|
Quote:
|
A destra dell'acquario non ci sta Vallisneria (visto dalle foto da internet) ma è un'altro tipo di pianta (non chiedermi il nome perchè non saprei proprio dirti) ma a descriverla ha il gambo fino e lungo con la foglia allungata, dovrebbe vedersi dalle svariate foto che ho messo
|
hai ragione, non è una Vallisneria, adesso che la guardo bene, sinceramente ho dato per scontato che fosse una Vallisneria senza nemmeno guardarla. in realtà non l'avevo osservata minimamente. ma hai comprato una pianta senza sapere nemmeno come si chiama?
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
io non sarei capace di comprare una piantina ignorandone il nome, sono troppo curioso

comunque lasciala dov'è, non spostarla per ora. a me sembra un Echinodorus
|
Quote:
|
Ora però in mezzo ai due tronchi ho uno dei tanti ciuffetti di prato, che faccio sposto tutto un pò più avanti per dare spazio all'altra pianta?
|
no, se continui a spostare piante non cresceranno mai, i "ciuffetti" lasciali dove sono, se cominciano a crescere si diffonderanno dove vorranno loro
|
Quote:
|
Ho una piccola domanda, nell'acquario per la diffusione della CO2 ho il "flipper", prima avevo l'altro tipo di diffusore della Askoll ma il cane appena appoggiato a terra per pulire l'acquario me l'ha rubato e rovinato tutto, quindi sono stata costretta a buttarlo. Il flipper va bene lo stesso o mi consigli il diffusore classico?
|
io sono sempre stato a favore del diffusore "classico", sinceramente il flipper lo trovo anche brutto da vedere, non c'è bisogno del flipper per fornire CO2