Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2013, 13:26   #11
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non so come avevi strutturato il tuo EX1200 ma io cé l'ho e fa il suo lavoro bene , forse trovavi pulita la spugna bianca perche quelle nere facevano il loro lavoro che poi non so io la trovo sempre sporca avendo ''solo'' scalari e loricaridi poi ho anche due tetra ex 600 e ho regalato alla mia ragazza un tetra ex700 e qualche volta ci chiediamo se funziona da quanto non si sente.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2013, 13:44   #12
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ovvio, ognuno riporta le proprie esperienze e per forza di cose non possono essere uguali. Lo dimostra anche quanto hai detto sul vecchio pratiko che invece per me era una bomba.

Il fatto che tu non trovassi la lana o le spugne sporche non vuol dire per forza che il filtro funzioni male.

Se non mi sbaglio il tetra ha il ricircolo dell'acqua prima attraverso cannolicchi e via dicendo e solo per ultimo attraverso la lana di perlon.Quindi è probabile che i detriti si depositino già prima di arrivare al filtraggio meccanico.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 14:46   #13
super_zava
Guppy
 
L'avatar di super_zava
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio calabria
Collabori con: www.bbcentrale.it
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si jonnhy, ma la differenza è davvero abissale...

In 3 mesi l'eheim si riempie pieno zeppo di schifezze ed il tetra in 9 mesi esce pulito nella stessa vasca con gli stessi abitanti? qualcosa non va.

Ti incollo quello che mi era stato detto all'epoca e intanto chiedo il link a lui stesso. io addirittura volevo togliere l'eheim guarda come gli avevo risposto...

Ciao, liberati del filtro esterno della tetra se devi scegliere, tieni l'eheim e aggiungi un askoll, magari il 1500 e vedrai che bel lavoro ti vien fuori a livello di filtraggio.
Il tetra ex sono tra i filtri esterni meno performanti



Ciao ****, sei sicuro x il tetra??

io tra i 2 non vedo paragone...ovviamente a favore del Tetra!

sicuramente ne capirai + di me... ma come materiali, silenziosità e struttura il tetra lo vedo nettamente superiore!

Per quanto riguarda il filtraggio devo dire che al tetra essendo collegato lo skimmer di superficie non posso paragonarlo con l'eheim...

Dici di tenere l'eheim??

Il tetra l'ho preso nuovo diciamo e mi fiderei di +!





Come filtrazione meccanica è quello che lascia passare di più rispetto agli altri filtri, sono state fatte indagini di mercato in merito, vai con eheim e askoll e vai tranquillo
non è un problema di materiale filtrante ma di struttura del filtro, jbl sicuramente è meglio del tetra
super_zava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 19:22   #14
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ma usando il tetra hai notato acqua sporca, del particolato in sospensione?

Perchè se così non fosse vuol dire che il filtraggio meccanico funzionava bene comunque.

Da quello che mi ricordo, mi sembra che una buona parte del filtraggio meccanico la svolgano anche i cannolicchi.

Comunque se trovi l'articolo che comparava i filtri mi piacerebbe leggerlo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 20:12   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 20:26   #16
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Ovviamente ti do ragione infatti l'unico difetto che vedo io nei tetra sono i cannolicchi che ti danno loro che sono troppo liscio io infatti li ho sempre cambiati con quelli in vetro sinterizzato e via le bioball ma questo e un mio pensiero cé chi le tiene le bioball e penso che facciano anche un lavoro meccanico ma non so le spugne mi sembrano buone e che fanno il loro lavoro sui tetra.
Altri filtri che consiglio sono i JBL che sono strutturati bene secondo me e consumano poco e sono silenziosi.
Poi uno secondo me se si trova male con un materiale filtrante può benissimo cambiarlo visto che le spugne costano qualche euro e metterli in base alle proprio esigenze é ovvio che le case costruttrici ti danno una cosa universale e sta a te modificarla in base al tuo acquario si sa ogni acquario fa testo per se. Io per esempio nel 1200 ho due cestelli di cannolicchi in vetro sinterizzato un cestello con le spugne a grana grossa poi l'ultimo cestello con spugna a grana media e la spugna di perlon e mi trovo benissimo.
Gli askoll invece secondo me sono strutturati male come materiale filtrante e vanno bene solo per certi acquari ma cio non toglie che come filtri e meccanica siano ottimi anche essi come eheim e jbl e pure Hydor ultimamente
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 20:39   #17
super_zava
Guppy
 
L'avatar di super_zava
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio calabria
Collabori con: www.bbcentrale.it
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno consigli

Ma scusate, qui si parla di filtro in se.... il materiale filtrante spesso non è dato in dotazione con il filtro e pure se fosse basta sostituirlo....


Un filtro in quel modo lo consiglierei eccome! Basta cambiare solo il materiale filtrante se è solo quello il problema....
super_zava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 20:53   #18
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super_zava Visualizza il messaggio
Ma scusate, qui si parla di filtro in se.... il materiale filtrante spesso non è dato in dotazione con il filtro e pure se fosse basta sostituirlo....


Un filtro in quel modo lo consiglierei eccome! Basta cambiare solo il materiale filtrante se è solo quello il problema....
Come filtri in se sono tutti buoni e di ottima fattura e poi sui filtri esterni tutti ti arrivano gia con il materiale filtrante.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 21:03   #19
super_zava
Guppy
 
L'avatar di super_zava
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio calabria
Collabori con: www.bbcentrale.it
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma è proprio di questo che parliamo dimus...

Il tetra ho saputo che è strutturato male, quindi non è buono in se :)

Ma lo dico xke l'ho constatato...non x sentito dire!
Poi il mio è solo un consiglio...
super_zava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 21:11   #20
naol
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehm.... ora da neofita sono confuso su quale prendere...
Ho visto su altri forum che il pratiko aveva problemi di perdite, c'è l'ha anche il new generation?
naol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14384 seconds with 14 queries