AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio risalita NewJet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452713)

luca_leo 18-03-2014 12:33

Consiglio risalita NewJet
 
Ciao a tutti,

a breve ritirerò la mia nuova vasca, una 120x70x50H che ho fatto fare con due in/out Xaqua.
Per la risalita ho però un dubbio e per questo vorrei dei vostri pareri.
Premesso che vorrei provare le pompe NewJet perché vorrei sostituire le sicce syncra silent 3.0 e sicce syncra silent 2.5 che per me sono rumorose anche dopo aver sostituito l'alberino e vorrei comunque provare le NewJet, le due opzioni sono

Opzione 1: mettere due Newjet 2300 , di cui una va diretta in vasca e l'altra passa dal refrigeratore e poi sale in vasca

Opzione 2: mettere una sola Newjet 4500 con una Y e di cui un ramo va in vasca direttamente e un altro ramo passa prima dal refrigeratore e poi va in vasca

La Nwejet 4500 mi attira di più sia come potenza che come silenziosità anche rispetto alla 2300

Mi date dei vostri pareri soprattutto da chi le utilizza ? come sono a livello di affidabilità e rumorosità ?

La cosa che mi potrebbe spaventare un po' è che averne una sola(NJ4500) di risalita potrebbe essere pericoloso nel caso vada in blocco ma è anche vero che con due scarichi una sola(laNJ 2300) forse non ce la farebbe lo stesso.


Gianluca

valex_1974 18-03-2014 12:55

Ciao, io le uso da anni e vanno molto bene, (unico controllo che devi fare è che la parte posteriore della girante che tiene il magnete potrebbe staccarsi e devi sostituire la girante, ma te ne accorgi dalle vibrazioni) .
Silenziose e bassissima manutenzione.
Io ho un litraggio come la tua due scarichi da 40 e un carico da 25 alimento con 1300-1400 lt/h con una 3000 (alimento anche il reattore ) al max , la 2300 non ce la fa'.
O metti due 3000 o una 4500 (attento che non funziona sotto ups).
saluti

Attualmente ho tutte nj in sump:-)), risalita 3000, carico skimmer 1700, nj 800 reattore zeolite

otaner 18-03-2014 13:14

Io farei l'opzione 2 ".... mettere una sola Newjet 4500 con una Y.."

luca_leo 18-03-2014 13:19

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1062363537)
....Io ho un litraggio come la tua due scarichi da 40 e un carico da 25 alimento con 1300-1400 lt/h con una 3000 (alimento anche il reattore ) al max , la 2300 non ce la fa'......

Valex_1974 hai quindi due NJ300 che alimentano i due carichi da 25, giusto ?

Ero più indirizzato sulla NJ4500 perché ho visto che il rotore che monta è particolare rispetto alla serie NJ2300/3000

La NJ4500 non và sotto UPS perché elettronica vero ?

valex_1974 18-03-2014 15:20

Cio, ho un solo carico da 25 con la nj3000, 1300-1400lt/h circa di scambio ;-)
la 4500 non riparte con ups ad onda sinusoidale (comuni da pc)

luca_leo 18-03-2014 15:36

Allora potrei mettere una NJ2300 diretta e una NJ3000 che passa dal refrigeratore, insieme ce la dovrebbero fare.

Il dubbio che ho è che se la NJ4500 da sola si ferma per qualche motivo mi va in blocco tutta la vasca, essendo elettronica e avendo il controllo di funzionamento, non si sa mai...

IVANO 18-03-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da otaner (Messaggio 1062363545)
Io farei l'opzione 2 ".... mettere una sola Newjet 4500 con una Y.."

Uso una Nj3000 e mi trovo veramente bene, e ho sempre guardato la 45000 elettronica con un occhio di riguardo...io andrei su questa opzione, è una pompa potente e affidabile...Al massimo tieniti una pompa di scorta per eventuali emergenze, magari un usato senza avere le stesse prestazioni ma per tamponare in caso di guasto

luca_leo 18-03-2014 20:24

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062363873)
Uso una Nj3000 e mi trovo veramente bene,

E' silenziosa la NJ3000 ?

il mio dubbio sulla NJ4500 è che ho sentito dire che a qualcuno è successo che si sia fermata dopo blackout e non sia ripartita se non dopo averla smontata o che si siano otturati i fori da dove controlla che ci sia il livello corretto dell'acqua e si sia fermata per il sistema di controllo che ha e se succede quando sono fuori per qualche giorno mi sputtana la vasca :-)

allora pensa vo all'opzione 1 e cioè mettere un carico (in/out Xaqua) diretto con la NJ2300 e un carico (in/out Xaqua) che passa dal refrigeratore con la NJ3000. Certo la NJ4500 sembra veramente una bella pompa.....

otaner 18-03-2014 21:52

[QUOTE=luca_leo;1062364037]
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062363873)
il mio dubbio sulla NJ4500 è che ho sentito dire che a qualcuno è successo che si sia fermata dopo blackout e non sia ripartita

Può essere...io l'ho in vasca da almeno un paio di anni ed è sempre ripartita regolarmente.

Daniel89 19-03-2014 13:55

La 2300 con tubo da 25 a circa 150 di prevalenza con aspirazione a bocchettone e non con la griglia regolabile mi porta su 1000 litri ora....il tuo problema sono i 2 in xaqua che consentono max 700/750 litri ciascuno......io fossi in te monterei i 2 out ma gli in li farei con passaparete e raccordi da 25

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10278 seconds with 13 queries