Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in realtà quasi tutte possono fiorire in teoria, se coltivate in condizioni idonee, quasi sempre si tratta di piante palustri e non di vere piante acquatiche quindi magari bisognerebbe coltivarle semi-emerse per poter vedere il fiore (come nel caso delle Cryptocoryne).
alcune piante galleggianti come Eichhornia fanno un bel fiore ma richiedono molta luce
gli Echinodorus spesso fioriscono anche se coltivati sommersi, producono un lungo stelo floreale che a volte esce persino dalla vasca, se è aperta.
anche la Hydrocotyle fa fiori molto facilmente se coltivata emersa
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
in realtà quasi tutte possono fiorire in teoria, se coltivate in condizioni idonee, quasi sempre si tratta di piante palustri e non di vere piante acquatiche quindi magari bisognerebbe coltivarle semi-emerse per poter vedere il fiore (come nel caso delle Cryptocoryne).
alcune piante galleggianti come Eichhornia fanno un bel fiore ma richiedono molta luce
gli Echinodorus spesso fioriscono anche se coltivati sommersi, producono un lungo stelo floreale che a volte esce persino dalla vasca, se è aperta.
anche la Hydrocotyle fa fiori molto facilmente se coltivata emersa
intanto,Grazie ,so che sono domande inusuali.
a questo proposito però devo chiederti:
-l'anubias in genere non sta sommersa,però il fiore in acqua,almeno la mia ,lo sta facendo.da cosa dipende il poterlo fare sommerse del tutto o meno?
-con "condizioni idonee" cosa intendi? immagino,purtroppo,che i paraetri acqua/lucetemperatura non possano bastare
-come richiedo,sempre,hai mica link/libri,da darmi per trovare tutto ilpossibile?
p.s. la Eichhornia crassipes me l'ero dimenticata di citarla,ma una volta pure quella ha fiorito(prima di morire congelata nel laghetto )
in realtà quasi tutte possono fiorire in teoria, se coltivate in condizioni idonee, quasi sempre si tratta di piante palustri e non di vere piante acquatiche quindi magari bisognerebbe coltivarle semi-emerse per poter vedere il fiore (come nel caso delle Cryptocoryne).
alcune piante galleggianti come Eichhornia fanno un bel fiore ma richiedono molta luce
gli Echinodorus spesso fioriscono anche se coltivati sommersi, producono un lungo stelo floreale che a volte esce persino dalla vasca, se è aperta.
anche la Hydrocotyle fa fiori molto facilmente se coltivata emersa
intanto,Grazie ,so che sono domande inusuali.
a questo proposito però devo chiederti:
-l'anubias in genere non sta sommersa,però il fiore in acqua,almeno la mia ,lo sta facendo.da cosa dipende il poterlo fare sommerse del tutto o meno?
-con "condizioni idonee" cosa intendi? immagino,purtroppo,che i parametri acqua/lucetemperatura non possano bastare
-come richiedo,sempre,hai mica link/libri,da darmi per trovare tutto ilpossibile?
non conosco dei libri che parlino SOLO di questo, però in un buon libro sulle piante per acquario oppure sulle piante palustri puoi trovare preziose informazioni
ma forse in questo caso sono più utili i vari forum che si occupano di piante acquatiche, ci sono molte discussioni che parlano dei fiori e della coltivazione semiemersa di alcune specie palustri in acquario
io sostengo da molto tempo che certe piante (spacciate come acquatiche ma in realtà non lo sono) darebbero molte più soddisfazioni se coltivate emerse o semiemerse come avviene in Natura o nelle serre da cui provengono, ci regalerebbero anche delle fioriture. se compri una bella Anubias cresciuta emersa in serra con molta luce e poi la metti in acqua con 0,2 w/l può solo deperire, non può restare bella a lungo. e poi si riempie facilmente di alghe.
la coltivazione semiemersa di piante per acquario è un'esperienza da fare almeno una volta, ne vale la pena secondo me, magari allestendo un paludario o acquaterrario o un wabikusa, è una cosa un po' diversa dal classico acquario e può dare molte soddisfazioni, anche se questo comporta l'assenza di pesci per il ridotto volume di acqua. ma l'acquariofilia è anche questo, non è solo allevare pesci, è anche acquascaping, è anche allestire una vasca per piante palustri con poca acqua
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "