Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ultima precisazione poi ti lascio in pace.
Il filtro lo attacchero' alla parete cosi il tutto sara'.
conchiglietta tubicino che poi va sotto il contenitore, esce dal contenitore dal coperchio e va a collegarsi al motorino. ok?
una curisita' sei riuscito a vedere l'
areatore mio? se non l'hai visto allora non so mettere una foto, che pippa.
se poi non funzionasse approffittero' della tua disponibilta/
ciao grazie, da te e' notte, buo riposo
Ultima precisazione poi ti lascio in pace.
Il filtro lo attacchero' alla parete cosi il tutto sara'.
conchiglietta tubicino che poi va sotto il contenitore, esce dal contenitore dal coperchio e va a collegarsi al motorino. ok?
una curisita' sei riuscito a vedere l'
areatore mio? se non l'hai visto allora non so mettere una foto, che pippa.
se poi non funzionasse approffittero' della tua disponibilta/
ciao grazie, da te e' notte, buo riposo
No non ho visto l'aeratore tuo ... non ho ben capito la parte centrale della tua frase in cui spieghi i vari collegamenti da fare haha !! :D :D è stato tutto un pò confusionario! tu prova a fare come nelle foto e poi fai qualche foto a noi del filtro che funziona ..
Eureka...ho trovato una pompetta ad immersione piccola, e cosi usero' il metodo della bottiglia http://www.faidatemania.it/come-real...io-155320.html
anche con l'aereatore era buono ma per pulire i filtro avrei dovuto smontare tutto, dato che il tubicino passa attraverso il contenitore.
Ho scoperto che anche i canolicchi si possono trovare, devo aspettare solo che arrivino, per adesso quelli che hanno sono come delle palle da ping pong forate, percio' troppo grandi.
Ti ringrazio per tutta la pazienza che hai avuto con me. Appena fatto il mio filtro te lo faro' vedere. ciao
Eureka...ho trovato una pompetta ad immersione piccola, e cosi usero' il metodo della bottiglia http://www.faidatemania.it/come-real...io-155320.html
anche con l'aereatore era buono ma per pulire i filtro avrei dovuto smontare tutto, dato che il tubicino passa attraverso il contenitore.
Ho scoperto che anche i canolicchi si possono trovare, devo aspettare solo che arrivino, per adesso quelli che hanno sono come delle palle da ping pong forate, percio' troppo grandi.
Ti ringrazio per tutta la pazienza che hai avuto con me. Appena fatto il mio filtro te lo faro' vedere. ciao
Figurati è stato un piacere ^__^ fammi sapere come va a finire ! :D :D
Ultima domandina., perche' credo di aver trovato anche la pietra lavica, no i canolicchi, ma mi sembra lo stesso no? domani vado a comprarli.
E' stato difficile far capire cosa volevo, non so come si dice canolicchi in spagnolo e ho spiegato piu' o meno cosa volevo, poi la donna ha chiesto al commesso se c'era la pietra lavica....forse loro usano questo.
La domanda e', le pietrine laviche si possono mettere olre che sul filtro, anche sul fondo assieme alle pietrine? qui lo fanno perche' dicono che tengono l'acqua pulita. Cosi meno lavoro hanno piu' sono contenti.
Sto aspettando che arrivi la vasca nuova per fare tutto, poi ti dico.