Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2014, 10:46   #20
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il nome delle piante...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449909
hai messo le foto e ci avevi lasciato i cartelli...
Vallisneria gigantea (bella bestiolina, il nome dice tutto )
Nelle ultime foto che hai inserito qui, invece, le piante non sono piantate per bene, devono essere private del grondan (mi pare di intravedere un pesciolino che ne succhia il saporito contenuto nell'echinodorus, ma forse mi sbaglio) e rincalzate nel fondo, lasciando fuori il colletto (punto d'innesto delle foglie al corpo-pianta)
Se le radici rimangono fuori è perché non sono state debitamente accorciate prima del trapianto.

Il ferro, secondo me, è controproducente se le piante non lo richiedono, anche perché potrebbe aprire le danze alle alghe, ma del resto mi sembra, anche per tutti gli altri elementi in eccesso.

Volendo documentarti un poco meglio, visto che il tuo corso non lo prevedeva, darei una lettura a quanto presente in rete sulla natura della "Laterite in acquario" e sugli effetti delle palline fertilizzanti che hai inserito.
Ti metto pure il link dellAquaristica, dove potrai scaricare il protocollo previsto dall'azienda che si avvale anche di comprsse complete per il fondo e fertilizzanti in colonna acqua ecc.

http://www.aquaristica.it/writable/a...istica5431.pdf

Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chelato , ferro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29571 seconds with 15 queries