Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2013, 23:24   #1
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Illuminazione del mio acquario + consigli

Buonasera a tutti, sto risistemando il mio acquario e ovviamente ho messo dei nuovi neon. Il negoziante da cui li ho comprati me li ha fatti comprare due, uno rosa e uno bianco. Tutti e due stanno in una plafoniera, quello rosa sta nella parte posteriore e quello bianco in quella anteriore. Tutti e due sono da 39 Watt. Il fondo è nuovo, nero, con sotto ovviamente un alto strato di fertilizzante. Ho comprato nuove piante tra cui due tipi di "pratino". Uno con le foglioline molto piccole mentre l'altro ha delle foglie lunghe (tipo aghi) e finissime. Secondo voi la quantità di luce è poca o può andare per far partile il praticello? L'acquario è di 100 l e ovviamente ho una bombola di CO2 che si attiva quando è si accende la luce (durata circa 8-9h).

Vi ringrazio!
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2013, 10:50   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il negoziante da cui li ho comprati me li ha fatti comprare due, uno rosa e uno bianco. Tutti e due stanno in una plafoniera, quello rosa sta nella parte posteriore e quello bianco in quella anteriore. Tutti e due sono da 39 Watt.
il colore dei neon si misura in kelvin, bisognerebbe capire quanti kelvin hanno queste lampade (è scritto sulla scatola o forse anche sul neon stesso)
temo che lampada rosa sia una "fitostimolante"
che misure ha l'acquario esattamente?


Quote:
Ho comprato nuove piante tra cui due tipi di "pratino". Uno con le foglioline molto piccole mentre l'altro ha delle foglie lunghe (tipo aghi) e finissime.
delle piante (e anche dei pesci) è importante conoscere il nome. se non sai il nome di una pianta, come fai ad informarti sulle sue esigenze?
puoi mettere due foto? così il riconoscimento è più facile. quella con le foglioline piccole potrebbe essere la H.callitrichoides e quella con gli "aghi" potrebbe essere Eleocharis sp
poi bisogna vedere queste due piante come le hai piantumate, il vasetto va diviso e bisogna piantumare i singoli frammenti con una pinzetta, altrimenti il "pratino" non si formerà mai.
diciamo che non sono piante per neofiti


Quote:
ho una bombola di CO2 che si attiva quando si accende la luce (durata circa 8-9h).
quindi hai un'elettrovalvola?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 10:54   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... e la CO2 è sempre meglio dosarla 24/24h
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:02   #4
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
Il negoziante da cui li ho comprati me li ha fatti comprare due, uno rosa e uno bianco. Tutti e due stanno in una plafoniera, quello rosa sta nella parte posteriore e quello bianco in quella anteriore. Tutti e due sono da 39 Watt.
il colore dei neon si misura in kelvin, bisognerebbe capire quanti kelvin hanno queste lampade (è scritto sulla scatola o forse anche sul neon stesso)
temo che lampada rosa sia una "fitostimolante"
che misure ha l'acquario esattamente?
L'acquario misura 100x40.. cmq ti allego le foto sia dell'acquario che delle lampade e della plafoniera:
PLAFONIERA

LAMPADE


Quote:
Ho comprato nuove piante tra cui due tipi di "pratino". Uno con le foglioline molto piccole mentre l'altro ha delle foglie lunghe (tipo aghi) e finissime.
delle piante (e anche dei pesci) è importante conoscere il nome. se non sai il nome di una pianta, come fai ad informarti sulle sue esigenze?
puoi mettere due foto? così il riconoscimento è più facile. quella con le foglioline piccole potrebbe essere la H.callitrichoides e quella con gli "aghi" potrebbe essere Eleocharis sp
poi bisogna vedere queste due piante come le hai piantumate, il vasetto va diviso e bisogna piantumare i singoli frammenti con una pinzetta, altrimenti il "pratino" non si formerà mai.
diciamo che non sono piante per neofiti


PIANTE

ACQUARIO



Quote:
ho una bombola di CO2 che si attiva quando si accende la luce (durata circa 8-9h).
quindi hai un'elettrovalvola?



Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:13   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella verde è un 8.500°K (si vede dalla foto) l'altro sembrerebbe un 4.000 se non fosse che ha troppo blu (e l'accoppiata dei due la eviterei proprio per un eccesso di blu ) ... vedi se trovi qualcosa sulla scatola rossa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 16:46   #6
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
... e la CO2 è sempre meglio dosarla 24/24h
Davvero? Io sapevo che la CO2 andasse insieme alla luce perchè poi quando la luce è spenta ci pensano le piante stesse a produrre CO2...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Quella verde è un 8.500°K (si vede dalla foto) l'altro sembrerebbe un 4.000 se non fosse che ha troppo blu (e l'accoppiata dei due la eviterei proprio per un eccesso di blu ) ... vedi se trovi qualcosa sulla scatola rossa
Oddio non mi dire così ti prego! Dimmi tu che luci devo comprare? Ci ho speso 36 €!!!

Ultima modifica di Flavia36; 18-11-2013 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:00   #7
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Quella verde è un 8.500°K (si vede dalla foto) l'altro sembrerebbe un 4.000 se non fosse che ha troppo blu (e l'accoppiata dei due la eviterei proprio per un eccesso di blu ) ... vedi se trovi qualcosa sulla scatola rossa
Il problema che ho buttato la scatola... porca miseria!
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:15   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK allora diciamo che vanno bene, la prossima volta ... tra 8 - 12 mesi ... portane uno in un negozio di elettroforniture (quelli che vendono neon ecc. per capirci) e prendi due neon commerciali Osram o Philip della stessa misura e chiedi un 865 ed un 840 loro sanno cosa significa ... tu usa il cerca del forum
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:39   #9
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
OK allora diciamo che vanno bene, la prossima volta ... tra 8 - 12 mesi ... portane uno in un negozio di elettroforniture (quelli che vendono neon ecc. per capirci) e prendi due neon commerciali Osram o Philip della stessa misura e chiedi un 865 ed un 840 loro sanno cosa significa ... tu usa il cerca del forum
Ok mi segno questi numeri.. ma se li cambio ora? Vorrei il massimo per il mio acquario... Lo sto costruendo piano piano, sopratutto ora che lo sto rifacendo da capo! non so se hai visto le foto... che mi dici delle piante? sono messe bene? E poi.. cosa accade se ci sta troppo blu?
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 17:50   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buttare 35 euro sarebbe un peccato ma i soldi sono tuoi.

La vallisneria mettila al posto della rossa e sposta le rosse laterali più verso il centro (così hanno più luce)

Per il resto lascia la vasca tranquilla e aspetta che le piante crescano
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , del , illuminazione , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17949 seconds with 14 queries