Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2014, 18:56   #1
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LuFranco Visualizza il messaggio
Mi sembra un pò estremista come risposta.... ho allevato betta in 1lt di acqua riproducendoli in 15lt.

In un 20lt con pazienza e cura qualcosa ci sta... ma cosa???
per starci ci sta anche un oscar..

per far vivere qualcosa decentemente non hai grosse scelte : caridine.

Se realizzato con cura non avrebbe nulla da invidiare anche a vasche più grandi.

In rete trovi molte foto e video al riguardo se vuoi.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 19:01   #2
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LuFranco Visualizza il messaggio
Mi sembra un pò estremista come risposta.... ho allevato betta in 1lt di acqua riproducendoli in 15lt.

In un 20lt con pazienza e cura qualcosa ci sta... ma cosa???
per starci ci sta anche un oscar..
...Ma chiudi bene il coperchio...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 19:06   #3
LuFranco
Batterio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di betta ne ho allevati e riprodotti una 30ina....

di caridina circa 1000. Le conosco bene. Cerca su google caridina davidiensis.

Le caridine non sono troppo adeguate a quel tipo di vasca che ho perchè ha troppe fessure sul filtro e non è ben chiusa in alto dal coperchio per via della plafonierina led.

Betta in 1-2 lt ci stanno per tempi brevi in attesa di riproduzione. In 20lt si riproducono al massimo della loro forma, le femmine vanno in 30-40lt un gruppetto.
L'importante è l'habitat e l'alimentazione.

D'altronde in natura vivono nelle risaie non nei fiumi.

Di pesci in 20lt potrei provare qualche trio di killi, qualche microrasbora o altri pesci simili.

Cercavo idee...
Grazie
LuFranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 19:18   #4
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tralascio le considerazioni su i betta.

le boraras in meno di 30\40 litri non ne metterei, sono gregarie ed almeno 8\10 esemplari devono coesistere.

Per i killi.. tutto è possibile specie annuali come Nothobranchius non richiedono certo grosse volumetrie d'acqua, li ho allevati spesso a fini riproduttivi in vasche da 25 30 litri, ma richiedono allestimenti un filo spartani ed una gestione differente da altri pesci.

Di fondo, un conto è una vasca di 20 litri che ha il suo senso per fini riproduttivi, in cui i pesci vengono immessi per il solo periodo riproduttivo, un conto è allevare per sempre un pesce in 20 litri.

Naturalmente... considerazione personale.

Ciao
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20lt , cosa , metto , ricomincio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13957 seconds with 14 queries