Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2014, 00:49   #1
Michele77
Pesce rosso
 
L'avatar di Michele77
 
Registrato: Jan 2014
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari ...240 biotipo 130 litri - 100 litri - 60 litri
Età : 48
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti Davide davvero belli e veramente bella la vasca...se iniziano i giochetti allora spero di vedere presto tanti leopoldini :)

Posted With Tapatalk
Michele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2014, 01:42   #2
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravo Davide.

Con questo 3d mi riporti a ricordi passati.

Grandissimi pesci. Ed Imho particolarmente interessanti dal punto di vista etologico rispetto ai cugini maggiori.
Avuti e riprodotti molti anni fa.
I miei arrivavano se non ricordo male dalla zona di Manaus, ed erano splendidi...

Allevati e riprodotti in vasca di circa 150 cm di lunghezza, ne avevo un gruppo di 8 esemplari con 3 maschi e 5 femmine.
Li alimentavo principalmente con Blood worm e poi con un pastone che avevo preparato a base di spinaci ed artemia.
Li reputo rispetto ai loro cugini scalari dei pesci maggiormente gregari, che necessitano comunque di zone si spartizione territoriale quando entrano nel periodo riproduttivo.
Ho osservato rispetto sempre agli scalari una maggior tendenza allo scambio di coppia nel medio periodo.
Ovvero dopo qualche riproduzione della coppia creatasi, non era inusuale la creazione di coppie differenti.
C'è da dire che anche per gli scalari ho notato questo comportamento, solo esclusivamente però con gruppi di almeno 8 esemplari in vasche di almeno 200 di lunghezza, vasche che difficilmente si trovano e ancor più difficilmente si vedono dedicate a questa specie....
Le riproduzioni le avevo principalmente in tarda primavera e verso settembre, con temperature tra i 26 e 28 gradi e ph intorno al 6,0 e 6,2.
Di solito, come faccio abitualmente, tra novembre e marzo, tengo i pesci a ph sopra il 6,5 e temp intorno ai 24 gradi, diminuendo anche l'alimentazione e le ore di luce.

E' uno dei pochi pesci che mi piacerebbe di nuovo allevare, anche per via dell'interessante comportamento intraspecifico e della possibilità di poterlo allevare in gruppo in vasche di dimensione "umana".

Ho piacere che anche tu hai già osservato il loro modo di alimentarsi frugando il fondo.. Ricordo i miei che andavano a stanare i tubifex vivi.


Grandissima scelta.
Fortunatamente ogni tanto si vede ancora qualcuno fare scelte non commerciali o di blasone (leggi Altum o Discus) in favore di specie meno pubblicizzate, sicuramente di elevato interesse etologico, ed allevate in modo consono in vasche adeguate.

Complimenti Davide.

__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leopoldi , progetto , pterophyllum , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16828 seconds with 14 queries