Dado ma sei sicuro che il manado sia come una terra allofana che assorba carbonati?
Io ho sempre letto che si tratta di un fondo inerte con le uniche caratteristiche particolari di essere molto poroso e leggero. Tutto qui.
Sul vialetto, che sia "innaturale" non ci piove, ma se fatto come si deve può essere molto affascinante secondo me.
Dado tu ti vuoi per forza di cose complicare la vita.
Prendi il dennerle deponit mix, lo metti su tutta la superficie dell'acquario così stai sereno per eventuali spostamenti o upgrade della vasca, ci piazzi sopra qualcosa di inerte che ti piace e basta.
Compri qualche bella radice ramificata e qualche roccia. Poi vai di Cryptocoryne, Anubias, Crinum, Microsorum, Bolbitis, muschi e galleggianti. Crei un bell'ambiente semplice e selvaggio, ma allo stesso tempo ricercato. Proprio come la vasca di Mirko. Poche e rare potature, fertilizzazione blanda e settimanale e sei a posto.
La mia idea resta questa se vuoi "svoltare". Se invece cominci col voler tentare con la Blixa ecc, va a finire che ti ritrovi di nuovo a coltivare qualche specie particolare di Rotala e così via e riparte il circolo vizioso.
