|
Originariamente inviata da otaner
|
La mia 4500 è verde ed acquistata qualche anno fà: Sinceramente non so se sia elettronica.
Come si fà a capirlo
|
La nera è l'ultima ma credo sia solo un fattore estetico (le modifiche che vengono fatte alle pompe, come a qualunque altro oggetto, anche non elettrico/elettronico) vengono di solito applicate alle ultime serie prima delle modifiche estetiche. Quasi tutte le aziende produttrici, anche quelle che fanno spremiagrumi

di solito fanno così.
Distinguere una pompa a gestione elettronica da una standard è abbastanza semplice. L'elettronica (a parte quelle con il controller di velocità che è un'altra cosa) serve per garantire l'avvio in un verso di rotazione preciso. Tutte le pompe con uscita dell'acqua tangenziale DEVONO necessariamente essere elettroniche. Di solito quelle con uscita dell'acqua tradizionale, possono partire in entrambi i sensi.
Una delle applicazioni dell'elettronica è il controllo di temperatura che viene applicato anche a pompe non unidirezionali, ma interviene solo in caso di surriscaldamento.