanno un po' meno blu nello
spettro.tutto qua.
il problema è che ormai hai la vasca piena zeppa di alghe, soprattutto quelle nere che sono rognosette, devi resettare la vasca e fare una bella pulizia, "disinfettando" tutto per bene. di certo la vasca non la puoi lasciare così, devi fare qualcosa..
mi sa che hai sbagliato qualcosa con la fertilizzazione o magari hai esagerato con le dosi.
di solito gli utenti hanno esplosioni algali perchè fertilizzano male o troppo, se poi c'è tanta luce è un attimo riempirsi di alghe
se riparti da capo, con tante piante e fertilizzando correttamente, dovrebbe andare meglio
Quote:
L'acqua di pozzo, la passo tutta per un impianto di osmosi inversa
in che senso? cioè usi solo acqua osmotizzata?? che valori hai in vasca?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 30-04-2014 alle ore 18:38.
Ho notato che in molti mi consigliano di mettere lampade da 4000k e 6500k. Posso chiedere come mai? Quale è il motivo? Le mie otto sono tutte da 6500k.
Per una questione di " completezza" dello spettro.
Generalmente, perche senza datasheet alla mano non si può fare un discorso specifico, la maggior parte delle 6500 hanno un picco sulla radiazione del blu(particolarmente gradita alle alghe) ed una buona distribuzione, senza particolari picchi, nelle restanti radiazioni. Quindi con solo queste lampade e sapendo leggere bene la vasca, si può arrivare ad una buona gestione. Le 4000 invece,sempre generalmente parlando, non hanno questo picco sul blu, ma hanno una buona percentuale, se paragonate alle 6500, nelle restanti radiazioni. Quindi fare un parco luci misto delle due tipologie, ti porta ad avvicinarti a quei, vado a memoria, 5700 k° della luce solare(escludo il picco di mezza giornata), completando lo spettro con quelle radiazioni utili alle piante e attenuando, quella del blu.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ho notato che in molti mi consigliano di mettere lampade da 4000k e 6500k. Posso chiedere come mai? Quale è il motivo? Le mie otto sono tutte da 6500k.
Per una questione di " completezza" dello spettro.
Generalmente, perche senza datasheet alla mano non si può fare un discorso specifico, la maggior parte delle 6500 hanno un picco sulla radiazione del blu(particolarmente gradita alle alghe) ed una buona distribuzione, senza particolari picchi, nelle restanti radiazioni. Quindi con solo queste lampade e sapendo leggere bene la vasca, si può arrivare ad una buona gestione. Le 4000 invece,sempre generalmente parlando, non hanno questo picco sul blu, ma hanno una buona percentuale, se paragonate alle 6500, nelle restanti radiazioni. Quindi fare un parco luci misto delle due tipologie, ti porta ad avvicinarti a quei, vado a memoria, 5700 k° della luce solare(escludo il picco di mezza giornata), completando lo spettro con quelle radiazioni utili alle piante e attenuando, quella del blu.
Ti ringrazio, provero a prendere allora le due tipologie.