Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2014, 21:56   #1
adg
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Movimento + Aerazione in sump

Salve a tutti
Apro questo post perché mi é venuto un dubbio!

Ho inserito una pompa in sump per dare maggiore movimento,
lo scopo è quello di muovere maggiormente l'acqua portando in sospensione i sedimenti,
in modo tale da essere schiumati dallo skimmer e mantenere la sump il più pulita possibile!

Ho usato come pompa la parte superiore grigia di questo filtro, che avevo già in casa
http://www.newa.it/prodotti/newa_duetto_if-12

Questo filtro ha la possibilità di movimentare l'acqua con funzione aeratore, producendo un flusso d'acqua ricchissimo di infinite micro bolle ( tipo skimmer), ma veramente piccole, sotto il millimetro!

La mia domanda è :
questa procedura, ossia arricchire in sump con micro bolle,
Può portare miglioramenti in vasca?
Oppure dico una grandiosa c........ta
__________________
Andrea
adg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2014, 22:03   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
personalmente non credo cambi nulla
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:04   #3
adg
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo....
L'idea è quella di far girare questa pompa di notte x due motivi:
1. Per migliorare lo scambio gassoso, visto che la notte peggiora, con in + la diminuzione del ph
2. Perché tutte queste micro bolle prodotte in sump, ovviamente si riversano in vasca...
e volevo evitare di vedere di giorno tutte queste bolle in vasca
Che ne pensate?
__________________
Andrea
adg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 00:17   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da adg Visualizza il messaggio
Dimenticavo....
L'idea è quella di far girare questa pompa di notte x due motivi:
1. Per migliorare lo scambio gassoso, visto che la notte peggiora, con in + la diminuzione del ph
2. Perché tutte queste micro bolle prodotte in sump, ovviamente si riversano in vasca...
e volevo evitare di vedere di giorno tutte queste bolle in vasca
Che ne pensate?
io in sump preferisco che i detriti si depositino in modo da non tornare in vasca, quando la sump è molto sporca prendo un aspiraliquidi e in due secondi tolgo tutto.
le microbolle se di giorno vanno in vasca ci andranno anche di notte quando non le vedi e potrebbero creare problemi agli animali.
Insomma io non metterei nessuna pompa
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aerazione , movimento , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11356 seconds with 16 queries