|
Originariamente inviata da iFus
|
Ma la S non rallenta il flusso? A quel punto il foro per il sifone non serve, o sbaglio?
|
Io avrei lasciato uscire il passaparete sia dello scarico che della risalita di un paio di centimetri in modo da poter avvitare una curva ... questo ti serviva per alzare il livello dell'acqua nella vasca [ curva verso l'alto ] e mandare il flusso di risalita [ curva rivolta in alto ed in direzione del vetro piccolo ] da un altra parte e non vicino allo scarico ottendendo, oltretutto, un salutare movimento in superficie.
Il tuo problema lo risolvi immediatamente se metti nello scarico qualcosa che ci scenda per un po' di centimetri, mi spiego:
io ci ho messo ed ho risolto completamente un cestino di quelli forati in cui ci sono le piante per acquari di acqua dolce, entra nella curva di scarico per appena quattro o cinque cm... se lo tolgo il gorgoglio è forte come lo rimetto....svanisce. Oltretutto serve anche per non far cadere i pesci in sump...
Provare per credere, bisogna in poche parole rompere il flusso dell'acqua in caduta
Un saluto
Corrado