Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2014, 11:29   #1
Fabio:)
Protozoo
 
L'avatar di Fabio:)
 
Registrato: Jan 2014
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca e gestione molto più tecnica della mia... Il lay-out però non mi convince del tutto, la disposizione delle piante non da molta profondità e l'Alternanthera mi sembra non risalti molto, la metterei più in vista e alla luce. Ma i neon li hai cambiati o sono quelli di serie? Nel mio c'erano 2 Day da 9000K°
Fabio:) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 19:10   #2
monterrey
Plancton
 
L'avatar di monterrey
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Bella vasca e gestione molto più tecnica della mia... Il lay-out però non mi convince del tutto, la disposizione delle piante non da molta profondità e l'Alternanthera mi sembra non risalti molto, la metterei più in vista e alla luce. Ma i neon li hai cambiati o sono quelli di serie? Nel mio c'erano 2 Day da 9000K°
Grazie per il tuo intervento e dei complimenti, la gestione in verità non porta via molto tempo durante la settimana, si limita alla fertilizzazione giornaliera e qualche potatura nulla di chè (test a parte), la domenica invece mi porta via quasi tutta la mattina o pomeriggio (lavoro 1 domenica si e una no)

Per quanto riguarda l'Alternanthera hai perfettamente ragione, è una pianta di non facile coltivazione (ho 56 watt/litro) è stato un errore da principiante (come lo sono io ) comprarla , infatti nella foto non si vede perchè è stata potata (sta alla dx della noce di cocco) ma già so che non si riprenderà e dovrò toglierla del tutto

I neon si chiaramente l'ho cambiati entrambi la prima settimana inserendo anche i reflettori, quelli in dotazione erano come i tuoi (2 Day da 9000K°), l'unico dubbio è come posizionarli, ovvero ora ho la Nature 4100 K° anteriore e la Colour 6800 K° posteriore, insomma posizionati a caso, è indifferente oppure c'è un criterio di come posizionarli in base alle piante? Tu cosa mi consigli?
__________________
monterrey (MX)

Descrizione del mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444304
monterrey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 20:43   #3
monterrey
Plancton
 
L'avatar di monterrey
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
me piace! ottima tecnica e gestione! qualche radice?

Ciao e grazie per i complimenti, hai ragione manca qualche radice sulla parte di dx, ma prima c'era una roccia (comprata in una nota catena romana presente in diversi centri commerciali (chi vive a Roma ha capito di chi parlo) il quale personale mi assicurò che era per il dolce, io da idiota non feci la prova con il Viakal e la misi senza remora, quando dopo 2 mesi di cambi acqua come da scheda il kH non scendeva ho capito che non era per il dolce quindi rimossa, ora sono alla ricerca di una radice che si incastri bene nel vuoto lasciato, anche se appena rimossa la roccia la Cryptocoryne ha incominciato a colonizzare il vuoto
Ecco la roccia incriminata sulla dx




Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Molto bella
L'unica cosa che farei è sostituire i cory con altri Otocinclus, per i Corydorasil fondo mi pare troppo grossolano

Ciao e grazie per l'intervento, per i Oto si devo aumentarli, ma essendo pesci che andrebbero introdotti in vasche mature (credo che la mia a 4 mesi non è ancora matura) quelli che ci sono ora li ho messi insieme alle Neritine per tenere sotto controllo qualche ciuffetto di alghe

Per i Cory quelli provengono da un'altro acquario piccolo (mia prima esperienza in assoluto che risale al 2007), hanno appunto 6 anni e 2 di loro sono nati in "vasca", prima avevano un ghiaino di circa mm 5 (1^ esperienza appunto) e nonostante tutto i loro "baffoni" non hanno subito danni, purtroppo il quarzo di acquaristica "Sri Lanka" è il più fino che ho trovato a Roma, ADA e Fuorite della Seachem a parte e su internet mi piaceva il Manando della JBL (Jbl è praticamente introvabile a Roma) ma mi costava un botto la spedizione.


Originariamente inviata da gemon01 Visualizza il messaggio
scusate, domanda da neofita, ma è necessaria tutta la fertilizzazione che si fà, compresa co2 per le piante che ci sono? fatta eccezione per la calli?

Ciao, grazie per essere intervenuto, la CO2 mi serve non solo per le piante, il protocollo Seachem dice che l'Excel lavora egregiamente in concomitanza con la CO2, ma mi serve anche per ridurre il pH (ora a 7,5 in diminuzione) vorrei portarlo a 7 o poco meno, senza l'ausilio di prodotti chimici (a base di acido solforico credo) e comunque un po di co2 credo che non dispiaccia affatto alle piante anche meno esigenti e visto il costo irrisorio del fai da te.....



Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Al di la della vasca, dove nei post successivi riceverai gli opportuni consigli, da parte mia ti faccio i complimenti per l'ottima presentazione della vasca, in particolare per la foto con relativa legenda delle piante.

Salve , mi fanno piacere i tuoi complimenti, ho letto il regolamento e sono stato il più preciso possibile e temevo di aver esagerato
Ad esser sincero la rappresentazione del Layout con schema e piante non è farina del mio sacco, l'idea mi è venuta guardando un sito danese di una nota casa produttrice di piante e fertilizzanti


Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gemon01 Visualizza il messaggio
scusate, domanda da neofita, ma è necessaria tutta la fertilizzazione che si fà, compresa co2 per le piante che ci sono? fatta eccezione per la calli?
la co2 non è mai superflua, nemmeno per muschi che non richiedono grandi cure..
Le piante in un acquario non riescono certo a fornirsi da sole la co2 necessaria.
la fertilizzazione dipende da moltissimi fattori, e a volte è evitabile, altre volte necessaria.

Leggi bene le piante, tra loro c'è anche alternanthera reinekii, una pianta a dir poco esigente (specie in luce).

La risposta quindi definitiva è:

dipende

Dipende dalle piante, dal fondo, dalla vasca, dalla luce.

La co2 è praticamente un must in un plantacquario. Non è obbligatoria, ma se posso fare un paragone, è come una connessione internet oggigiorno.

la fertilizzazione liquida invece dipende effettivamente da ciò che si vuole coltivare. Alcune volte oltre a essere superflua un dosaggio sbagliato può portare uno squilibrio tra l'assorbimento delle piante e l'apporto che forniamo in acqua, e questo porta ad alghe.

Come si può non dar ragione a Psycho91
Prima di tutto ciao e grazie per l'intervento
La fertilizzazione liquida ero partito con il protocollo base pensando che quando avrei avuto una popolazione i nitrato e fosfati sarebbero stati più che sufficienti per fertilizzare, ma dopo 2 mesi e mezzo quando ho cominciato a popolare la vasca erano sempre molto bassi (tuttora gli NO3 metto in scheda 5 mg/lt ma il colore del test mi sembra un po più chiaro potrei essere benissimo anche a meno) quindo ho deciso di integrare un pochino N e P (ho cercato il nitrato di potassio ma non l'ho trovato e ripiegato sul Nitrogen che appena finisce sostituisco con il fai da te) e per i fosfati con il clismalax (dosato come da sito di Scriptors)
Il tutto dosato appunto al 20% per non avere problemi e per ora rimango al 20%, eccezione fatta per il ferro che dopo vari dosaggi con relativi test dopo 60 minuti dalla somministrazione ho trovato essere 1 ml al giorno (dopo 1 ora ho 0,1 mg/lt e il giorno dopo prima della somministrazione ho 0)
Le piante, a parte la alternanthera reinekii mio imperdonabile errore, crescono abbastanza bene, mi piace molto la Ludwigia glandulosa “Red” che red non diventa causa rapporto watt/litro medio che ho,ma le foglie sono belle e grosse, anche la Hemianthus callitricoides che nonostante la luce non proprio ideale sta lentamente colonizzando il fondo
__________________
monterrey (MX)

Descrizione del mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444304
monterrey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 12:30   #4
Fabio:)
Protozoo
 
L'avatar di Fabio:)
 
Registrato: Jan 2014
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da monterrey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabio:) Visualizza il messaggio
Bella vasca e gestione molto più tecnica della mia... Il lay-out però non mi convince del tutto, la disposizione delle piante non da molta profondità e l'Alternanthera mi sembra non risalti molto, la metterei più in vista e alla luce. Ma i neon li hai cambiati o sono quelli di serie? Nel mio c'erano 2 Day da 9000K°
Grazie per il tuo intervento e dei complimenti, la gestione in verità non porta via molto tempo durante la settimana, si limita alla fertilizzazione giornaliera e qualche potatura nulla di chè (test a parte), la domenica invece mi porta via quasi tutta la mattina o pomeriggio (lavoro 1 domenica si e una no)

Per quanto riguarda l'Alternanthera hai perfettamente ragione, è una pianta di non facile coltivazione (ho 56 watt/litro) è stato un errore da principiante (come lo sono io ) comprarla , infatti nella foto non si vede perchè è stata potata (sta alla dx della noce di cocco) ma già so che non si riprenderà e dovrò toglierla del tutto

I neon si chiaramente l'ho cambiati entrambi la prima settimana inserendo anche i reflettori, quelli in dotazione erano come i tuoi (2 Day da 9000K°), l'unico dubbio è come posizionarli, ovvero ora ho la Nature 4100 K° anteriore e la Colour 6800 K° posteriore, insomma posizionati a caso, è indifferente oppure c'è un criterio di come posizionarli in base alle piante? Tu cosa mi consigli?
Per l'Alternanthera non devi arrenderti, è una pianta molto bella e non vedo perchè non potrebbe crescere bene, come puoi vedere nel mio post io ce l'ho senza CO2 e cresce più che dignitosamente (chiaro che qualche alghetta e qualche sofferenza soprattutto nelle foglie basali c'è), è già arrivata più volte in superficie e l'ho anche suddivisa in 2 zone, l'importante per me è metterla il più possibile alla luce e senza piante intorno che le facciano ombra.
Per i neon, avendo ancora gli originali non so darti un consiglio preciso, per quello che leggo molti mettono la Nature dietro e io penso di fare così, sulla colour vedo opinioni contrastanti. Ma comè che sei stato così deciso a cambiare subito i neon? Perchè non ti piaceva il tipo di luce o perchè non erano adatti per le piante o i pesci?
Fabio:) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20203 seconds with 14 queries