Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2014, 10:51   #1
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
beh allora non è come dite voi che la discussione è in stallo chi legge questa discussione perchè vuole avvicinarsi a questo hobby è giusto che legge tutte le varie teorie e costi per i vari biotopi o gestioni .
così se uno vuol mettere sul balcone un catino con 2 pesci rossi sa che costa tot ....se uno vuol un bell'acquario con una buona luce vetri spessi e di buona fattura costa tot ..... se uno mette un usato con materiale economico costa tot... l'olandese costa tot ....ect..ect....
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 11:15   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!
Ma non si può neanche dire il contrario e cioè che si deve per forza spendere un capitale per avere una bella vasca in casa. Neanche questo è vero!

Possiamo fare un banale esempio di un caridinaio:

20 euro vaschetta da 30 litri
20 euro filtrino a zainetto o piccolo esterno, 10 euro se si prende un filtro ad aria
5 euro per qualche kg di ghiaietto
10 euro nel mercatino per qualche anubias e qualche muschio, anche zero euro se trovi chi le regala
10 euro per una decina di red cherry prese da un appassionato
10 euro per una piccola plafoniera
Se vuoi risparmiarti un'altra decina di euro di mangimi puoi anche dargli delle verdure bollite.
rocce e legni sempre presi in natura e solo acqua di rubinetto per i cambi.

Con molto meno di 100 euro hai tutto nuovo e un bell'acquarietto in casa.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 11:26   #3
massipierini
Guppy
 
L'avatar di massipierini
 
Registrato: Mar 2014
Città: portoferraio
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!
Ma non si può neanche dire il contrario e cioè che si deve per forza spendere un capitale per avere una bella vasca in casa. Neanche questo è vero!

Possiamo fare un banale esempio di un caridinaio:

20 euro vaschetta da 30 litri
20 euro filtrino a zainetto o piccolo esterno, 10 euro se si prende un filtro ad aria
5 euro per qualche kg di ghiaietto
10 euro nel mercatino per qualche anubias e qualche muschio, anche zero euro se trovi chi le regala
10 euro per una decina di red cherry prese da un appassionato
10 euro per una piccola plafoniera
Se vuoi risparmiarti un'altra decina di euro di mangimi puoi anche dargli delle verdure bollite.
rocce e legni sempre presi in natura e solo acqua di rubinetto per i cambi.

Con molto meno di 100 euro hai tutto nuovo e un bell'acquarietto in casa.
Il mio caridinaio, quindi cifre concrete e non astratte.....
Vasca acquariumline panoramica extrachiaro 25 lt .......16 euro
Filtro esterno resun cyclone cy 20.......17 euro
Plafo wave cosmos 11w......18 euro
Fondo lapillo.....7 euro x 20 kg
Lastrine porfido per allestimento......aggratis
Legno recuperato da ciò che avevo
Tubo pvc per tane......1,20 euro
Piantine muschi potature e qualche planorbarius forse altre 10 euro,
Mi rovinerò un po con e caridine, ma perchè voglio qualcosa di più particolare.......


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E aggiungo.....se avessi avuto un po di tempo e voglia residui la plafo avrei potuto tranquillamente farla da solo, con ulteriore risparmio, come ho fato per I supporti del vetro superiore dell'altra vasca......con un paio di euro di foglio d,acciaio inox ne ho fattyi in quantità industriali, a comprarli avrei speso una decina di euri.......( ma chiaramente mi sarei macinato molto meno le @@).......

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di massipierini; 26-04-2014 alle ore 11:33. Motivo: Unione post automatica
massipierini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 12:37   #4
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
beh allora non è come dite voi che la discussione è in stallo chi legge questa discussione perchè vuole avvicinarsi a questo hobby è giusto che legge tutte le varie teorie e costi per i vari biotopi o gestioni .
così se uno vuol mettere sul balcone un catino con 2 pesci rossi sa che costa tot ....se uno vuol un bell'acquario con una buona luce vetri spessi e di buona fattura costa tot ..... se uno mette un usato con materiale economico costa tot... l'olandese costa tot ....ect..ect....
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!
Dipende cosa intendi per bell'acquario, per me un acquario e' bello se i pesci al suo interno stanno bene, non necessariamente mi interessa l'estetica della vasca in se, intendendo i 5 vetri nudi con la cornice del colore che piu ti piace.
Esteticamente, da vuote, mi piaciono le vasche askoll, ad esempio, ma quando compro ho la necessita' di mantenere sempre un occhio al portafoglio e se posso cavarmela con qualche euro in meno e dare ai pesci qualche litro in piu lo preferisco.
Io nel dubai 80 ho cardinali ed una femmina di ramirezi, filtro con torba per avere l'acqua scura, e le piante si arrangiano.
Avessi voluto un olandese non avrei messo pesci a cui una luce intensa da evidentemente fastidio.
E' bello l'acquario?
Ti dico la verita', a me piace, i pesci sembrano gradire e questo per me e' importante.
Se avessi saputo, quando l'ho allestito, quello che so adesso, avrei sicuramente risparmiato almeno un centinaio di euro, dando ai pesci lo stesso ambiente.
Sei sicuro che la "sabbia indiana fine", ad esempio, valga l'euro e mezzo al kg che la paghi su internet, o che il "ghiaietto di quarzo verde muschio naturale" valga i 2.80 euro al kg?
O che un pezzo di legno di 30 cm valga i ben 20 euro (o piu) che te lo fanno pagare?
Se ne hai la possibilita', libero di spendere, ma spendere tanto non da la garanzia, e non e' l'unico modo, di ricreare un bell'ambiente per i pesci che decidiamo di ospitare.
L'acquario che ho postato qualche pagina fa l'ho allestito in semplicita', per mia moglie, ma a lei piace, ed ho provato a spendere il meno possibile.
La bellezza di un acquario, come di qualunque altra cosa, e' altamente soggettiva...
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 12:44   #5
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
beh allora non è come dite voi che la discussione è in stallo chi legge questa discussione perchè vuole avvicinarsi a questo hobby è giusto che legge tutte le varie teorie e costi per i vari biotopi o gestioni .
così se uno vuol mettere sul balcone un catino con 2 pesci rossi sa che costa tot ....se uno vuol un bell'acquario con una buona luce vetri spessi e di buona fattura costa tot ..... se uno mette un usato con materiale economico costa tot... l'olandese costa tot ....ect..ect....
l'importante è no dire che per questo hobby ci vogliono 100€ ...... perchè non è vero!
sono totalmente d'accordo anche perchè c'è da sottolineare che se a un neofita gli viene detto che puoi prendere sassi e legni in natura per poi dopo pochi mesi ritrovarsi un acquario squilibrato a livello di valori e di qualità dell'acqua allora tutti quei soldi spesi per la creazione dell'acquario vanno a farsi benedire! quindi io accetto che uno dice: legni e sassi costo 0 ma un neofita può fare errori quindi non è tanto giusto dire una cosa del genere. La differenza che hai fatto con quei tipi di acquari è notevole, se vuoi fare un'olandese non puoi risparmiare, se vuoi fare un tanganika forse pure pure ma se vuoi fare un aquascaping allora sei fritto...purtroppo è molto generale come cosa, se vuoi determinate piante che ti facciano da prato e altre che attecchiscono per poter creare foreste già solo con questo devi avere per forza illuminazione eccellente, impianto co2, ottimo sistema filtrante e ottimi substrati...solo ste cose ti costano dai 200 ai 300 euri a seconda dell'acquario e non dite cavolate a riguardo perchè sono anni pure io che cerco prezzi economici su quest'attrezzatura ma non c'è verso....
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 13:12   #6
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquar54 Visualizza il messaggio
sono totalmente d'accordo anche perchè c'è da sottolineare che se a un neofita gli viene detto che puoi prendere sassi e legni in natura per poi dopo pochi mesi ritrovarsi un acquario squilibrato a livello di valori e di qualità dell'acqua allora tutti quei soldi spesi per la creazione dell'acquario vanno a farsi benedire! quindi io accetto che uno dice: legni e sassi costo 0 ma un neofita può fare errori quindi non è tanto giusto dire una cosa del genere. La differenza che hai fatto con quei tipi di acquari è notevole, se vuoi fare un'olandese non puoi risparmiare, se vuoi fare un tanganika forse pure pure ma se vuoi fare un aquascaping allora sei fritto...purtroppo è molto generale come cosa, se vuoi determinate piante che ti facciano da prato e altre che attecchiscono per poter creare foreste già solo con questo devi avere per forza illuminazione eccellente, impianto co2, ottimo sistema filtrante e ottimi substrati...solo ste cose ti costano dai 200 ai 300 euri a seconda dell'acquario e non dite cavolate a riguardo perchè sono anni pure io che cerco prezzi economici su quest'attrezzatura ma non c'è verso....
Tutto vero, ma non e' detto che l'olandese, o un aquascaping siano le uniche tipologie di acquario che si possa definire "bello".
Il titolo del topic recita "un mondo acquatico in casa, ma quanto mi costa", quello che si vuole far notare e' che non e' vero che si sia obbligati a spendere grosse cifre per creare un "mondo acquatico in casa".
Anzi, direi che le tipologie di acquari che costano di piu sono anche quelle che, dal punto di vista "naturalistico" sono quanto di piu lontano si possa immaginare.
Non penso esistano luoghi in natura dove i pesci vivano nel corrispettivo di un acquario olandese, ne luoghi in natura in cui sono ricreate, cime, valli e stradine come fosse un paesaggio di montagna (ad esempio).
Son convinto che scegliendo di stare piu vicini ai biotopi (ricrearli fedelente e' un utopia, a mio parere, ed anche inutile) di provenienza si possa risparmiare, ed avere realmente un pezzettino di natura in casa, un pezzo di "simil" lago, o fiume, in cui far vivere i nostri pinnuti.
Ci vuole qualche informazione in piu, e la voglia di cercarle, queste informazioni, ma i forum ci sono per questo, anche se bisogna saper mediare sempre le posizioni piu estremiste che immancabilmente prenderanno il sopravvento.
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquatico , casa , costa , mondo , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26263 seconds with 14 queries