![]() |
RICOMINCIO DA...... 20lt :( Cosa ci metto?
Dopo anni e anni di onorata carriera e circa 6-7 anni di stop, ricomincio con un fluval spec da 20lt per mio figlio.
Cosa ci metto? Si accettano consigli... l'importante è che siano pesci colorati e adatti alla vasca. Pensavo a Otocinclus e guppy show (1m +1f), ma ho paura che dopo 3 mesi avrei vasca sovraffollata e guppy da smaltire così come le famosissime batteriosi "da guppy". Ho pensato a ciclidi nani, ma aldilà dei conchigliofili (ho in vasca 4 belle conchiglione e ne avrei delle altre) non vedo. Ma i brevis o i multifasciatus non li vedo bene perchè poco colorati e perchè ho piante e ghiaino medio, non sabbia. Ho pensato a caridine, ma mi hanno stufato... Ho pensato a betta. No per favore basta coi betta :D AIUTOOOOOOOOOOOOOO |
penso che qualunque pesce soffrirebbe in quel piccolo acquario....
|
Sì, questo lo so bene... ma che pesci ci faresti "vivacchiare" ??
|
onestamente nessuno... al max un betta...
|
Mi sembra un pò estremista come risposta.... ho allevato betta in 1lt di acqua riproducendoli in 15lt.
In un 20lt con pazienza e cura qualcosa ci sta... ma cosa??? |
Questo è un forum di acquariofilia consapevole, questo significa che puntiamo a non far "vivacchiare" i pesci ma a farli vivere bene, al meglio di quanto i vetri di un acquario possano offrire.
Delle caridine ci stanno benissimo. ;) |
Io non trovo sia una risposta estremista, ma trovo estremista far vivere un betta in un litro..20l non sono particamente niente, per nessun pesce..ci sono invece delle caridine bellissime che li dentro ci starebbero, non ha senso forzare le cose..
|
Quote:
per far vivere qualcosa decentemente non hai grosse scelte : caridine. Se realizzato con cura non avrebbe nulla da invidiare anche a vasche più grandi. In rete trovi molte foto e video al riguardo se vuoi. |
Quote:
|
Di betta ne ho allevati e riprodotti una 30ina....
di caridina circa 1000. Le conosco bene. Cerca su google caridina davidiensis. Le caridine non sono troppo adeguate a quel tipo di vasca che ho perchè ha troppe fessure sul filtro e non è ben chiusa in alto dal coperchio per via della plafonierina led. Betta in 1-2 lt ci stanno per tempi brevi in attesa di riproduzione. In 20lt si riproducono al massimo della loro forma, le femmine vanno in 30-40lt un gruppetto. L'importante è l'habitat e l'alimentazione. D'altronde in natura vivono nelle risaie non nei fiumi. Di pesci in 20lt potrei provare qualche trio di killi, qualche microrasbora o altri pesci simili. Cercavo idee... Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl