![]() |
Consigli per nuovo Malawi Haps!
Ciao a tutti!
Sono Andrea e scrivo da Reggio Emilia. Ho da poco ordinato una nuova vasca da 110x50x50, che funzionerà con filtro esterno JBL e900. La destinazione sarà, per certo, per ciclidi Africani...:-) Il problema mio è questo: Alcuni anni fa, mi innamorai dei N. Brichardi #12 del Tanganyika, così, oggi, sono partito convinto per fare un monospecifico con questa specie... Ma informandomi bene sulle esigenze di questi pesci, mi sono scontrato con l'allestimento che avrei dovuto realizzare per la vasca, e cioè una "imponente" rocciata! Ho provato allora a cambiare specie, rimanendo nel Tanganyika... ma tutte quelle che mi piacciono in modo particolare richiedono sempre delle grandi rocciate! Purtroppo è una soluzione di layout che non mi piace quanto avrei sperato!! E, volendo realizzare un "ambiente" di alto gradimento, non solo per il sottoscritto, ma anche e soprattutto per i pesci... mi è venuta un'idea... Perchè non cambiare lago??:-)):-)) E così cercare qualche specie che sia a suo agio con un allestimento con meno rocce!! Se ho capito bene dovrei orientarmi sugli Haps del Malawi... Giusto? Eccomi qui, quindi, a chiedere consigli agli esperti!:-) Per intenderci, il layout che vorrei avere nella mia vasca è una cosa molto simile a questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423691 (spero che il proprietario, Aulo73, non se la prenda se prendo il suo post come riferimento, anzi, visto lo splendido risultato spero tanto che mi possa aiutre:-)) ) Detto questo, aggiungo solo che, oltre ai "colori", non disdegnerei poter assistere anche a comportamenti quantomeno interessanti dei pesci che prenderò! Fatto 30 faccio anche 31!! So che non è un Haps... ma un pesce che mi piace molto è il Labidochromis mbamba... c'è qulache speranza di poterlo allevare in un ambiente come da me descritto?? O perlomeno senza "riempire" di rocce la vasca :-)):-)) Aspettando qualche consiglio, vi ringrazio in anticipo!:-) Ciao Andrea |
Ciao Andrea...dunque, ottima come idea di vasca, tuttavia, il labido mbamba lo escluderei...ha bisogno di molte rocce, in più, in 110cm non so se sia il massimo metterlo, anche se hai un buon litraggio ;-)
Come popolazione potresti mettere placidochromis tanzania, letrhinops yellow collar e aulo maylandi... però con tale popolazione dovresti ridurre ancora il numero di rocce...limitandoti a due o tre monoliti...;-) in quanto quelli che ti ho citato sono sabbiofili puri, tolto forse un po il tanzania...;-) Comunque i pesci che puoi inserire con un layout come quello sono alcune aulonocare (escluse le jacobfreybergi e alcune stuartgranti), letrhinops (red cap, yellow collar, mbasi creek), placidochromis citato (in alternativa ci sarebbe il johnstoni "solo" ma è difficile da reperire, e ora non ricordo se è sabbiofilo) poi ci sarebbero gli otopharinx lithobates zimbabwe rock e il tetrastigma... Prova a guardarti questi pesci e vedi quali possono interessarti...parti da uno di irrinunciabile che poi vediamo ;-) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille per l'aiuto Marco!
Sospettavo che il Mbamba fosse da escludere...:-)) Comunque mi hai dato tanti ottimi esempi su cui lavorare... Gli ho già dato un'occhiata veloce, ma approfondirò meglio. Ti posso già dire però che lo placidochromis tanzania mi piace un sacco!! Ma è questo quello che intendi tu? Placidochromis Phenochilus Lupingu(Tanzania)? Sei sicuro che nella mia vasca posso inserirlo? Nel caso potrebbe tranquillamente essere lui "l'irrinunciabile"!!:-) Anche le Aulonocara (in genere) mi piacciono... Va beh... vado a rivedermi per bene i pesci che mi hai citato... poi ne riparliamo! Ciao Andrea |
È lui....Eheheh...il tanzania colpisce ;-) comunque, cresce parecchio, perché arriviamo intorno ai 17cm (dipende poi da come e cosa gli dai da mangiare), ma tra i blue follower è il più tranquillo e il meno dinamico. Io ce lo metterei, magari compra degli esemplari giovani da sessare e non adulti...;-)
I pesci vai a vederli qui: http://www.malawi-dream.info Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
:-)) Ora però me lo devo studiare per bene... ma l'idea di allevare quel pesce mi piace già davvero tanto!!! Grazie per il link a malawi-dream! Ho dato uno sguardo al genere Aulonocara... Direi che la baenschi Nkhomo Reef , la Lwanda Chiwindi e la Stuartgranti Ngara, sono quelle che mi piacciono maggiormente!! Qualcuna potrebbe essere adatta più di un'altra?? Non ho nominato, Firefish, Rubin red ed Eureka, perché, a quanto ho capito, non sono colorazioni "naturali", ma provengono da selezioni giusto?? Anche se, soprattutto l'Eureka, è molto bella! Le altre specie me le studio domani :) :) Ciao e grazie davvero!!! Andrea |
Per le eureka, fire fish e rubin red è giusto quello che hai detto...non sono naturali ;-) le altre che hai citato a grandi linee ci stanno, la piu pacifica sarebbe la baenshi, prova a guardare anche la maylandi, chitande, koning...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Ciao Andrea,non me la prendo se prendi spunto dalla mia vasca,anzi non puo farmi altro che piacere.....;-) il tanzania è un tranquillone,ma lo vedo strettino in 110cm.....io farei,Copadichromis azureus+Lethrinops Albus kande/Mbasi+Aulonocara Baenschi/Hueseri,tutti in trio.....vedi se ti gusta...:-))
|
Luigi hai ragione, il tanzania potrebbe stare strettino in 110cm, ma io lo proverei lo stesso se la vasca fosse mia ;-) Certo, bisogna poi vedere se ad Andrea non disgusta vedere un pesce sui 15cm e più in vasca :-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Ma manca un punto focale... Nelle vasche che avuto c'è sempre stato un "peso massimo" (relativamente parlando, a volte era un semplice e piccolo nano del sud America:-)), che in qualche modo mi "caratterizzava" la vasca... Che dire... secondo me con il Tanzania come "peso massimo" ci dovremo essere...:-):-)):-)):-D Quote:
:-))#22-39 Del Copadichromis Borley Kadango cosa mi dite?? Si potrebbe abbinare al Tanzania? Per le Aulonocara direi di scegliere la più "compatibile" tra queste: - Baenschi Nkhomo Reef - Lwanda Chiwindi - Maylandi Ciao e grazie mille per l'aiuto!! Andrea |
Io non metterei il"Tanzania" in 110cm,ma puoi provare,alla peggio se lo vedi sofferente quando inizia a crescere cambi specie.....a questo punto farei,coppia di Tanzania+trio di Aulonocara Maylandi+un trio di Copadichromis Chrysonotus.....ci starebbe anche un lethrinops,ma è meglio mettere il chrysonotus in quanto predilige la parte medio/alta della vasca e quindi si incrocia molto meno con le altre 2 specie....il copa kadango e la Lwanda fabbisognano di almeno 150cm.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl