![]() |
Loricaridi 70 litri
Ragazzi apri un posto in questa sezione per chiedervi quali sono le specie allevabili in acquari da 70 litri lordi una sessantina netti, mi piacerebbe poter tenere una coppia di L-number e riprodurla è fattibile come cosa?
attendo vostre risposte :) |
Terresti solo gli L o anche altri pesci?
|
terrei anche degli altri pesci in base alla compatibilità con questi ultimi.
|
in sessanta litri non è che puoi fare molto...dovresti avere una coppia certa di loricaridi di piccola taglia e che non predano le uova.
|
Si questo lo so, mi potreste fare qualche esempio?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito? |
pekoltia ,hypancistrus,alcuni panoqolus...alcune loricarie....ma la vasca andrebbe dedicata a loro con pochi litri così
è necessario che ti informi sulle esigenze dei pesci che vuoi allevare,sono molti i loricaridi di piccola taglia,il problema è che per formare una coppia con molti pesci è necessario allevare un piccolo gruppo per ottenere una coppia...con 60 litri però non è possibile,metteresti in vasca un carico organico difficilmente gestibile |
coi panaqolus devi avere un minimo di occhio allenato e trovare la coppia non è difficilissimo...io da neoloricaridomane ce l'ho fatta...
e rimangono pure piccolini i miei non mangiano le piante ma ovviamente va da pesce a pesce questa cosa... sicuramente però ca**no che sono delle fogne causa mangiare una sacco di legno... |
Stavo cercando una qualche specie che non mangiasse le piante e le mie ricerche vanno avanti se vi viene in mente qualcosa proponete pure :)
|
LDA008 Ancistrus claro?
Non ho esperienze in merito, su Seriously Fish e altri siti considerati serii dicono che crescono al massimo a 7 cm e sono lievemente territoriali, meno delle specie più grandi e comuni. |
in una vasca così piccola io terrei una coppia, al massimo un trio di piccoli hypancistrus come debilittera o L340
Se punti a realizzare un plantacquario però non sono adatti perchè scavano e possono mangiare le piante a foglia tenera come le echinodorus, anche se non è detto che accada, è questione di gusti oppure poi puntare su delle rineloricaria come le L10a o le parva che non scavano nè danneggiano in alcun modo le piante Per i panaqolus ti direi di no perchè consumano troppo i legni e rischi che ti intasano il filtro considerando che la scatola filtro di un 60l netti è davvero piccola e la quantità di feci che fanno è impressionante quando trovano dei legni di proprio gusto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl