|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da CONTERALLY
|
L'unico che regge una risposta che non c'è. Un veggente! C'é!
|
Andiamo bene! Adesso parla come Yoda in Guerre Stellari...
|
Anni fa mi capitò di intervenire in una bega tra due persone le quali sostenevano entrambi di avere l'ora esatta al loro polso. Dopo tanto scaldalo, andai a prendere un orologio da parete radiocontrollato e la questione fini così.
L'ora esatta
è questa, inclusa la distinzione del ritardo di diffusione sulla linea di internet.
Questa informazione, si può controllare, non discutere. Se ne avete un altra é' sbagliata, indipendentemente da chi la afferma.
Potete controllare che in molti casi in cui è dichiarata l'ora esatta, c'è un errore anche di diversi secondi rispetto a quella che vi ho indicato e che è esatta. In internet questo è il
primo link corrispondente. Sbaglia di 4 secondi. Quindi prima di fare affermazioni in scienza, bisogna pensarci 1000 volte.
Adesso magari vi prenderanno turbe d'ansia, vomito e brividi. Vi abbraccerete al cuscino in cerca di calore, ma resterà solo la bustina di una camomilla in cucina a darvi una mano, perché ciò che volete non c'è, come canta
questa significativa fanciulla, circa le avventure del nostro egoismo cosmico.