Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2013, 16:13   #11
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
La grande pinna ventrale la vedo mangiucchiata...
Descrivi un po cosa è esattamente quella ferita che vedi? Un graffio, un buco, una voragine, una spaccata?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Confermo che una parte della pinna presenta una sorta di "corrosione".

La ferita come dicevo va dal labbro all'occhio sx. Adesso tutto attorno è un po' arrossato.
Mi sembra abbastanza profonda, ma questa sera provo a fargli una foto fuori dall'acqua appena presa con il retino, forse è l'unico modo per vedere bene il tipo di ferita e darvi un'idea più precisa.
  Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2013, 22:56   #12
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Purtroppo non conosco né riesco a trovare la composizione del bactodrops. Tu la sai?
Io avrei scelto il Bactopur o il blu di metilene.
Ma prima di tutto, i valori come sono?
Purtroppo anche nella confezione del Bactodrops della SHG non c'è la composizione. Ci sono scritte le stesse cose già riportate nella mio precedente post.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
La grande pinna ventrale la vedo mangiucchiata...
Descrivi un po cosa è esattamente quella ferita che vedi? Un graffio, un buco, una voragine, una spaccata?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Allego una foto migliore dove si dovrebbe capire il tipo di ferita e la pinna un po' mangiucchiata.
Il pesciolino è sempre piuttosto attivo e di buon appetito. Forse stasera direi anche un po' meno rosso attorno alla ferita... ma forse è solo una mia impressione...

Ultima modifica di drumer_it; 03-10-2013 alle ore 22:59. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 02:15   #13
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti sembra che non stia male, finiamo il ciclo di Bactodrops (chissà che contiene...) e vediamo. Se ti sembra peggiorare, allora andrei di bactopur (se ce l'hai) o di blu di metilene:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 10:19   #14
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Se ti sembra che non stia male, finiamo il ciclo di Bactodrops (chissà che contiene...) e vediamo. Se ti sembra peggiorare, allora andrei di bactopur (se ce l'hai) o di blu di metilene:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Grazie Eltiburon. Vediamo come va nei prossimi giorni. Mi conforta che lo vedo abbastanza in buone condizioni malgrado la ferita. Se necessario fra una decina di giorni riprovo la cura con Bactopur o blu di metilene secondo le tue istruzioni. Grazie per il tempo che mi hai dedicato.

Per xiphias_gladius85: ogni suggerimento è gradito anche da parte tua.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 17:33   #15
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Se ti sembra che non stia male, finiamo il ciclo di Bactodrops (chissà che contiene...) e vediamo. Se ti sembra peggiorare, allora andrei di bactopur (se ce l'hai) o di blu di metilene:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Grazie Eltiburon. Vediamo come va nei prossimi giorni. Mi conforta che lo vedo abbastanza in buone condizioni malgrado la ferita. Se necessario fra una decina di giorni riprovo la cura con Bactopur o blu di metilene secondo le tue istruzioni. Grazie per il tempo che mi hai dedicato.

Per xiphias_gladius85: ogni suggerimento è gradito anche da parte tua.

Ciao
Guarda sono sincero,
Non credo che utilizzando medicinali il pesce guarisca, anche perché non credo che abbia nessun tipo di malattia;
Le patologie dei pesci ornamentali implicano che il pesce non mangia, è timido, respira accelerato e in superficie, non riesce a tenere un assetto corretto, feci bianche o assenti....
Il tuo pesce invece, per come lo descrivi non ha nulla di tutto ciò, anzi se non fosse per quella ferita sarebbe un pesce perfettamente normale....
Per dirla tutta , è come se io, o tu, strusciassimo da qualche parte, e andassimo all'ospedale per un graffio....
Qui dalla malattia del buco siamo passati a chissà quale infezione...
Spero che io mi sbagli e che riesca a vedere oltre una semplice ferita.....visto che abbiamo bisogno dei tuoi occhi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 18:21   #16
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Guarda sono sincero,
Non credo che utilizzando medicinali il pesce guarisca, anche perché non credo che abbia nessun tipo di malattia;
Le patologie dei pesci ornamentali implicano che il pesce non mangia, è timido, respira accelerato e in superficie, non riesce a tenere un assetto corretto, feci bianche o assenti....
Il tuo pesce invece, per come lo descrivi non ha nulla di tutto ciò, anzi se non fosse per quella ferita sarebbe un pesce perfettamente normale....
Per dirla tutta , è come se io, o tu, strusciassimo da qualche parte, e andassimo all'ospedale per un graffio....
Qui dalla malattia del buco siamo passati a chissà quale infezione...
Spero che io mi sbagli e che riesca a vedere oltre una semplice ferita.....visto che abbiamo bisogno dei tuoi occhi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4[/QUOTE]

Beh io veramente ho presentato il caso chiedendo un parere... la ferita comunque c'è, non voglio che a tutti i costi ci sia "chissà quale infezione". In effetti il pesce non presenta quei sintomi normalmente presenti durante una malattia, quindi, più sollevato, accetto la diagnosi che si possa trattare di una semplice ferita. Ma non volendo che questa si possa infettare, mi consigli qualche trattamento disinfettante o semplicemente devo attendere la sperabile guarigione per conto suo, magari continuando a tenerlo in vasca di quarantena?
Grazie per quest'ultimo consiglio poi tolgo il disturbo...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 18:49   #17
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
Guarda sono sincero,
Non credo che utilizzando medicinali il pesce guarisca, anche perché non credo che abbia nessun tipo di malattia;
Le patologie dei pesci ornamentali implicano che il pesce non mangia, è timido, respira accelerato e in superficie, non riesce a tenere un assetto corretto, feci bianche o assenti....
Il tuo pesce invece, per come lo descrivi non ha nulla di tutto ciò, anzi se non fosse per quella ferita sarebbe un pesce perfettamente normale....
Per dirla tutta , è come se io, o tu, strusciassimo da qualche parte, e andassimo all'ospedale per un graffio....
Qui dalla malattia del buco siamo passati a chissà quale infezione...
Spero che io mi sbagli e che riesca a vedere oltre una semplice ferita.....visto che abbiamo bisogno dei tuoi occhi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Beh io veramente ho presentato il caso chiedendo un parere... la ferita comunque c'è, non voglio che a tutti i costi ci sia "chissà quale infezione". In effetti il pesce non presenta quei sintomi normalmente presenti durante una malattia, quindi, più sollevato, accetto la diagnosi che si possa trattare di una semplice ferita. Ma non volendo che questa si possa infettare, mi consigli qualche trattamento disinfettante o semplicemente devo attendere la sperabile guarigione per conto suo, magari continuando a tenerlo in vasca di quarantena?
Grazie per quest'ultimo consiglio poi tolgo il disturbo...[/QUOTE]

Ma no quale disturbo, anzi stiamo qua per questo! !!
Hai presentato un caso in cui hai utilizzato già il flagyl che di per sé i pesci fanno fatica a metabolizzare....i pareri si dovrebbero chiedere prima di eseguire terapie e non dopo, altrimenti se ti si consiglia un medicinale il pesce schiatta per le cure subite :D
Tienilo sotto osservazione per un pó, cambia tutti i giorni acqua nella vaschetta di quarantena, così vediamo se migliora.....se peggiora ci regoliamo di conseguenza..

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:08   #18
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma no quale disturbo, anzi stiamo qua per questo! !!
Hai presentato un caso in cui hai utilizzato già il flagyl che di per sé i pesci fanno fatica a metabolizzare....i pareri si dovrebbero chiedere prima di eseguire terapie e non dopo, altrimenti se ti si consiglia un medicinale il pesce schiatta per le cure subite :D
Tienilo sotto osservazione per un pó, cambia tutti i giorni acqua nella vaschetta di quarantena, così vediamo se migliora.....se peggiora ci regoliamo di conseguenza..

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4[/QUOTE]

AIUTO!! la ferita nel pesciolino sta andando sempre più verso l'occhio, è come se stesse camminando e va in profondità... il pesce è sempre in quarantena, abbastanza vispo e di appetito. Non ho più fatto alcun trattamento se non cambiare l'acqua e pulire la vaschetta e dargli qualche goccia di vitamine.
Ho paura che possa perdere l'occhio destro... appena possibile posto una foto.
Consigli????!!! Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:33   #19
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Cioè la ferita si sta facendo più profonda?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 17:16   #20
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Cioè la ferita si sta facendo più profonda?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
Si e più ampia verso l'occhio, mentre prima era meno profonda e più concentrata nella zona del labbro fra questo e l'occhio DX. Ma non ho mai notato che sia sanguinolenta né che ci sia del pus... La vaschetta è vuota a parte il piccolo filtro ed in riscaldatore, non è perciò possibile che si sia ulteriormente ferito da solo.
Secondo te è possibile che l'infezione si "mangi" letteralmente la carne? E apparantemente il pesce sembra quasi incurante... Una cosa del genere non l'avevo ancora mai vista.
Quando arrivo a casa stasera posto anche una foto, spero possa venire il più chiaro possibile.
Da quanto descritto ti viene in mente qualcosa?
Grazie

Ecco posto le foto:



Ultima modifica di drumer_it; 09-10-2013 alle ore 20:27.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferita , trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16392 seconds with 14 queries