Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2014, 22:26   #1
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 38
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
plantacquario 10 litri

salve a tutti, l'altro ieri ho avviato un plantacquario e vorrei presentarvelo anche per chiedere eventuali consigli. sono aperto a tutto.

filtro: filtro interno con sola spugna

valori dell'acqua:
-no3(mg/l) 50
-no2(mg/l) 0
gh 8
kh 6
ph 6-7
cl2(mg/l) 0

flora: anubias,muschio di java e una pianta di cui non mi ricordo il nome(scusate)

fauna: solo qualche physa marmorata

fin ora nessuno problema apparte un po di muffa sul legno che mi hanno detto che sparirà entro un mese. ecco alcune foto:
- vista da davanti





-vista dal lato destro(dove c'è la pianta di cui non so il nome)




-vista dal lato sinistro




-vista dall'alto






p.s.: se riuscite ad identificarmi la pianta mi fate un favore. e vorrei chiedervi se per fertilizzare cosa potrei usare che si possa trovare in casa.ho anche un 60 litri avviato da 3-4 mesi, che mettero piu avanti.
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2014, 22:51   #2
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! In questa sezione vanno le vasche che hanno almeno 60 giorni...
La pianta dovrebbe essere una Cabomba Caroliniana!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 23:27   #3
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 38
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mi dispiace,scusate non avevo capito . adesso lascio qua?
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 23:46   #4
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nico lusu Visualizza il messaggio
mi dispiace,scusate non avevo capito . adesso lascio qua?
Ti verrà spostato dagli attenti MOd tranquillo comunque non sembra male la vaschetta...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magari descrivi anche la tecnica

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831

Ultima modifica di carwi; 20-03-2014 alle ore 23:48. Motivo: Unione post automatica
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 01:16   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 01:47   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
plantacquario 10 litri

Carina ma perchè non togli il filtro e metti un paio di piantine in più?
Magari solo un qualcosa che smuova un pochino l'acqua...
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 12:52   #7
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 59
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
Carina ma perchè non togli il filtro e metti un paio di piantine in più?
Magari solo un qualcosa che smuova un pochino l'acqua...
pienamente d'accordo

avevo un acquario identico (anche la marca) e dopo qualche mese mi sono accorto che, anche senza filtro, tra le piante (ma ne avevo di più di quante ne hai tu ora) e i batteri insediatisi nella sabbia, il tutto reggeva

ci ho allevato con ottimi risultati una bella colonia di red cherry

unico problema che ti segnalo, okkio a quando le temperature saranno alte
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 16:00   #8
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 38
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi dite di togliere la pompa?
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 16:22   #9
nicholas lisi
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci(uno da 60lt e un plantacquario da 10 litri)
Età : 38
Messaggi: 384
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ne ho una piccolina,pero non so la portata. oppure ne ho un'altra da 440 l/h . non so cosa fare
nicholas lisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 12:08   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa la Cabomba non ce la vedo proprio in una vaschetta del genere in quanto non è adatta a gestioni low e a vasche di piccolo litraggio,idem l'Hemianthus callitrichoides che senza fondo fertile CO2 ecc..stenta.Puoi provare ad abbellire le parti laterali con altre epifite,muschi ed epatiche che si mantengono piccole e gestibili nel tempo ( Microsorum pteropus 'Trident',Bolbitis sp.,Anubias barteri var. nana 'Petite',Monosolenium tenerum) ed aggiungere qualche galleggiante per schermare la luce.
Il muschio va legato senza creare matasse e con più ordine.
Se ti limiti ad ospitare le lumachine basta movimentare un po l'acqua con una piccola pompa di movimento,qualche red cherry andrà ospitata soltanto a vasca matura.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14499 seconds with 16 queries