Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2014, 18:20   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
per chiudere la parentesi scalari (perdonami ma è la deformazione professionale da architetto ) non sono 9cm ma 19.
l'altezza del rio125 tiene conto del vano luci (7cm) non sono 50cm di vetro nudi e crudi, ma c'è da togliere anche lo spazio in altezza occupato dai neon, ne deriva che l'altezza della colonna d'acqua è circa 43 cm, se aggiungi anche un fondo per quanto basso vuoi farlo arrivi sotto ai 40 cm o li sfiori al pelo.
40cm di colonna d'acqua netti sono veramente il minimo indispensabile per avere una corretta crescita di questi animali.

ti credo ticredo, purtroppo il web è una risorsa mostrusa di info utili ma anche di baggianate clamorose in parte dovuto alla brutta abitudine di copiare e ricopiare spesso info sbagliate (senza prendersi la briga di accertarsi se la fonte è attendibile o meno) con il rischio che gli errori si propaghino a macchia d'olio.
io personalmente mi baso su libri, riviste, siti specializzati (per fare qualche nome finarama per gli Pterophyllum, apisto site per gli Apistogramma, planet catfish per i loricaridi, fishbase dove ci sono molte info utili sulle zone di cattura) pubblicazioni del Senckenberg Naturmuseum, Neotropical Ichthyology ecc....

gli Aeneus sono molto adattabili, l'unica cosa è che son dei bei panzer e disturbano molto gli Apistogramma con prole, dei Corydoras più piccini tipo hastatus/habrosus sono molto più gestibili dagli Apistogramma e ne puoi inserire un gruppetto di 6/7 esemplari.

per i caracidi vai a tuo gusto, se devo dire un nome ti direi Carnegiella sp. più che altro da un punto di vista predazione (ridotta rispetto ad altre specie), infatti per sua morfologia e abitudini alimentari è più legata al pelo d'acqua.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2014, 00:03   #2
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
per chiudere la parentesi scalari (perdonami ma è la deformazione professionale da architetto ) non sono 9cm ma 19.
ops che figura di m**** e son pure uno bravo in matematica... per la fretta ho sbagliato..
comunque non per polemizzare ma solo per precisione, come dici tu, sono il minimo e sono d'accordo, ma come in tutti i range, c'è un minimo e un massimo... al minimo siamo comunque dentro

poi avessi potuto gli avrei dato un acquario da 2000 litri, ma questo ho... e appunto dopo la "disgrazia" successa di recente mi trovo appunto a valutare altre soluzioni, proprio per migliorare la mia conoscenza e la salute degli inquilini

Quote:
io personalmente mi baso su libri, riviste, siti specializzati (per fare qualche nome finarama per gli Pterophyllum, apisto site per gli Apistogramma, planet catfish per i loricaridi, fishbase dove ci sono molte info utili sulle zone di cattura) pubblicazioni del Senckenberg Naturmuseum, Neotropical Ichthyology ecc....
siti molto belli, me li sono salvati, me li studierò per bene grazie

Quote:
gli Aeneus sono molto adattabili, l'unica cosa è che son dei bei panzer e disturbano molto gli Apistogramma con prole, dei Corydoras più piccini tipo hastatus/habrosus sono molto più gestibili dagli Apistogramma e ne puoi inserire un gruppetto di 6/7 esemplari.
per i corydoras non so se il negoziante me li ritirerebbe, è da un po' che li ho... dovrei chiedere, ma son sicuro che questi corydoras più piccoli nei tre negozi che ho qui nei dintorni non li ho mai visti, dovrei eventualmente chiedere se me li procurano

Quote:
per i caracidi vai a tuo gusto, se devo dire un nome ti direi Carnegiella sp. più che altro da un punto di vista predazione (ridotta rispetto ad altre specie), infatti per sua morfologia e abitudini alimentari è più legata al pelo d'acqua.
purtroppo questo caracide non mi fa impazzire

ci devo riflettere bene..
stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , prima , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14663 seconds with 14 queries