Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2014, 09:58   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sani e vivaci sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?

ah, finchè soddisfi tutte le sue esigenze (spazio, valori, alimentazione, allestimento) e il pesce lo dimostra con longevità, riproduzione, e comportamenti come in natura, il pesce, non essendo dotato di neocorteccia non concepisce il concetto di natura o cattività.

Edit by MarZissimo: Cancellate le parti relative alla mera polemica
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di MarZissimo; 08-03-2014 alle ore 06:12.
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 08-03-2014, 10:31   #2
vargard
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
sani e vivaci sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?
si, certo. sarebbe bello fare subito l'acquario migliore...magari di 1000litri---
ma davvero nessuno di voi è dovuto scendere a compromessi per cause economiche?
penso meglio la ghiaia che il fondo di vetro e basta o un fondo usato di un marino (dato che non ho ritrovato la sabbia del dolce che avevo anni fa)!. e cmq vedo che i pangio si muovono sotto la ghiaia senza problemi ( a parte che alzano le piante ogni tanto..). non danno alcuna impressione di stare a disagio. dopo tutto tutti gli animali si sanno anche adattare a piccole differenze ambientali senza che ne soffrano. e il cibo non gli manca.
vargard non è in linea  
Vecchio 08-03-2014, 13:33   #3
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vargard Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
sani e vivaci sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?
si, certo. sarebbe bello fare subito l'acquario migliore...magari di 1000litri---
ma davvero nessuno di voi è dovuto scendere a compromessi per cause economiche?
penso meglio la ghiaia che il fondo di vetro e basta o un fondo usato di un marino (dato che non ho ritrovato la sabbia del dolce che avevo anni fa)!. e cmq vedo che i pangio si muovono sotto la ghiaia senza problemi ( a parte che alzano le piante ogni tanto..). non danno alcuna impressione di stare a disagio. dopo tutto tutti gli animali si sanno anche adattare a piccole differenze ambientali senza che ne soffrano. e il cibo non gli manca.
io credo che a questo punto sia inutile continuare questa discussione.

te se convito che le tue scelte siano giuste e troverai ad ognuna di queste una qualsivoglia motivazione sufficiente a renderti l'animo leggero nella scelta fatta.

nessuno di noi ti dirà mai però che queste scelte sono giuste perché è palese che siano sbagliate.

i compromessi per cause economiche si fanno. io volevo un acquario marino da 500 litri. non potevo e quindi ho optato per uno di circa la metà e come compromesso ho messo meno pesci ma li gestisco stando estremamente attento alle loro esigenze.

alcuni per risparmiare ad esempio in illuminazione, fertilizzazione, fondo fertile e co2 mettono piante meno esigenti ma quelle che hanno le gestiscono bene.

il compromesso è un momento in cui TUTTE le parti coinvolte (l'acquario, le piante, i pesci, l'acquariofilo e le finanze) fanno un passo indietro nella gestione/organizzazione a favore di un quadro di insieme completo, equilibrato e gratificante.
Qui tu sei a giustificare un TUO compromesso a scapito di tutto il resto.
Mi spiace ma questa non è acquariofilia consapevole.


i tuoi pangio scaveranno la ghiaia invece che la sabbia perché purtroppo per loro millenni di evoluzione gli hanno insegnato solo a scavare e lo fanno comunque con un ambiente non adatto, ma lo fanno soffrendone. un po' come un uomo che è nato per mangiare e non ha nulla da mettersi sotto i denti, mangerà avanzi, rifiuti e quant'altro trova. purtroppo l'istinto di sopravvivenza porta l'essere vivente a cercare comunque di sopravvivere, ma bada bene che questo è ben lontano da una vita dignitosa e affrontata in salute.

i tuoi scalari convivranno per forza con ciclidi africani perché costretti, si strapperanno qualche pinna magari, ma come uomini messi a vivere a forza in una condizione non idonea qualche scontro lo avranno ma non è detto che si uccidano.

al contempo tutte le specie vivranno in un range di valori dell'acqua non idoneo, ma per te andrò bene perché "più o meno accontenta tutti", ma permettimi di dire che era meglio accontentare bene uno di queste specie, divertirti a vederle in un ambiente perfetto per loro, piuttosto che creare una situazione che secondo te li accontenta tutti, mentre secondo me li scontenta tutti!

detto questo prosegui pure questa tua avventura, nessuno di noi può certo venire la in casa a farti cambiare lo stato delle cose, ma attenzione cè una bella differenza tra l'acquariofilio che ha un negozio e vende i pesci con consapevolezza e il pescivendolo che pensa alle sue tasche. C'è al contempo una stessa identica similitudine tra i relativi clienti e "appassionati".

Detto questo concludo consigliandoti molta più umiltà nell'affrontare la questione. Nemmeno l'acquariofilio più esperto (purché consapevole) si permetterebbe mai di giocare sull'evoluzione degli animali costringendoli in ambienti non idonei.
La più grande sfida per chi pratica questo hobby non è piegare animali e esseri viventi alle nostre esigenze, ma creare un ambiente il più simile possibile a quello della loro natura.

Pensaci bene.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea  
Vecchio 08-03-2014, 14:15   #4
vargard
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non mi sono mai definito acquariofilo consapevole... non vedo perché devi insistere tommy. VA BENE, NON SONO CONSAPEVOLE! ma ciò non vuol dire che non abbia passione. i giudizi sul personale tieniteli per te che a me non interessano e li trovo offensivi e arroganti dato che non conosci niente di me e della situazione.
tra le altre cose in questo post non ho chiesto consigli, puoi dire che non ti piace e che miglioreresti certi aspetti dove possibile.
certo, avrò bisogno di consigli, e come ho già fatto, aprirò dei post. qui ho solo presentato l'acquario all'inizio e mi sarebbe piaciuto inserire i vari cambiamenti che uno può fare nel tempo.
non era possibile comprare sabbia, i pesci sono stati scelti leggendo schede e dando l'acqua che accontenti un po' tutti. non mi interessa se non sei d'accordo. non pretendo che tutti siano d'accordo.
questo è il mio acquario. fino a che vedo i pesci stare bene starà così perché non è possibile fare diversamente.
quando vedrò qualcosa che non va interverrò. se vorrete aiutarmi bene. altrimenti pace.
piuttosto sarei interessato a conoscere l'esperienza di qualcuno che ha già avuto quei ciclidi specifici.
mi dite che gli scalari finiranno spennacchiati... a me pare che gli scalari abbiano più carattere e potenza di quell'altri...
per adesso l'unico territorio delineato nel mio acquario è quello degli scalari e stanno in una zona che non è mai interessata ai malawaiani.
lo scalare maschio tiene lontani i pesci che si avvicinano alla femmina.
ma sono solo piccoli scatti senza convinzione.
le caridine per ora ci sono ancora, non so se tutte perché le si vedono prevalentemente di notte. di giorno stanno in una grotta..
vargard non è in linea  
Vecchio 08-03-2014, 14:37   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vargard Visualizza il messaggio
io non mi sono mai definito acquariofilo consapevole... non vedo perché devi insistere tommy. VA BENE, NON SONO CONSAPEVOLE!
Bene, direi che con questo possiamo chiudere il contenzioso ...ad ogni modo ho voluto riaprire la discussione perchè ultimamente ci è stato detto che siamo troppo duri e totalitari...per questo motivo preferisco che, nei limiti della decenza ovviamente, si continui comunque a dare la possibilità a tutti di esprimersi.

Hai momentaneamente espresso il tuo punto di vista e spero che continuando a frequentare il forum tu possa demolire certe convinzioni che vedo non ti hanno abbandonato. Va bene, come detto nessuno viene a casa tua e cambia i pesci, ma ti voglio dare comunque un assaggio (meramente fotografico, ma basta fare un "cerca" sul forum per attingere da centinaia di topic) di quello che i frequentatori di questo forum hanno costruito seguendo il punto di vista che tanti in questo topic ti hanno illustrato:

Parlando di scalari:


Parlando di pangio (non è un contenuto del nostro forum, ma fa capire dove voglio arrivare):
Clicca per vedere il video su YouTube Video

Parlando di malawi:


E potrei continuare per tutte le altre specie da te inserite in vasca. Questo per dirti che modo per migliorare c'è...basta avere voglia di farlo. Momentaneamente hai deciso di lasciare tutto così. Io continuo a sperare che frequentando il forum e leggendo ti prenderà voglia di tornare sui tuoi passi

Un favore però te lo chiedo: ti chiedo di tenerci aggiornati (con sincerità) sulla vasca e i suoi abitanti nel prossimo futuro
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 08-03-2014, 15:18   #6
vargard
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la ghiaia dei pangio nel video è grande come la mia... cambia il colore. di nascondigli per ora ne hanno in abbondanza, quando cresceranno invece dovrò metterne di adeguati.
il mio obiettivo era quello di descrivere la storia dell'esperienza.
mai preteso di insegnare a nessuno. ma neanche disposto a fare cose sentite dire dalla prima persona che scrive senza capirle a fondo.
non sono uno di quelli che si fa fare l'acquario da altri e si limita a dargli da mangiare fino a che non si stufa.
la mia è un'esperienza full immersion. sto ore a controllare i pesci (dalle pinne al buco del ...) e, dato che in passavo facevo di lav le analisi delle acque e mi è rimasta l'attrezzatura, i valori dell'acqua sono tutti monitorati elettronicamente 24 ore su 24.
sono sicuro che i pesci andranno a stare sempre meglio.
a costo di mettere su altre vasche!! eheheh una scusa per mettere su altre vasche senza troppe critiche familiari... "lo faccio solo per i pesci, anche a me da fastidio un altro acquario in casa cara, è solo per un periodo, poi li darò via."
vargard non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23882 seconds with 14 queries