Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2013, 08:11   #1
satlax
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Città: Comunanza
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neon o Led ????

Salve a tutti,

dopo un periodo di inattività ho deciso di far ripartire il mio acquario, si tratta di una vasca da 120 Lt, che prevede l'utilizzo di 2 neon T8
La mia idea era quella di provare dei tubi a led tipo quello che vedete nel seguente link:
http://www.silamp.it/tubo-led-smd-ne...eddo-p-85.html

Può andar bene?
La scelta dell'illuminazione a led, deriva anche dal fatto che vorrei ridurre i consumi di energia elettrica.
Eventualmente potreste consigliarmi anche altre soluzioni o prodotti?

Grazie
satlax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 10:24   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I tubi a LED sono circuiti elettronici, non sono tubi fluorescenti
tutti i T8 hanno un reattore e uno starter, credo che tu debba fare qualche modifica al tuo impianto T8 per poterli usare
credo che tu debba rimuovere starter/reattore
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 23-11-2013 alle ore 12:31.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 11:44   #3
satlax
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Città: Comunanza
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, modifica elettrica a parte, cosa mi consigli?
satlax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:03   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso del risparmio elettrico è giusto, se tale tubo consuma meno watt allora risulta più "economico" ma poi bisogna vedere quanta luce e che tipo di luce fanno questi tubi, io non lo so, bisognerebbe fare un confronto tecnico tra i due tipi di tubi a livello di emissione luminosa, di spettro etc

se tu vuoi ridurre i consumi in generale del tuo acquario, potresti anche togliere uno dei due T8 e usare un solo neon con riflettore. per alcune piante sciafile potrebbe essere sufficiente (ammesso che tu voglia mettere piante..) si possono anche fare vasche "low" con poca luce (con o senza piante)
poi potresti coibentare bene la tua vasca in inverno per evitare inutili dispersioni termiche così il riscaldatore lavora meno
etc etc


se invece tu vuoi avere più luce o la stessa luce consumando meno watt allora è un altro discorso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-11-2013 alle ore 13:48.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:21   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere questi tubi vano collegati direttamente alla 220, rimuovendo starter e reattore o ballast.
Da una brevissima esperienza con i led, e vedendo la differenza tre t5 e t5, più passa il tempo più mi rendo conto che i conti sui watt servono a niente.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:27   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh alla fine il consumo dipende dai watt: se ci sono meno watt, il consumo in bolletta è minore (magari di poco, ma è minore)giusto?
io mi riferisco solo al consumo della vasca, infatti ho anche consigliato di coibentare bene la vasca per esempio

se lui usa un solo tubo T8 anzichè due T8, in teoria consuma di meno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-11-2013 alle ore 13:46.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:47   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il consumo dipende dai watt, ma non la reazione delle piante.
Sicuramente dimezzando la potenza e mettendo piante sciafile risparmierebbe, ma scegliendo anche un tubo con lo spettro giusto potrebbe avere una marcia in più.
Sempre per il risparmio energetico mica per forza la vasca deve stare a 24/26 gradi, avvolte è possibile tenerla un po più bassa, unita la isolamento si risparmia di più.
Quello che ha detto è giusto, ma secondo me si può fare anche qualcosina di più.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:23   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con 3 tubi da 9 watt avresti l'equivalente di circa 80 - 100W di neon, il problema è che non vanno bene per le piante (secondo me), decisamente meglio se devi illuminare una scrivania o una stanza.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:57   #9
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
I tubi in questione non li conosco, e a dirla tutta non mi piacciono, in quanto non danno i Lumen nei dati, cosa fondamentale. Ci sono altre soluzioni per i tubi, cose ormai super testate da chi ha plantacquari e acquari spinti, con risultati splendidi.

Però dire che non vanno bene per le piante, su che dato? prima bisogna provarle le cose per dare un opinione oggettiva..
Per me se metti più gradazione Kelvin, e non hai piante esigenti, questi tubi potrebbero andare.. Scordati però pratini di calli, piante rosse ecc
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 19:45   #10
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Scriptors,
secondo te questi tubi http://www.osram.it/osram_it/prodott...nced/index.jsp , dando un occhio al grafico dello spettro riportate sulle pagine delle caratteristiche, possono andare bene? Mi sembra che abbiano una emissione abbastanza simile ai tubi normali ed utilizzandone di varie temperature credo si possa arrivare a quacosa di decente, non trovi?
Ciao
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21356 seconds with 14 queries