Ciao a tutti dopo aver aperto una discussione su questo tema da cui ho tratto buoni consigli ho deciso di scrivere le mie esperienze e il procedimento del mio progetto, spero che vi piaccia.
Inizio dicendo che è veramente facile allevare zanzare e andrete a perdere al massimo 5/10 minuti del vostro tempo.
materiale : 2 o 3 secchi , colino da cucina . Li avete? ok
passo 1) procurarsi due o tre secchi e riempirli tutti d'acqua tranne uno. Lasciare riposare per qualche giorni all'aperto i secchi con dentro una buccia di banana o un frutto lasciandolo marcire.
passo 2) dopo 2/3 giorni le prime zanzare troveranno invitante l'acqua stagnante nei secchi e inizieranno a deporvi le uova, dopo altri 2/3 giorni avrete le prime larve che nuoteranno felici nella vasca.
passo 3) a questo punto basta aspettare che ve ne siano abbastanza in modo da prelevarne alcune senza che la coltura sparisca completamente.
prendete il colino e filtrateti l'acqua con le larve nel secchio vuoto ( io ho messo il colino sull'imboccatura dell'annaffiatoio ). in questo modo l'acqua vecchia la riusate per continuare la coltura.
ora travasate le larve rimaste nel colino in un altro contenitore facendoci passare l'acqua pulita da "sedere" del colino in modo da lavarle.
infine fate felici i vostri pesciolini :)
INFORMAZIONI UTILI:
- l'acqua vecchia è sempre la migliore per continuare la colture quindi evitate di buttarla.
- per chi pensa che sia necessaria un' acqua putrida e puzzolente si sbaglia, basta un acqua lasciata invecchiare pochi giorni che non genera alcun odore.
- per chi avesse paura di una invasione di zanzare non si preoccupi, dopo che la coltura sarà partita se prelevate ogni 2/3 giorni il 70% delle larve esse non avranno tempo di crescere, infatti il suo ciclo da larva a zanzara varia da 5 a un mese di tempo. E per chi vuole si possono coprire i secchi con zanzariere per evitare ulteriori deposizioni di uova.
- una volta prelevate le larve possono sopravvivere anche una settimana in una bottiglia con poca acqua in modo da agevolarvi nella somministrazione del cibo vivo ai vostri pesci.
PER ALTRI PROBLEMI , DUBBI O PERPLESSITA' NON ESITATE A CHIEDERE
SPERO DI ESSERE STATO DI AIUTO !! E COME AL SOLITO NON SONO NATO IMPARATO QUINDI ACCETTO CRITICHE CIAO
