AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sostituzione vecchie E27 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456749)

NEWACE 23-04-2014 14:35

Sostituzione vecchie E27
 
Come da titolo, con cosa le sostituisco ho una plafoniera che porta 8 lampade a risparmio energetico da 22w 6500k, con attacco E27.

Le vorrei sostituire in quanto sono pieno di alghe e sono cominciate ad apparire dopo 6/8 mesi che avevo queste lampade. Il negoziante mi ha detto che dovrebbe essere colpa di una binazione di questi 2 elementi:

Fosfati (che testerò a breve) e Luci vecchie di un'anno e non adatte ad un acquario dolce.

In effetti le piante non fanno più le bollicine come i primi mesi :(

consigli per lampade a led E27? e dove acquistarle? Inoltre non so valutare la potenza dei led, mi sapreste aiutare?
------------------------------------------------------------------------
A scusate altre informazioni:

l'acquario è un 500 litri, ci sono molte piante, ma le alghe ormai crescono come funghi, sono di due tipi: Le nere a pennello, e delle alghe verdi filamentose e durissime, differenti da quelle che vennero in allestimento. Quelle filamentose se non le tolgo in 2 settimane riempiono quasi la vasca... non scherzo.... In vasca inoltre immetto co2 con impianto artigianale, e da quando sono comparse queste alghe non sto fertilizzando più, perchè aumentavano a dismisura, ho notato che anche non fertilizzando le piante stanno crescendo normalmente.

dave81 23-04-2014 17:24

difficile dire se la "colpa" sia delle lampade o forse di qualche errore nella gestione, visto che fertilizzavi#24

ma una vasca da 500 litri con tante piante, sei sicuro che il modo migliore per illuminarla sia metter 8 lampadine E27? con due o tre neon lunghi + riflettori la illumini meglio

vorrei poter vedere una foto della tua plafoniera per capire meglio, ma è per caso una Hasse?

NEWACE 23-04-2014 19:11

http://s14.postimg.cc/xm7wbliv1/2014_04_23_18_56_01.jpg


http://s27.postimg.cc/6azik8zjz/2014_04_23_18_56_35.jpg


http://s8.postimg.cc/by4r00wy9/2014_04_23_18_55_31.jpg


http://s21.postimg.cc/zg0o3ld0j/2014_04_23_18_57_03.jpg


Sono totalmente demoralizzato, sono stato attento a molte cose, ma proprio le alghe nel corso dei mesi sono aumentate sempre di più, fino ad un'esplosione che ora ricopre la totalità della vasca.
Se non altro i pesci stanno bene.

NEWACE 24-04-2014 12:24

Nessuno mi può consigliare? :(

ALEX007 24-04-2014 12:56

Cladophora crispata,hai una bella gatta da pelare....

NEWACE 24-04-2014 14:34

Mamma mia ma tutte a me... a questo punto penso che sia perchè uso acqua di pozzo e ne sia contaminata...

Valuterò un riallestimento, ma un acquario da 500 litri non lo si pulisce in poco tempo :(

NEWACE 24-04-2014 20:18

In ogni caso con cosa sostituireste le lampade? Dico senza cambiare la plafoniera?

TuKo 24-04-2014 22:32

Con quella della osram. In commercio, anche de leroy merlin, trovi le 4000k° e le 6500k° e farei un mix delle 2 tipologie(4 + 4). Fermo restando però, che devi anche apportare delle modifiche di gestione, una su tutte sincerarti della bontà dell'acqua di pozzo.

dave81 25-04-2014 10:05

però magari qualche alghetta potevi anche rimuoverla...senza aspettare di avere un'invasione. mi sembra completamente abbandonato a se stesso l'acquario. c'è da fare una bella "pulizia" lì:-)
le verdi filamentose si rimuovono abbastanza facilmente, le altre nere purtroppo no.

ho visto la plafoniera, non è una Hasse, è una plafo fai-da-te

la vasca quanto è lunga? mettere due neon belli lunghi e basta? magari con riflettori. forse complessivamente avresti anche meno watt di adesso..:-)

ma non è che cambiando lampadine risolvi il problema delle alghe..:-) come dice Tuko, devi modificare anche la gestione e dentro la parola "gestione" c'è tutto..

NEWACE 30-04-2014 15:08

Ho notato che in molti mi consigliano di mettere lampade da 4000k e 6500k. Posso chiedere come mai? Quale è il motivo? Le mie otto sono tutte da 6500k.

Le alghe senza motivo apparente hanno smesso di crescere, o crescono molto più lentamente, mentre le piante hanno ripreso la loro crescita, anche se non a ritmi vertiginosi, per le filamentose verdi ne ho tolte tantissime, anche se ne rimangono ancora molte ben nascoste, ed ogni 2 giorni ne rimuovo altre, le nere non si riescono a togliere. Ho inserito sotto consiglio di varie persone una pianta Cabomba, ma è piccolina se consideriamo i 500 litri di acquario.

Credo di aver capito un pò di cose, ma ho problemi con la fertilizzazione, infatti andrò a chiedere aiuto nella sezione apposita.

L'acqua di pozzo, la passo tutta per un impianto di osmosi inversa, che teoricamente dovrebbe eliminare gli inquinanti più seri no?

L'acqua di pozzo esce con no3 = 25 i fosfati non li ho mai misurati, lo farò quanto prima.

Nell'acquario cmq i fosfati sono presenti solo in tacce, praticamente con il test non me li rileva, direi 0,1 mentre i nitrati sono circa 20/25.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09880 seconds with 13 queries