AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   2700 e 6500k saltando le 4000. Si può fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434652)

nemo.farfalla 11-11-2013 19:07

2700 e 6500k saltando le 4000. Si può fare?
 
Ciao,
sto riscontrando abbastanza difficoltà a definire e trovare le luci per la vasca nuova che sto avviando per pesci rossi.
Sono 360 lt lordi, quindi 320/300 netti.
Le piante saranno: anubias nana e barteri, vallisneria, egeria densa, ninfea e forse delle altre.
Volevo assettarmi su una luce media quindi sui 150watt, eventualmente 120.
L'opzione che avevo valutato era quelle delle luci a risparmio energetico nell'ottica di risparmiare rispetto ai neon accettando di buon grado l'effetto a cono che produrrebbero ma mi sto rendendo conto che non è per nulla semplice trovarle in vendita diretta di un wattaggio superiore ai 23w l'una.
Oggi le avrei trovate con una spesa di circa 30€; avrei una da 2700k, due da 4000 e una da 6500 ma arriverei a 110w, un pò pochini per le ninfea e l'egeria che da scheda vogliono luce da media in su. In più dovrei aggiungere 4 faretti a pinza da circa 15€ l'uno, per un totale quindi di 60+30 (per altro molto antiestetico)
1. Se le comprassi su e-bay, avrei trovato a molto meno ma solo le 2700k e le 6500. Posso metterne due e due e saltare le 4000k?

2. Ma una cosa che generalmente non capisco è questa: se delle risparmio energetico devo comunque guardare al consumo effettivo, perchè non metto quelle tradizionali? Tanto alla fine sempre 150watt consumano.. In più non è che mi ritrovo in camera una luce da stadio? Visto che le 30w fanno luce per quasi 80/90watt delle vecchie lampadine,150 watt faranno luce per circa 400 watt, così a spanne..

3. In alternativa il ragazzo mi proponeva lampadine a led ma mi sono fermata perchè non ne so niente. Qualche dritta?
Diceva che avrebbe solo le 3000 e le 6500 come k dei led, costo 15€ l'una, consumo inferiore.

ilVanni 11-11-2013 19:35

Le lampade a risparmio energetico SONO neon T5 (avvitati su se stessi, quindi un po' meno efficienti di quelli lineari).

I pesci rossi ti lasceranno tenere poche piante (forse solo l'anubias, il resto lo mangiano e/o lo distruggono) per cui 1/2 W/l mi pare una stima eccessiva.

Non ho capito il discorso sulle lampade tradizionali: ti servono watt che vanno in luce, non in calore (come nelle vecchie lampade a incandescenza), non watt da "sprecare". Le lampade a incandescenza sono meno (molto meno) efficienti delle lampade a risparmio e dei neon.

dave81 11-11-2013 23:49

che misure ha questa vasca? usare un paio di neon normali? anche T8

nemo.farfalla 12-11-2013 09:32

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062208822)
I pesci rossi ti lasceranno tenere poche piante
Nel mio caso sono fortunata.. Manca da testare la ninfea, ma valli, egeria e cripto sono già testate e non le mangiano. Mangiavano la cera e hanno fatto fuori la pistia e le lenticchie ma le altre no.. spero continuino così :-)

Non ho capito il discorso sulle lampade tradizionali: ti servono watt che vanno in luce, non in calore (come nelle vecchie lampade a incandescenza), non watt da "sprecare". Le lampade a incandescenza sono meno (molto meno) efficienti delle lampade a risparmio e dei neon.

La mia domanda in effetti salta un passaggio: quando ho iniziato a leggere della possibilità di usare le lampadine a risparmio energetico pensavo anche che avrei quindi consumato meno, come avviene per l'uso domestico. Invece poi scopro che quando scelgo quelle a risparmio energetico non devo basarmi sul "pari a X watt delle lampadine tradizionali" ma sul consumo effettivo che hanno. Quindi se la vasca richiede 50/100/150 watt devo mettere 50/100/150 watt di consumo e non, che so, butto a caso, 15/25/35 watt delle nuove pari a 50/100/150 delle vecchie. Mi sono spiegata?
Quindi la mia domanda era, perchè allora non usare le vecchie visto che tanto il consumo è uguale? Credo di aver capito la tua risposta.

Rimane la prima domanda: se scegliessi le risparmio trovate su ebay e saltassi i 4000k, si può fare o le piante ne risentono?


Dave, la vasca è 120*50*60h, colonna d'acqua di circa 50cm quindi dovrei optare per i t5.
Avevo valutato di mettere tre pinze con tre lampadine a risparmio perchè secondo errati calcoli iniziali avrei speso meno rispetto a fare i neon (la matematica è un optional ultimamente e avevo fatto 300/0.5=60watt.. non chiedermi perchè #12). Quindi produrre 60watt di risparmio avrei speso, conti su prodotti brico, circa 40 euro forse meno. Invece poi... Ooops.. 0.5*300=150 e la cosa cambio notevolmente perchè brico e simili hanno lampadine fino a 20/23 watt di consumo e quindi me ne vorrebbero tante più altrettante pinze.
Trovarne da 40/50w di consumo è appunto difficile. L'unico che ho trovato ieri aveva 2*4000k +1*6500+1*2700 (credo rispettivamente da 26,27 e 32 w). Arriverei a 110 ma non ha da vendermi i faretti a pinza perchè in quelli che ha la lampadina non arriva a fare contatto perchè essendo più larga delle tradizionali non ci entra.

Se trovassi quelle a risparmio, mi piacerebbe prenderle proprio per l'effetto cono di luce che produrrebbero con zone d'ombra in vasca, ma forse, come dici tu, mi toccherà ricadere sui neon.

Davide80 12-11-2013 11:33

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1062208772)
Ciao,
sto riscontrando abbastanza difficoltà a definire e trovare le luci per la vasca nuova che sto avviando per pesci rossi.
Sono 360 lt lordi, quindi 320/300 netti.
Le piante saranno: anubias nana e barteri, vallisneria, egeria densa, ninfea e forse delle altre.
Volevo assettarmi su una luce media quindi sui 150watt, eventualmente 120.
L'opzione che avevo valutato era quelle delle luci a risparmio energetico nell'ottica di risparmiare rispetto ai neon accettando di buon grado l'effetto a cono che produrrebbero ma mi sto rendendo conto che non è per nulla semplice trovarle in vendita diretta di un wattaggio superiore ai 23w l'una.
Oggi le avrei trovate con una spesa di circa 30€; avrei una da 2700k, due da 4000 e una da 6500 ma arriverei a 110w, un pò pochini per le ninfea e l'egeria che da scheda vogliono luce da media in su. In più dovrei aggiungere 4 faretti a pinza da circa 15€ l'uno, per un totale quindi di 60+30 (per altro molto antiestetico)
1. Se le comprassi su e-bay, avrei trovato a molto meno ma solo le 2700k e le 6500. Posso metterne due e due e saltare le 4000k?

2. Ma una cosa che generalmente non capisco è questa: se delle risparmio energetico devo comunque guardare al consumo effettivo, perchè non metto quelle tradizionali? Tanto alla fine sempre 150watt consumano.. In più non è che mi ritrovo in camera una luce da stadio? Visto che le 30w fanno luce per quasi 80/90watt delle vecchie lampadine,150 watt faranno luce per circa 400 watt, così a spanne..

3. In alternativa il ragazzo mi proponeva lampadine a led ma mi sono fermata perchè non ne so niente. Qualche dritta?
Diceva che avrebbe solo le 3000 e le 6500 come k dei led, costo 15€ l'una, consumo inferiore.

Ciao, allora..
Le lampade a "risparmio energetico" a parer mio sono un po' na trovata commerciale, è si vero che consumano meno delle tungsteno, ma non come ti hanno detto, una lampada da 30W a risparmio, se rende per 50-60W rapportata ad una tungsteno fidati che è tanto! Come già ti hanno detto, sono dei semplici neon T8 avvolti su se stessi, la resa in acquario non è delle migliori per tutte queste cose.
Rimangono cmq delle opzioni "valide" per alcuni scopi e piante poco esigenti..

Calcola anche che i tuoi pesci rossi, probabilmente, con la ninfea e tutte le piante "tenere" ci faranno merenda e colazione ;-)
Quindi valutando queste cose, vedi te se merita illuminare tanto una vasca di pesci rossi #70

Venendo alla proposta dei led, non sarebbe male, con quelli risparmi sul serio, non come con le "lampade a risparmio energetico", e cosa da non sottovalutare, non li cambierai mai più, non si esauriscono come le lampade comuni #70
Con i led calcola a grandi linee che 10W corrispondono a 50-60W delle vecchie Tungsteno, e poco meno rispetto alle lampade a "risparmio energetico", ma questo confronto è sbagliatissimo, quando si parla di led il dato da guardare sono i LUMEN, non i Watt #70
Però ti sconsiglierei le lampadine, a meno che prima non le provi, non si sa bene che tipo di led ci sia al loro interno, e se fanno e no lo "spot" cioè se fanno luce in un solo punto e meno in altri, in pratica le devi provare! tanto hai 30 giorni per restituzione, prova i led #70
Potresti optare per dei tubi a led, ma qua sfociamo in discorsi lunghi, leggiti qualcosa sul forum, in questa sezione ci sono parecchie discussioni sulle strip led, se poi ti interessi alla cosa approfondiamo #70

dave81 12-11-2013 12:19

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1062209492)

Dave, la vasca è 120*50*60h, colonna d'acqua di circa 50cm quindi dovrei optare per i t5.

sbagliato! vanno bene anche i T8 per le piante che devi coltivare tu..

nemo.farfalla 12-11-2013 19:04

Adesso leggo quel post in apertura di questa sezione su come scegliere i led, poi vedo se ne vengo a capo! Grazie intanto.

Ma alla fine i 4000k potrei saltarli o no?

ilVanni 12-11-2013 19:43

IMHO, lascerei perdere i led per una vasca come la tua (non "pretenziosa" per la luce).
Meglio i neon. Il prezzo dei led lo ammortizzi in troppo tempo (naturalmente ripeto: IMHO).
Puoi anche fare degli spot con le energy saving sulle piante (eviterei le 2700K perché sono veramente gialle, tipo luce di una candela).
Le 4000K trifosforo sono le lampade energy saving più comuni, guarda in un qualunque ipermercato. Non ha senso "saltarle" per mettere le 2700K.

nemo.farfalla 12-11-2013 19:57

Ma poi quelle a risparmio energetico si cambiano ogni anno come i neon? direi di si, se mi dite che sono neon ma solo a spirale anzichè lineari..

Ho iniziato a leggere il post.. buoni 20 min per una pagina e mezza. Per oggi non ho più tempo. Che trip! #06 Riusciranno i nostri eroi (cioè io) a illuminare sto benedetto acquario? :-D
Stay tuned! #e39

Fra91 12-11-2013 21:03

Secondo me fai prima e risparmi in denaro anche utilizzando una plafoniera da 2 t5 da 39w, o una da 3 neon t5 da 39w. I neon li compri in un qualunque negozio di elettronica della tua città a 5€ l'uno..secondo me con un paio di neon, entrambi da 6500k sei già a posto..;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12704 seconds with 13 queries