Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2014, 16:30   #11
Fabio:)
Protozoo
 
L'avatar di Fabio:)
 
Registrato: Jan 2014
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
Personalmente non sono tanto amante di piante dalla foglia così grossa in acquario medio-piccoli concordo anch'io per gli scalari.. 120lt sarebbero i lt NETTI minimi a coppia, e per avere questo litraggio significa avere minimo un 150lt, ma proprio minimo. Ugualmente data la dimensione sarebbe meglio un solo pesce da banco.
Infine.. il siamensis.. mah.. è un po' come il gryno.. più passa il tempo più diventa ignorante soprattutto se si sente in uno spazio ristretto

una curiosità, come hai chiuso il buco centrale della paratia del filtro?
Ciao, il buco l'ho chiuso semplicemente con un quadratino di plastica bianca liscia incollato con del bostik. La mia modifica ha preso spunto anche da un dettagliato articolo trovato su internet che alla fine ringraziava tra gli altri un certo Gippy. Se tu quel Gippy?

Per quanto riguarda il lay-out, in effetti anche io non sono molto convinto di quell'Echinodorus al centro... l'avevo messo sul retro ma poi mi sono reso conto che non aveva abbastanza spazio per aprirsi, allora ho preso una piantina avventizia e l'ho messa al centro (quello dietro l'ho tolto). Però gli scalari mi sembra apprezzino molto visto che depongono sempre sulle sue foglie...

Visto che il layout non è dispiacuto (per i pesci sono consapevole che c'è da tagliare...) vi faccio la storia chiedendo consigli in merito.

L'obiettivo iniziale era di avere un bel lay-out e di dare profondità, quindi nella disposizione iniziale ho cercato di rispettare i principi della proporzione aurea e di lasciare una via di fuga al centro. Avevo anche disposto il fondo tenendolo più basso al centro e più alto ai lati e sul fondo, ma pian piano i Cory hanno pareggiato tutto...
Questa è la situazione dopo un mese dall'avviamento:



Mi sono poi azzardato a inserire la pianta rossa (sempre in "posizione aurea") e ho cercato di riempire di più lo spazio in fondo a sinistra aggiungendo un echinodorus (non una grande idea) al posto di una Anubias (che ovviamente non cresceva...). Timido tentativo di creare un minimo di effetto pratino con Pogestemon Helferi ma senza CO2 non c'è speranza...



Poi ho tolto la vallisneria sul retro che mi stava infestando l'acquario e ho tolto le rocce di ardesia visto che l'Alternanthera ce la faceva. Ho anche provato a cambiare disposizione ai legni ma direi che qui il lay-out è peggiorato. Ho preso una piantina avventizia dall'echinodorus sul retro e l'ho piantata al centro, anche per vedere se ce la faceva a crescere (e ce l'ha fatta pure troppo...). Situazione ad Agosto 2013:




Infine ho tolto l'Echinodorus Cordifolius sul retro e ho aggiunto l'Hygrophila difformis e un paio di steli di Alternanthera presi dalla pianta davanti, inoltre ho capovolto il legno al centro rispetto al lay-out iniziale. Ed eccoci alla situazione attuale.



In effetti le 2 Echinodorus non mi convincono, è meglio che tolgo quella al centro? E lascio vuoto o metto altre piante? Potrei mettere altre Cryptocoryne? o Echinodorus Tenellus? Sto anche valutando se togliere l'Echinodorus Ozelot che mi sembra un po' troppo alto, preferirei una pianta che arriva a metà altezza
Fabio:) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2014, 17:30   #12
monterrey
Plancton
 
L'avatar di monterrey
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti per la vasca molto bella, anche il layout mi piace

Siamo vicini di 3D (si dice così vero?) "in mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce", di consigli non ho la competenza necessaria per darli, ma anche'io ho diverse Echinodorus (Echinodorus bathii e Echinodorus “ozelot green”) e non credevo che crescessero cosi tanto, vorrei toglierle ma ho paura che tirandole via si portano via tutto quello che hanno sotto mobile compreso

Molto bella la Alternanthera reineckii, la mia inizialmente era così ma poi piano piano è andata in sofferenza (credo di aver tardato troppo ad iniziare a fertilizzare per paura delle alghe), spero che ora che faccio una fertilizzazione un po più mirata (con il ferro ad esempio) possa riprendersi

Come fertilizzazione fondo a parte utilizzi solo il ferro vero?

Approfitto per rispondere alla tua domande sui neon della JUWEL, ho deciso di cambiarli perchè leggendo sul forum nessuno citava i 9000°K, tutti avevano lampade da 4000°K a 6800°K ed io per non saper ne leggere e scrivere l'ho cambiati entrambi

Ancora complimenti e alla prossima
__________________
monterrey (MX)

Descrizione del mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444304
monterrey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 13:35   #13
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Ciao, il buco l'ho chiuso semplicemente con un quadratino di plastica bianca liscia incollato con del bostik. La mia modifica ha preso spunto anche da un dettagliato articolo trovato su internet che alla fine ringraziava tra gli altri un certo Gippy. Se tu quel Gippy?
Mi hai beccata avevo messo anch'io la paratia, ma si è staccata, per questo ti ho chiesto come hai fatto.

Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Però gli scalari mi sembra apprezzino molto visto che depongono sempre sulle sue foglie...
si, gli scalari ci depongono sulle piante a foglia larga, per questo con loro spesso si mette un echinodorus
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 10:44   #14
Fabio:)
Protozoo
 
L'avatar di Fabio:)
 
Registrato: Jan 2014
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Ciao, il buco l'ho chiuso semplicemente con un quadratino di plastica bianca liscia incollato con del bostik. La mia modifica ha preso spunto anche da un dettagliato articolo trovato su internet che alla fine ringraziava tra gli altri un certo Gippy. Se tu quel Gippy?
Mi hai beccata avevo messo anch'io la paratia, ma si è staccata, per questo ti ho chiesto come hai fatto.

Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Però gli scalari mi sembra apprezzino molto visto che depongono sempre sulle sue foglie...
si, gli scalari ci depongono sulle piante a foglia larga, per questo con loro spesso si mette un echinodorus
Ma poi l'hai rimessa la paratia? Pensi che sia una modifica efficace e da consigliare?
Fabio:) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 20:03   #15
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non l'ho rimessa, mi sono limitata a mettere tutto il filtraggio biologico nell'ultimo cestello (che risulta così composto: canolicchi aggiunti, cestello di serie, torba). In questo modo non dovrebbe intasarsi (di serie ci sarebbero le spugne a grana fine che hanno più probabilità di intasarsi)..ammetto che anche a me il buco lì in mezzo non convinceva molto, per paura che l'acqua arrivava alla pompa bypassando il filtraggio biologico, così invece non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , anno , dallavviamento , dopo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,34619 seconds with 15 queries