Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2014, 21:36   #1
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi si preferisce sbicchierare anche per altri motivi....dosando prodotti grassi lo skimmer inibisce lo schiumato per poi riprenderlo prepotentemente ed a casaccio,sbicchierando ossigeni ed eviti di far riempire il bicchiere in men che non si dica,visto che deve ritararsi.....inoltre sbicchieri onde evitare di mandare al creatore la pompa di carico(o pompa principale nei monopompa) a lungo andare......


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 20:14   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da forti Visualizza il messaggio
Ma quello che mi chiedevo era in merito alle dimensioni degli aa che risultano essere di peso molecolare enormemente inferiore a quello delle proteine. Voglio dire che penso sia inutile spegnere lo schiumatoio poiche' non credo sia capace di estrarre gli aa. Conosci qualche lavoro scientifico in merito alla prima considerazione? Nel caso tu avessi ragione la somministrazione degli aa sarebbe un tantino complicata.
Ciao,
Considera però che essendo gli AA con cariche elettriche importanti (che si evidenziano anche e soprattutto nelle proteine) queste sono il vero punto di presa della tensione superficiale della bolla d'aria. Quindi gli skimmer estraggono AA, è inevitabile. - Come dire che il passaggio a livello non viene abbassato quando passa una motrice, ma solo quando passa un treno con più carrozze!!
Ci sono dei lavori, ma non ne conosco gli esatti autori o i titoli. un po di ricerche in rete e troverai di sicuro gli articoli di tuo maggiore interesse.
Originariamente inviata da PIPPO5 Visualizza il messaggio
Ragazzi si preferisce sbicchierare anche per altri motivi....dosando prodotti grassi lo skimmer inibisce lo schiumato per poi riprenderlo prepotentemente ed a casaccio,sbicchierando ossigeni ed eviti di far riempire il bicchiere in men che non si dica,visto che deve ritararsi.....inoltre sbicchieri onde evitare di mandare al creatore la pompa di carico(o pompa principale nei monopompa) a lungo andare......
Riprendo un paio di punti del post:
riprenderlo prepotentemente ed a casaccio --> dopo l'inibizione, la carica della molecola di grasso cambia ed hai un aumento di schiumazione, ma non è a casaccio. Se lasciassi andare lo skimmer per i fatti suoi, ritornerebbe normale una volta ripristinate le condizioni precedenti l'introduzione del composto.

ossigeni ed eviti --> vero ma così facendo ossidi la molecola di Grasso (che normalmente si dice irrancidimento) che può essere così maggiormente "Idrofila" ed essere esportata.

mandare al creatore la pompa di carico--> La pompa lavora "sempre" allo stesso modo, con o senza bicchiere. dove sarebbe la differenza ?!?
L'acqua con il grasso, una volta in camera di contatto (un nome un motivo), viene ad essere trasportata verso l'alto e le bolle fanno il loro lavoro. Ma non per questo la pompa varia il consumo di corrente o l'aspirazione dell'aria.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimenti , coralli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15331 seconds with 14 queries