Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anche per me era troppo gialla difatti pensavo di eventualmente integrarla con dei led blu qua e là. Anch'io cercavo qualcuno che gli avesse già provati, ma mi sa che quel qualcuni sarò io.
Ciao
Claudio
Se integri giallo con blu non risolvi la situazione anzi, finisci per avere troppo blu ed alghe che proliferano alla prima occasione, al massimo un 'neon' bianco freddo ed uno bianco caldo
Se è solo per i consumi, non è il neon che fa il consumo di una vasca, bensì il riscaldatore.
I neon in bolletta (a meno di non avere vasche con luci da stadio) non li vedi nemmeno (fai il conto dei kWh necessari e moltiplica per quanto li paghi in bolletta).
Se hai vecchie lampade a incandescenza in casa o in giardino, sostituisci quelle con le lampade a risparmio e ci ammortizzi le luci a neon dell'acquario.
Se invece vuoi i led per avere prestazioni migliori o tanta luce è un altro discorso (ma andrei su led più efficienti e valutandone lo spettro, e c'è pure un po' da spendere).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Però, se guardate nelle caratteristiche della famiglia di prodotto, si legge che hanno, oltre il 3000K, anche il 4000K ed il 6500K. Si potrebbe pensare ad un mix (come per i fluorescenti) e, nel caso sia sufficiente un solo tubo, si potrebbe scegliere uno degli altri due meno gialli
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao Fede, si questa era la mia intenzione, oggi cerco di reperire lo spettro dei miei neon t5 philips e vedo di sovrapporli, poi ti dico. Avevo trovato nache questi che costano meno http://www.elektrolamp.it/tubi-a-led...mo-trasparente anch'essi con la possibilità di combinare varie temperature, ma alla richiesta di fornirmi anche i relativi spettri non mi hanno risposto, magari se glielo chiedesse una voce più autorevole paventando l'ipotesi di un interessamento di più persone si riesce a scomodarli.
Vanni il riscaldatore è quello che è, una resistenza elettrica e le differenze fra le varie marche serie, in termini di resa, è minima. Si può coibentare la vasca sui lati nascosti, ma anche qui sempre di polistirolo si parla, magari i più fighi possono mettere stiferite, ma non credo che la differenza sia sensibile.
Per l'illuminazione invece si può scegliere fra diverse tecnologie e quindi trovare quella giusta al proprio bisogno non è altrettanto semplice.
Ciao
Claudio
Vanni il riscaldatore è quello che è, una resistenza elettrica e le differenze fra le varie marche serie, in termini di resa, è minima. Si può coibentare la vasca sui lati nascosti, ma anche qui sempre di polistirolo si parla, magari i più fighi possono mettere stiferite, ma non credo che la differenza sia sensibile.
Per l'illuminazione invece si può scegliere fra diverse tecnologie e quindi trovare quella giusta al proprio bisogno non è altrettanto semplice.
L'ho scritto perché ho letto che volevi risparmiare (e sostituire i 2 T8 coi tubi a led non ti farà risparmiare apprezzabilmente, per cui ti suggerivo di lavorare (ai fini del risparmio) su riscaldatore (e, come dici, coibentazione: lì c'è il risparmio, è con vasche a temperatura alta può essere notevole).
Se invece è per sperimentare questi led, allora non ho obiezioni.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ciao Vanni, si lo scopo è di trovare una fonte alternativa e non troppo costosa rispetto ai neon t5 e dopo utilizzarla nella futura vasca che sarà decisamente più grande dell'attuale.
Saluti
Cla
Sembrano (a quel che leggo) un po' più efficienti di un neon standard da 18W.
Il vantaggio è che l'illuminazione è solo verso la vasca, non verso l'alto.
Un minimo risparmio c'è, lo svantaggio è che per ammortizzarne la spesa ci vorranno comunque decenni (quindi economicamente parlando mi orienterei verso altri tipi di illuminazione a led o rimarrei sui neon standard). Se invece è per sperimentare, ben venga.
PS: se lo trovi, potresti postare lo spettro? Con quello si può dire di più.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.