E contro ogni previsione, dopo 9 mesi il sipunculide, chiamato oramai "Connor", è ancora qua, nel suo sipunculidario che però è cambiato.
Dato che era rimasto solo lui e che la vasca mi serviva, Connor è stato traslocato in ben più modesta vaschetta, un piccolo contenitore ikea (cosa faremmo senza santa ikea? :p).
Il sipunculidario 2 è praticamente l'antitesi dell'acquario, ma funziona, e siccome sono masochista (mitirerete le pietre) e pure un po' sadica (vi farà rabbbrrrrividire) ve lo faccio pure vedere :p
Visto da sopra è così... praticamente un guazzabuglio di roba che occupa tutto... che je frega al Connor, tanto lui sta sotto!
C'è la roccia viva, tre spugne vive, la chaeto e la pompa che fa girare tutto.
Una lieve patina d'algume sulle pareti non si nega a nessuno.
Il bello è che per quanto schifo faccia, i valori han il coraggio di esser a posto.

Il tutto è messo sul davanzale della finestra e prende la luce del giorno. Quest'estate gli batteva pure il sole del pomeriggio e Connor non ha fatto una piega. Patisce di più il freddo quindi ora ha sotto un tappetino riscaldante, ma solo sotto mezza vaschetta così si sceglie la temperatura che gli pare.
La sabbia, corallina fine, ha un'altezza variabile. Sia chiaro, non ho mai avuto intenzione di fare un dsb. L'unica intenzione era metter uno strato sufficiente al verme per scavare. Quindi quel che c'è c'è.

Dove è più bassa è dove batte il flusso della pompa, sui lati è più alta.
E si creano interessanti bandeggi rossicci
E pure bolle e macchie nere...
Ora so che starete pensando a un dsb, ma se lo fosse sarebbe il dsb più sfigato e mal tenuto della storia.
Si perchè io ogni 15 giorni circa controllo che Connor sia ancora vivo... quindi tolgo tutto dall'acquar... hemm dalla COSA e ravano abbondantemente nella sabbia per cercarlo.
E da 9 mesi immancabilmente lui salta fuori vivo vegeto cicciotto e incazzoso.

Poi lo rimetto dentro e lui subito si infossa. Io ricompongo il sipunculidario e lo rimetto sul davanzale, pronto per ricreare le sue bande e bolle e macchie.
Bestie strane i sipunculidi, dicon sian tanto delicati (lo dicono anche i paper scientifici che mi son letta) e poi Connor sopravvive in sta fogna.
Penso di aver selezionato un superverme :)