Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2014, 01:03   #1
federicolunari
Guppy
 
L'avatar di federicolunari
 
Registrato: Oct 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leuchosternon puntini bianchi

Salve a tutti,

Ho messo circa 4 giorni fa un leuchosternon in vasca, e ieri mi sono accorto che è pieno di puntini bianchi. So che è una cosa molto frequente su questa specie e vi chiedo di aiutarmi. La mia vasca è 250 litri (alcuni dicono al limite per un leuchosternon) ma i negozianti mi hanno detto tutti che nella mia vasca puô stare (al negozio era da 3. Settimane in una vasca di 70 lt con altri 10 pesci di cui 4 di grandi dimensioni) e il pesce stava benissimo. Ora gli sono spuntati questi puntini e non so cosa fare, ho paura di perderlo. Mi sembra anche restio nel mangiare, ma comunque nuota molto e bruca nelle rocce. Di cibo sto somministrando artemia, scaglie e granuli, il tutto bagnato con aglio. In più oggi ho preso anche lo iodio della shg e l'ho messo in vasca,gli altri abitanti della vasca stanno benissimo... Cosa posso fare? Grazie per l'aiuto!
federicolunari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2014, 01:22   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federicolunari Visualizza il messaggio
Salve a tutti,



Ho messo circa 4 giorni fa un leuchosternon in vasca, e ieri mi sono accorto che è pieno di puntini bianchi. So che è una cosa molto frequente su questa specie e vi chiedo di aiutarmi. La mia vasca è 250 litri (alcuni dicono al limite per un leuchosternon) ma i negozianti mi hanno detto tutti che nella mia vasca puô stare (al negozio era da 3. Settimane in una vasca di 70 lt con altri 10 pesci di cui 4 di grandi dimensioni) e il pesce stava benissimo. Ora gli sono spuntati questi puntini e non so cosa fare, ho paura di perderlo. Mi sembra anche restio nel mangiare, ma comunque nuota molto e bruca nelle rocce. Di cibo sto somministrando artemia, scaglie e granuli, il tutto bagnato con aglio. In più oggi ho preso anche lo iodio della shg e l'ho messo in vasca,gli altri abitanti della vasca stanno benissimo... Cosa posso fare? Grazie per l'aiuto!

Quali sono gli altri abitanti della vasca?
Hai invertebrati in vasca , rocce vive ( penso di si.....) , in questo caso non puoi dare medicinali quindi o peschi il pesce e lo curi in vasca di quarantena o...... Continua così , alimentalo bene e attendi, o guarisce o infetta tutti ( spero di no)
Comunque é molto importante che la vasca sia ben avviata e che non sia sovrappopolata
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 11:38   #3
federicolunari
Guppy
 
L'avatar di federicolunari
 
Registrato: Oct 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da federicolunari Visualizza il messaggio
Salve a tutti,



Ho messo circa 4 giorni fa un leuchosternon in vasca, e ieri mi sono accorto che è pieno di puntini bianchi. So che è una cosa molto frequente su questa specie e vi chiedo di aiutarmi. La mia vasca è 250 litri (alcuni dicono al limite per un leuchosternon) ma i negozianti mi hanno detto tutti che nella mia vasca puô stare (al negozio era da 3. Settimane in una vasca di 70 lt con altri 10 pesci di cui 4 di grandi dimensioni) e il pesce stava benissimo. Ora gli sono spuntati questi puntini e non so cosa fare, ho paura di perderlo. Mi sembra anche restio nel mangiare, ma comunque nuota molto e bruca nelle rocce. Di cibo sto somministrando artemia, scaglie e granuli, il tutto bagnato con aglio. In più oggi ho preso anche lo iodio della shg e l'ho messo in vasca,gli altri abitanti della vasca stanno benissimo... Cosa posso fare? Grazie per l'aiuto!

Quali sono gli altri abitanti della vasca?
Hai invertebrati in vasca , rocce vive ( penso di si.....) , in questo caso non puoi dare medicinali quindi o peschi il pesce e lo curi in vasca di quarantena o...... Continua così , alimentalo bene e attendi, o guarisce o infetta tutti ( spero di no)
Comunque é molto importante che la vasca sia ben avviata e che non sia sovrappopolata
La mia vasca è piena di rocce vive (40 kg) quindi non somministro iodio? Puó essere dannoso?
La vasca è popolata da 7 pesci (1 loriculus, 1 zebrasoma, 1 volpinus, 1 cheysiptera, 2 pagliacci, 1 bavosa) ma tutti di piccola taglia, tranne il volpinus che è un po più grande, e comunque non mi sembrache venga infastidito molto dagli altri, non ha neanche segni di combattimento.
Potrebbe addirittura infettare gli altri?
federicolunari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 12:40   #4
federicolunari
Guppy
 
L'avatar di federicolunari
 
Registrato: Oct 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi prego aiutatemi! Non so cosa fare e non mi va dibperdere questo peace! Il mio negoziante mi ha detto di pescarlo, metterlo un minuto in acqua dolce e poi rimetterlo in vascca, ma ho paura di stressarlo ulteriormente... E comunque il pesce al livello di comportamento non mi sembra abbia problemi al momento...
federicolunari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:02   #5
kenzo.91
Pesce rosso
 
L'avatar di kenzo.91
 
Registrato: Dec 2012
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non presenta problemi mangia e nuota tranquillo lascialo stare..dai vitamine e aglio una volta al giorno al cibo che più mangia volentieri..dagli molte alghe(spirulina o nori). Lo iodio puoi somministrarlo a luci spente ogni sera, è un ottimo disinfettante e fa bene ai pesci.
Per il pescetto in quel litraggio è davvero una cattiveria, leggi le schede prima di acquistare..in bocca al lupo

Vins
__________________
VINCENZO
kenzo.91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:14   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dosa iodio, aglio e vitamine.
Se guarisce e non infetta tua la vasca riportalo dal negoziante, la tua vasca è già sovrapopolata senza il Leuco.
In teoria dovresti togliete anche o il volpinus o lo zebrazoma che spero sia un flavences

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:14   #7
federicolunari
Guppy
 
L'avatar di federicolunari
 
Registrato: Oct 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kenzo.91 Visualizza il messaggio
Se non presenta problemi mangia e nuota tranquillo lascialo stare..dai vitamine e aglio una volta al giorno al cibo che più mangia volentieri..dagli molte alghe(spirulina o nori). Lo iodio puoi somministrarlo a luci spente ogni sera, è un ottimo disinfettante e fa bene ai pesci.
Per il pescetto in quel litraggio è davvero una cattiveria, leggi le schede prima di acquistare..in bocca al lupo

Vins
Grazie per l'aiuto! A mangiare è un po restio, come mi avvicino per mettere il cibo si impaurisce, oggi provo a darglielo senza spegnere le pompe, magari sente di meno la mia presenza! Per le alghe oltre la spirulina metto anche i fogli della shg?
federicolunari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:18   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Dosa iodio, aglio e vitamine.
Se guarisce e non infetta tua la vasca riportalo dal negoziante, la tua vasca è già sovrapopolata senza il Leuco.
In teoria dovresti togliete anche o il volpinus o lo zebrazoma che spero sia un flavences

Posted With Tapatalk

Quoto tutto quello scritto da Tene......
Ho sentito ( ma mai provato) , che per i puntini si può usare l'olio di maleleuca .
Occhio però che se esageri può essere pericoloso
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:26   #9
federicolunari
Guppy
 
L'avatar di federicolunari
 
Registrato: Oct 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Dosa iodio, aglio e vitamine.
Se guarisce e non infetta tua la vasca riportalo dal negoziante, la tua vasca è già sovrapopolata senza il Leuco.
In teoria dovresti togliete anche o il volpinus o lo zebrazoma che spero sia un flavences

Posted With Tapatalk
Si è un flavescens... Infatti avrei intenzione di ingrandire la mia vasca...
federicolunari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 13:34   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sì ma scusa se sembrerò brusco, sai che è piccola tanto da volerla cambiare e aggiungi un Leuco?
Prima cambia la vasca poi se puoi aggiungi, non viceversa.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , leuchosternon , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18089 seconds with 16 queries