|
Originariamente inviata da Jefri
|
Probabilmente la soluzione più performante sono delle hqi associate a dei neon. Nel campo led, ognuno per se, purtroppo.. Cose certe ancora non ce ne sono.
Scusa la domanda ma se vuoi fare un bel plantacquario perché non prendi mano con qualcosa di più piccolo e gestibile, nonché economico?
Il 500 litri puoi usarlo per specie che non richiedono grosse illuminazioni tipo ciclidi Malawi/Tanganika o addirittura per alcune specie di pesci rossi, e qui non dovresti usare neanche il riscaldatore.
Perché non è solo una questione di costi di illuminazione. Per mantenere un plantacquario spinto dovrai usare anche CO2 e linee di fertilizzanti.. E la spesa sale ancora.
|
Adesso mi informo sulle HQI :)
Non penso sia un problema per me gestire un plantacquario visto che coltivare piante e creare paesaggi è il mio lavoro, e volevo farlo anche in casa, sommerso, e ovviamente ho avuto già esperienze in passato con amazzonici, altrimenti sarebbe un suicidio, ero solo poco aggiornato su tutta questa tecnologia LED che c'è adesso. Non volevo allevare pesci, ma solo coltivare piante.
Cioè tu da un plantaquario vuoi farmi allevare ciclidi in un mucchio di pietre ?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Visto che lavoro nel settore piante e ho una mia attività in proprio posso accedere a bassi costi su tutti i tipi di concimi professionali anche quelli per coltura idroponica o quelli specifici per carenze nutrizionali, e poi sui suoli come akadama, piante all'ingrosso ecc. almeno una soddisfazione devo averla
