|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
il discorso è sempre quello... possono scrivere quanti lumen vogliono, ma se non rendono noto lo spettro di emissione e i conseguenti watt emessi per ogni frequenza, è come giudicare il sapore di una mela dalla sua forma.
io ho provato le strip led 5050 economiche. Pessima durata, probabilmente dovuta a una insufficiente dissipazione. Ma se devo dissipare come si deve, devo spendere di più. A questo punto allora vado sui power led con cui almeno posso provare a ricostruire uno spettro completo.
------------------------------------------------------------------------
ecco il grafico utile sarebbe il 4° a pagina 5
peccato che è espresso in % relativa e non in watt/m2
|
l'hai detto tu stesso, economiche, ed inoltre l'ultimo problema che hanno le 5050 è il calore, forse l'umidità?
il watt/metro2 lumen/m2 è più o meno come dire i lux, è un dato che non credo possano darti, lo ricavi tu con un calcolo partendo dai watt o dai lumen, lo spettro completo puoi ricostruirlo anche con le strip, a quanto pare, come dimostrato da questo post, i led son led power o strip che siano, pare che basti usare tutta la gamma di gradazioni kelvin a disposizione