|
Originariamente inviata da zacca95
|
...comunque Andrea, hai un buon litraggio e una buona profondità, quindi non dovresti avere grossi problemi...
|
Se devo essere sincero ci conto molto su questo... Ed è anche il motivo per cui mi sono fatto fare la vasca con profondità 50 anzichè 40!!
|
Originariamente inviata da AULO73
|
Tanzania 1/1,con chrysonotus e maylandi 1/2 la vedo perfetta.....ci sta anche la Baenschi,ma diverse volte si trovano esemplari belli cazzuti! Maylandi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae le vedo più adatte...
|
Allora farò decidere alla "reperibilità" al posto mio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Nel senso che quando sarò pronto, andrò a Le Onde a prendere i ciclidi... In base a quello che sarà disponibile (parlo delle Aulonocara) formerò la "brigata"
Quindi grazie ancora per l'aiuto... Ma non pensiate che sia finita quì

Già, perchè avrei altre 2 o 3 (

) cosette su cui chiedere lumi... ad esempio:
- Per l'allestimento della vasca... Immagino che lo strato di sabbia dovrà essere abbastanza alto vero??
- Ritorniamo sul discorso rocce e layout... Sono davvero sufficienti 2 o 3 bei massi o meglio integrare anche con qualche
piccolo ammasso (mi viene il dubbio per via della spartizione dei territori)
- Un po di Vallisneria e/o Ceratophyllum demersum, magari quest'ultimo galleggiante così mi attenua anche la luce, ci posso stare??
- Anche qui, come nel Tanganyika, ci vuole una bella "corrente" d'acqua e una bella ossigenazione?
- Nel caso di riproduzioni come mi devo comportare? Lascio fare alla natura o devo intervenire in qualche modo?
Prometto che adesso mi vado a leggere per bene i post "generici" sul primo allestimento... Ma quelli che ho letto (in fretta adir la verità) finora, fanno spesso riferimento agli Mbuna... Cambia molto il discorso per gli Haps?
Però se nel frattempo mi volete suggerire qualcosa...

![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Grazie davvero e ciao!
Andrea