Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2014, 22:13   #1
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
PS: Posso fare una battuta (si fa per scherzare)? Già che i soldi ce li hai ed è bene far girare l'economia, aggiungerei un contratto di consulenza per il negoziante, 5000 eurini al mese e se devi chiedergli qualcosa, non c'è problema...
ridi..ridi che sono sicuro che hai speso ,e spenderai più di me .... la differenza e (sempre scherzando) che tu non lo sai
a parte gli scherzi sono sempre più convinto che la maggior parte della gente non si rende conto del costo reale che spende in un anno ......ma è meglio non dirlo perchè mi sa che se scoprono che spendono più di 500€ di corrente vendono tutto .....p.s non sto parlando della boccia con un pesce rosso dentro .....giusto per precisare
Quote:
No no, i sassi e i legni NON si trovano in natura, li fanno in laboratorio
non era questo il senso del messaggio, ma penso che l'hai capito.....vero? ma secondo te prendo un bell'acquario per poi andare a prendere le pietre e radici in natura per rispiarmare 50€ ? e per sentirmi dire : no quella pietra e calcarea il legno non va bene ...queste cose ti sporcano e infettano la tua vasca ect....ect.... ho messo quello che ho messo ma ora sta diventando un bell'acquario ...visto che non è che tutti gli anni si cambiano gli arredi.
Quote:
La vasca non la commento, hai preso quella che ti piaceva, e hai fatto bene
commenta, comenta pure. però poi mi dici che vasca hai e mi fai vedere una foto di come è allestita e magari mi dici (realmente cosa l'hai pagata ) sai ...com'è in rete si possono dire tante cose ma poi......sempre scherzando ,non voglio offendere nessuno
  Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 22:56   #2
Valerio1
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: 87992461359
Azienda: Charlestub
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Charlestub
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Valerio1 Invia un messaggio tramite AIM a Valerio1 Invia un messaggio tramite Yahoo a Valerio1 Invia un messaggio tramite Skype a Valerio1

Annunci Mercatino: 0
è tutto un complotto per far comprare acquari...
qui abbassano i costi delle vasche come le donne la loro età...


comunque vi posto quanto ho speso io:

120 euro: acquario da 95litri + filtro + riscaldatore + plafoniera + mobile
45 euro: fondo fertile + ghiaietto fine + 2kg rocce + radice di mangrovia
25 euro: 6 tipi di piante
25 euro: test + batteri + biocondizionatore

totale 215 euro (tutta roba nuova, comprata in negozio.. online e non)

poi ho aggiunto cose nel tempo co2, illuminazione, filtro esterno, ecc. ho anche la fortuna di avere già l'impianto ad osmosi per il rubinetto di casa.. ma queste non sono cose indispensabili.. però fa piacere vedere che l'acquario migliora, quindi se piace e si ritiene utile si spendono altri soldi oltre a quelli base.
Valerio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 01:16   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
ridi..ridi che sono sicuro che hai speso ,e spenderai più di me .... la differenza e (sempre scherzando) che tu non lo sai
Ti assicuro che se spendessi 1000 euro lo saprei, visto che me li sudo assai (e parecchio anche). Oltretutto, comprando online, quanto spendo mi arriva diritto a casa nell'estratto conto della carta di credito (e se ci fossero 1000 euro, ma anche 600, di spese per l'acquario mi sentiresti bestemmiare da casa tua).
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
è meglio non dirlo perchè mi sa che se scoprono che spendono più di 500€ di corrente vendono tutto
Vendono tutto chi? Mia moglie? Ma se il 230 lt me lo ha regalato lei... Comunque spendiamo di corrente tra le 100 e le 150 euro a bimestre (con un bimbo piccolo facciamo pure un sacco di lavatrici e lavastoviglie). Tariffa Enel. La casa aveva tutte lampadine a incandescenza quando l'abiamo comprata. cambiandole con quelle a risparmio abbiamo abbattuto gran parte dei costi, oltre a prendere elettrodomestici tutti di classe AAA (o come cavolo si scrive). Gli acquari incidono per circa 10 - 15 euro a bimestre (110 lt, 230 lt, 17 lt per la riproduzione dei corydoras).
Visto che decisamente non siamo ricchi, ai dindi ci stiamo attenti assai (e oltretutto io sono particolarmente parsimonioso, per non dire una zecca).
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
ma secondo te prendo un bell'acquario per poi andare a prendere le pietre e radici in natura per rispiarmare 50€ ? e per sentirmi dire : no quella pietra e calcarea il legno non va bene ...queste cose ti sporcano e infettano la tua vasca ect....ect....
Le pietre che hai comprato da dove credi che vengano? E i legni? Ripeto, non li fanno in laboratorio, li TROVANO. Tra l'altro, molte pietre che compri sono calcaree, l'hai fatta una prova col Viakal? Anche alcune rocce Ada sono (volutamente) calcaree. Il che non è un problema a PH alcalini e se non si usa CO2, visto che a PH > 7 il calcare non va in soluzione.
Anzi, per me, allevando anche gasteropodi, un fondo calcareo è una mano santa...
Per quanto riguarda le "infezioni", difficilmente un legno (a meno che non lo prelevi da una fogna) ospita patogeni pericolosi per i pesci (che ci fa un patogeno di un pesce su un albero?).
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
commenta, comenta pure. però poi mi dici che vasca hai e mi fai vedere una foto di come è allestita e magari mi dici (realmente cosa l'hai pagata )
Quella nel mio profilo (la foto è un po' vecchia, ma non è cambiata granché) è 110 lt lordi (vecchissima vasca Sera) comprata usata su Ebay a 60 euro (anzi, a 59, con una serie di rilanci all'ultimissimo secondo) nel lontano 2006 e tutt'ora in funzione. Il mobiletto lo comprai nuovo, a 70 euro all'epoca. L'illuminazione è fatta in casa con ballast da lampadine cinesi a risparmio energetico. I pesci sono costati complessivamente alcune decine di euro. Alcuni presi nel lontano 2006 (i corydoras) e sono ancora lì tutt'oggi quasi tutti, assieme ai discendenti. Gli altri (Poecila sp. "Endler") sono presi da appassionati, non comprati. Di pesci acquistati ho tenuto solo dei platy (che non ho più). Ne comprai un trio, ne regalai centinaia (senza esagerazione).
La vasca nuova (230 lt) è un regalo, appunto (quella credo che, essendo nuova, sia costata un po'). L'allestimento invece è costato zero spaccato: filtro d'Amburgo autocostruito, sabbia di fiume, riscaldatore impostato a 22 gradi (non si accende mai), in estate refrigerazione con ventole da PC che mantengono una temeratura massima di 27 gradi con 5 watt. Piante da scambi e dalla vasca vecchia. Cibo (di entrambe le vasche) principalmente vivo allevato da me e secco di varie marche (anche quello da scambi). Il materiale da scambiare non manca, e mi avanza pure roba con cui riempire le vasche altrui, visto che ogni 2 mesi regalo secchiate di endler a chi può tenerli in buone condizioni.
La foto (che purtroppo fa cagare) è di qualche mese fa, ancora ci sono poche piante (costate zero, tanto per cambiare). Il legno è faggio (trovato, stagionato e preparato da me sull'Appennino). A breve ospiterà altre specie (ovviamente non comprate in negozio, visto che per ogni pesce che ci arriva ne sono crepati 20 per strada).

Niente CO2 o osmosi in entrambe le vasche. Acqua di rubinetto. Integrazione con sali (all'occorrenza) fatta "in casa".
Il 17 litri è costato preciso preciso 17 euro in offerta e lo uso come vasca di riproduzione e di "appoggio" per piante varie, nonché come vaschetta degli esperimenti. Anche quello allestito "nature" a costo zero.
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
in rete si possono dire tante cose ma poi......
Infatti, e io non voglio convincerti, anche perché puoi (se vuoi) fare la prova da solo, oppure continuare a spendere, tanto mi pare che (fortunatamente per te) i soldi non ti mancano.

PS: Come consiglio generale, se uno (su Internet o altrove) scrive che piove, magari è pagato dalla lobby dei venditori di ombrelli, ma conviene comunque dare un'occhiata fuori dalla finestra, magari piove davvero...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , chè , comporta , costi , parliamone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18579 seconds with 14 queries