|
Originariamente inviata da kawasakiz85
|
in una vasca così piccola io terrei una coppia, al massimo un trio di piccoli hypancistrus come debilittera o L340
Se punti a realizzare un plantacquario però non sono adatti perchè scavano e possono mangiare le piante a foglia tenera come le echinodorus, anche se non è detto che accada, è questione di gusti
oppure poi puntare su delle rineloricaria come le L10a o le parva che non scavano nè danneggiano in alcun modo le piante
Per i panaqolus ti direi di no perchè consumano troppo i legni e rischi che ti intasano il filtro considerando che la scatola filtro di un 60l netti è davvero piccola e la quantità di feci che fanno è impressionante quando trovano dei legni di proprio gusto
|
Kawasaki ti ringrazio per il consiglio e mi piacciono molto sia i debilittera che gli L340 , non punto assolutamente ad un plantacquario ma ad una vasca con piante semplici epifite e muschi ne piu ne meno ;) i panaqolus da quanto ho capito anche come dimensioni non posso tenerli e secondo te i primi che mi hai proposto a che tipo di pesci potrei abbinarli?
|
Originariamente inviata da jackrevi
|
Io ti consiglio le Rineloricarie, gli zebra (ti rispondo qua) non mi sembrano ideali come prima esperienza con gli L
|
molto carine ma tra le due specie naturalmente esteticamente preferisco la seconda specie, sono cosi difficili da allevare?
|
Originariamente inviata da kawasakiz85
|
Gli zebra assolutamente no se non hai esperienza con gli L-numbers
Puoi provare con gli hypa che ti ho citato prima, io non so che esperienza tu abbia con i loricaridi, ad esempio io ho iniziato ad allevare hypa e peckoltia solo dopo aver riprodotto gli ancistrus
|
Gli hypa li trovo i miei preferiti tra quelli che mi avete proposto e se conoscete qualche buon fornitore fatemi sapere per mp :)