|
Originariamente inviata da ilVanni
|
I pesci rossi ti lasceranno tenere poche piante
Nel mio caso sono fortunata.. Manca da testare la ninfea, ma valli, egeria e cripto sono già testate e non le mangiano. Mangiavano la cera e hanno fatto fuori la pistia e le lenticchie ma le altre no.. spero continuino così 
Non ho capito il discorso sulle lampade tradizionali: ti servono watt che vanno in luce, non in calore (come nelle vecchie lampade a incandescenza), non watt da "sprecare". Le lampade a incandescenza sono meno (molto meno) efficienti delle lampade a risparmio e dei neon.
|
La mia domanda in effetti salta un passaggio: quando ho iniziato a leggere della possibilità di usare le lampadine a risparmio energetico pensavo anche che avrei quindi consumato meno, come avviene per l'uso domestico. Invece poi scopro che quando scelgo quelle a risparmio energetico non devo basarmi sul "pari a
X watt delle lampadine tradizionali" ma sul consumo effettivo che hanno. Quindi se la vasca richiede 50/100/150 watt devo mettere 50/100/150 watt di consumo e non, che so, butto a caso, 15/25/35 watt delle nuove pari a 50/100/150 delle vecchie. Mi sono spiegata?
Quindi la mia domanda era, perchè allora non usare le vecchie visto che tanto il consumo è uguale? Credo di aver capito la tua risposta.
Rimane la prima domanda: se scegliessi le risparmio trovate su ebay e saltassi i 4000k, si può fare o le piante ne risentono?
Dave, la vasca è 120*50*60h, colonna d'acqua di circa 50cm quindi dovrei optare per i t5.
Avevo valutato di mettere tre pinze con tre lampadine a risparmio perchè secondo errati calcoli iniziali avrei speso meno rispetto a fare i neon (la matematica è un optional ultimamente e avevo fatto 300/0.5=60watt.. non chiedermi perchè

). Quindi produrre 60watt di risparmio avrei speso, conti su prodotti brico, circa 40 euro forse meno. Invece poi... Ooops.. 0.5*300=150 e la cosa cambio notevolmente perchè brico e simili hanno lampadine fino a 20/23 watt di consumo e quindi me ne vorrebbero tante più altrettante pinze.
Trovarne da 40/50w di consumo è appunto difficile. L'unico che ho trovato ieri aveva 2*4000k +1*6500+1*2700 (credo rispettivamente da 26,27 e 32 w). Arriverei a 110 ma non ha da vendermi i faretti a pinza perchè in quelli che ha la lampadina non arriva a fare contatto perchè essendo più larga delle tradizionali non ci entra.
Se trovassi quelle a risparmio, mi piacerebbe prenderle proprio per l'effetto cono di luce che produrrebbero con zone d'ombra in vasca, ma forse, come dici tu, mi toccherà ricadere sui neon.