Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Indipendentemente, da pesci che vivono in acqua dura, ho in acqua tenera, sendo il mio punto di vista i pesci si possono adattare a qualsiasi acqua. ma aclimatarli molto lentamente, prendiamo i DISCUS vivono in acque acide ma si possono allevare anche in acqua di rubinetto con durezze super alte.
no, questo no dai, direi che è meglio evitarlo, significa portare i pesci a vivere in condizioni completamente diverse rispetto a quelle che sono le loro esigenze, è una forzatura
diverso è il discorso del valore preciso del pH, il mio era un altro discorso.
l'osmosi abbassa KH e GH quindi non vedo cosa c'entri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 08-04-2014 alle ore 20:59.
Indipendentemente, da pesci che vivono in acqua dura, ho in acqua tenera, sendo il mio punto di vista i pesci si possono adattare a qualsiasi acqua. ma aclimatarli molto lentamente, prendiamo i DISCUS vivono in acque acide ma si possono allevare anche in acqua di rubinetto con durezze super alte.
Davvero, tu sei un estremista
Mi ricordo ancora il paiolo che mi ha fatto la mia negoziante eprchè avevo 6 cardinali insieme ai guppy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
no, questo no dai, direi che è meglio evitarlo, significa portare i pesci a vivere in condizioni completamente diverse rispetto a quelle che sono le loro esigenze, è una forzatura
diverso è il discorso del valore preciso del pH, il mio era un altro discorso.
l'osmosi abbassa KH e GH quindi non vedo cosa c'entri
Certamente dave, ma togli i decimali al PH: già passare da 8 a 7 con acqua mediamente dure diventa un'impresa, purtroppo tra tutti i valori che abbiamo in vasca, quello su cui facciamo più fatica a regolare è il PH, sopratutto quando il KH supera i 4, per tuti gli altri valori abbiamo diversi modi di agire.
Bene, allora aggiudate le red cherry
__________________ Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
Ultima modifica di TukTuk; 09-04-2014 alle ore 07:50.
Motivo: Unione post automatica
Non usi la CO2 e vuoi abbassare il PH usa questi prodotti avvolte bisogna trovare dei compromessi.Ciao
Grazie della dritta e delle immagini
Aggiungere prodotti chimici in acquario per abbasare il PH, è una cosa che voglio proprio evitare. Piuttosto, se sono costretto, uso la torba che almeno è naturale.
__________________ Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
in genere la torba si usa per acidificare, se hai pesci acidofili, cioè per avere un pH inferiore a 7
inoltre la torba abbassa un po' anche il KH
se devi mettere gli endler, la torba non serve
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "