Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2013, 13:22   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulle polemiche personali non entro.
Invece, rimanendo in topic, credo che il punto sia che il lumen è definito SULL'uomo, non DALL'uomo (nel senso che una certa potenza contribuisce ai lumen solo se emessa entro la curva dell'occhio umano). Ossia si possono avere moltissimi lumen che non sono usabili (o solo in minima parte) dalle piante, e viceversa.
Per il resto, rimangono unità diverse NON CONFRONTABILI (il watt è una potenza, il lumen l'unità di misura del flusso luminoso nella curva dell'occhio umano, ossia una potenza per unità di angolo solido integrata in una banda fissata con una risposta spettrale fissata)
Ovviamente nè i lumen nè i watt descrivono lo spettro della radiazione utile alle piante (si dovrebbe usare il PAR, appunto, che vedo citato solo en passant nella discussione, e anche sul PAR ci sarebbe da obiettare, a ben vedere).
Purtroppo i led (o i neon) difficilmente riportano il PAR (ossia la radiazione fruibile dalle piante, oltretutto piuttosto innaturale sia per i pesci che per noi).

PS: dire "i led si misurano in lumen" può aver senso, appunto, in illuminotecnica. Se non ci sono "umani" che li guardano, è fuorviante (allo stesso modo è fuorviante dire che una sorgente ha tot watt e stop). Posso avere un led che emette tantissimi lumen (o, analogamente, un led che consuma tantissimi watt) ed avere la vasca illuminata con colori improbabili e piante sofferenti. Oppure piante in salute e una vasca che appare buia (con pochi lumen, appunto): appare a noi ma non alle piante.

PS: come per i neon, così come si utilizza empiricamente il watt/l, si può definire benissimo il lumen/l, ma sono entrambe "unità di misura" che hanno senso se riferite ad illuminazioni fissate (per esempio riferite ad un neon trifosforo con un certo spettro, o riferite a certi led). Altrimenti non hanno senso alcuno (ma questo è risaputo e scritto spesso sul forum).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 13:42   #2
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Sulle polemiche personali non entro.
Invece, rimanendo in topic, credo che il punto sia che il lumen è definito SULL'uomo, non DALL'uomo (nel senso che una certa potenza contribuisce ai lumen solo se emessa entro la curva dell'occhio umano). Ossia si possono avere moltissimi lumen che non sono usabili (o solo in minima parte) dalle piante, e viceversa.
Per il resto, rimangono unità diverse NON CONFRONTABILI (il watt è una potenza, il lumen l'unità di misura del flusso luminoso nella curva dell'occhio umano, ossia una potenza per unità di angolo solido integrata in una banda fissata con una risposta spettrale fissata)
Ovviamente nè i lumen nè i watt descrivono lo spettro della radiazione utile alle piante (si dovrebbe usare il PAR, appunto, che vedo citato solo en passant nella discussione, e anche sul PAR ci sarebbe da obiettare, a ben vedere).
Purtroppo i led (o i neon) difficilmente riportano il PAR (ossia la radiazione fruibile dalle piante, oltretutto piuttosto innaturale sia per i pesci che per noi).

PS: dire "i led si misurano in lumen" può aver senso, appunto, in illuminotecnica. Se non ci sono "umani" che li guardano, è fuorviante (allo stesso modo è fuorviante dire che una sorgente ha tot watt e stop). Posso avere un led che emette tantissimi lumen (o, analogamente, un led che consuma tantissimi watt) ed avere la vasca illuminata con colori improbabili e piante sofferenti. Oppure piante in salute e una vasca che appare buia (con pochi lumen, appunto): appare a noi ma non alle piante.

PS: come per i neon, così come si utilizza empiricamente il watt/l, si può definire benissimo il lumen/l, ma sono entrambe "unità di misura" che hanno senso se riferite ad illuminazioni fissate (per esempio riferite ad un neon trifosforo con un certo spettro, o riferite a certi led). Altrimenti non hanno senso alcuno (ma questo è risaputo e scritto spesso sul forum).

Quello che scrivi, finalmente, inizia a cogliere ciò che dico da tempo

Per chi denigra ciò che dico, http://www.osram.it/osram_it/prodott...i-t5/index.jsp nella sezione "dati tecnici" sono riportati i Lumen per ogni tubo neon!
Peccato che quando si usavano SOLO tubi neon, i Lumen erano standard, nel senso che un neon da tot watt ha quei tot lumen, e da li non si scappa.

Quindi se io ho i neon e voglio passare ai led, vado sul sito mi guardo i lumen dei miei neon, e so quanto ne davo in vasca.. Con quel dato mi compongo il parco led! Mica posso comporre un parco led valutando i watt di neon che prima avevo in vasca

Ora con le strip led, che si vendono a metri/cm, non si può parlare di watt ma di lumen.
Il venditore mi dìchiara che per 1 metro ho 2100 Lumen? bene, da questo dato parto, vuol dire che 50cm di strip avrà 1050 lumen... non vedo cosa ci sia di strano, per creare tutte ste polemiche.. da parte di moderatori poi
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 14:39   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Peccato che quando si usavano SOLO tubi neon, i Lumen erano standard, nel senso che un neon da tot watt ha quei tot lumen, e da li non si scappa.
Non vorrei alimentare (ripeto) la polemica, ma no, è falso. I neon hanno potenze fissate (es. 18 W) quindi se cambia lo spettro cambiano i lumen.
Ripeto: la formula del W/l è fortemente approssimata e solo indicativa (lo sarebbe anche una formula del lumen/l).

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Quindi se io ho i neon e voglio passare ai led, vado sul sito mi guardo i lumen dei miei neon, e so quanto ne davo in vasca.. Con quel dato mi compongo il parco led! Mica posso comporre un parco led valutando i watt di neon che prima avevo in vasca
Non so se all'atto pratico sia una procedura che da buoni risultati (probabilmente sì) ma dal punto di vista teorico non c'è nessuna garanzia che i lumen corrispondenti al neon ti diano lo stesso spettro in vasca, né gli stessi "fotoni utili" per le piante.
Se (e solo se) il "giochino" funziona è perché sia i neon che i led tendono ad avere degli standard (tipo degli spettri standard, delle potenze standard, ecc.) per cui posso dire che tot watt di un certo tipo di neon corrispondono (approssimativamente) a tot lumen (o a tot watt) di un certo tipo di led. E il giochino funziona solo in vasche a geometria simile (tutti parallelepipedi o cubi con un altezza non inferiore a tot cm..., tutti illuminati in maniera il più possibile omogenea, ecc.). Altrimenti si possono fare esempi in cui a parità di lumen (o di watt) ci sono fortissime differenze.

Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Ora con le strip led, che si vendono a metri/cm, non si può parlare di watt ma di lumen.
Da quello che ho scritto prima si capisce che parlare di lumen è un indicatore "di comodo", utile in maniera aprossimata ma teoricamente errato, proprio come parlare di watt.
Se tu volessi fare un confronto "serio" dovresti confrontare gli spettri e l'efficienza in ogni punto dello spettro (ossia tot watt tra 500 e 501 nm mi danno tot lumen, tot watt tra 501 e 502 nm mi danno tot lumen...), che è un dato difficilmente ottenibile dal costruttore (e probabilmente fortemente variabile tra un lotto e l'altro).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , lumen , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17399 seconds with 14 queries