Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
__________________ Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Infatti..... nelle schede, ad esempio, di alcune melanotenie, è chiaramente indicato una vita media in cattività molto maggiore che in natura .... a patto che vengano allevate osservando alcune semplici regole, regole che in questo post sembrano di scarsa importanza.
qui detto papale papale andiamo tutti sul ridicolo!!!!!mezza italia tiene neon e cardinali o simulans o qualsiasi altro pesce almeno in acquari con 2 neon x 24!!!!!almeno...io su 300 litri faccio andare ora ora 2x39.non ditemi che è tanto altrimenti sfioriamo il ridicolo.diciamo che i pesci non volano allora sono d'accordo con voi.
veramente a volte qui su ap sfioriamo il ridicolo delle discussioni.il problema non e posto sulla luce.non andiamo a parare ora.se dobbiamo guardare su questo sito e in generale 80 delle persone o ha luce originale quindi almeno 0,5 watt litro o andiamo a salire.dovremmo spararci tutti insieme no??allora non metteremmo piu pesci in plantacquari.
e siamo sempre li pesci dalla nascita al negozio che si sono adattati che sono nati cresciuti e vissuti sotto almeno a 0,5 watt litro.
il mio cenerino nato qui cresciuto qui con temperatura 20 gradi/25 che mangia estruso e sementi vorreste dirmi che starebbe meglio in africa???un conto fosse di cattura!!ma nato qui vissuto qui lui o qualsiasi pesce ora sta meglio nelle condizioni create dall'uomo.che abbia sviluppato o no qualsiasi sua morfologia che diamine centra??se è nato abituato e cresiuto in un determinato ambiente e non ha mai conosciuto il suo ambiente d'origine come pretendete di aver ragione?poi non parliamo di 1'2 watt litro.
pariamoci anche allora sul cane razza husky?adattato negli anni a vivere in ambienti freddi e portato qui nato e cresciuto qui con nostre temperature?vorreste dirmi che starebbe meglio la??si nato la cresciuto la.non nato qui.mha!!!
------------------------------------------------------------------------
cmq ho letto che qualcuno scrivere che stiamo tipo litigando.non litighiamo discutiamo.è utile.varie idee a confronto.
Ultima modifica di federico221185; 29-09-2013 alle ore 01:20.
Motivo: Unione post automatica
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Infatti..... nelle schede, ad esempio, di alcune melanotenie, è chiaramente indicato una vita media in cattività molto maggiore che in natura .... a patto che vengano allevate osservando alcune semplici regole, regole che in questo post sembrano di scarsa importanza.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malu giusto x puntualizzare...i tuoi tetra nero da dove arrivano?che acqua hanno?chiara scura ambrata?e che luce usi?giusto x....evitiamo di fare i santarelli tutti....e se vado a cercare scovo tanti altri di voi che non hanno pesce e avevano pesci in condizioni uguali hai miei se non peggiore......;)
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
Questa poi le batte tutte... Ma chi scrive spero si renda conto di quanto contribuisca con il suo hobby a inquinare i fiumi, laghi e torrenti con lo spreco di energia elettrica ed acqua per mantenere una minuscola briciola di fiume esotico o di barriera corallina nel suo salotto. Per non parlare degli allevamenti, il trasporto e tutto ciò che è l'indotto che gira attorno a questo hobby e che genera profitto. Di quanto gli incroci e le riproduzioni in cattività siano deleteri per l' evoluzione delle specie in questione. È un hobby "ecologico" quanto lo sono gli zoo e forse anche meno, il tutto per soddisfare il nostro smisurato ego di possedere e mostrare agli altri ciò che siamo stati capaci di fare ricreando in un angolino di natura nel salotto di casa propria , giocando a fare dio. Ok non lo fate per stupire gli altri ma per rilassarvi con. Un angolo di natura facile da osservare... Bene ma chi state compiacendo così e mi ci metto anche io voi stessi o i vostri pesci? The Truman show insegna.