Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2013, 18:01   #1
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe e non solo...

Ciao a tutti,
potrei postare in varie sezioni, tanti sono i problemi nella mia vasca..

Tre settimane fa circa ho deciso di riallestire io mio Rio 180 utilizzando la ormai famosissima Flourite Sand, tanto rara quanto cara.

Per diminuire l'impatto ho mantenuto vivo il filtro biologico ed ho utilizzato almeno i 3/4 dell'acqua vecchia.

Ora, a distanza di quasi un mese la situazione è quella delle foto:








Questi i valori:

Kh 4
Gh 7
Ph 6.8
Co2 21 Bolle al min con diffusore nuovo

Ho avuto un inizio di nitrati alto, dovuto forse alle Nutriballs posizionate sul fondo,
ora sto rientrando attualmente sono a 15

Po4 0,1 anche se non capisco il motivo ma il test Jbl anziché diventare azzurro diventa giallo.

Luce 2x45 + 2x 39 con riflettore.

Fertilizzo con Ferropol mantenendo il ferro a 0,1

Non so più cosa fare.

La cosa che più mi affligge è che le piante a crescita rapida messe fin da subito per prevenire i nitrati (ed anche perché mi piacciono) non crescono per niente rapidamente e si ricoprono anch'esse di alghe. Saranno cresciute in un mese di 15 Cm quando prima effettuavo potature bisettimanali.

Perfino la sabbia sta diventando "pelosa" e verde.

Idee??
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2013, 19:28   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, puoi fare anche una foto panoramica? Inoltre

Quote:
Po4 0,1 anche se non capisco il motivo ma il test Jbl anziché diventare azzurro diventa giallo.
non è normale, dato i dubbi sulla sua efficacia direi di prenderne un altro, magari di un'altra marca per fare un raffronto, e vederne il valore. Ricordati che l'acqua dei test va presa dal fondo con una siringa

Quote:
Ho avuto un inizio di nitrati alto, dovuto forse alle Nutriballs posizionate sul fondo,
ora sto rientrando attualmente sono a 15
le nutriballs non hanno nitrati

Che piante hai in vasca? ho riconosciuto althernantera, cabomba e credo una hygrophyla corymbosa, c'è altro? L'althernanthera è decisamente ombreggiata dalla presunta hygrophyla, la sposterei in modo che ciò non avvenga

Quote:
Luce 2x45 + 2x 39 con riflettore.
I riflettori li hanno tutti e 4 i neon giusto?

Che quantita di ferropol inserisci?

In attesa di queste info, ti chiedo anche di postare una foto panoramica della vasca e di indicarci i kelvin delle lampade e fotoperiodo
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 22:58   #3
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Ciao, puoi fare anche una foto panoramica? Inoltre


non è normale, dato i dubbi sulla sua efficacia direi di prenderne un altro, magari di un'altra marca per fare un raffronto, e vederne il valore. Ricordati che l'acqua dei test va presa dal fondo con una siringa

ok

le nutriballs non hanno nitrati

Mi sembra di aver letto che contengono azoto.. che alla fine del suo ciclo se non sbaglio sempre nitrati diventano, no?

[/QUOTE]Che piante hai in vasca? ho riconosciuto althernantera, cabomba e credo una hygrophyla corymbosa, c'è altro? L'althernanthera è decisamente ombreggiata dalla presunta hygrophyla, la sposterei in modo che ciò non avvenga

Limnophila sessiflora
hygrophyla corymbosa
althernantera rosefolia. Quest'ultima, come potrai vedere dalla foto panoramica è abbastanza illuminata quando tutte le lampade sono accese, le foto di ieri le ho scattate con solo una coppia di luci accese. Comunque posso spostarla..

Le schifezze pelose che vedi sono steli di Brasiliensis.. attaccati e ricoperti da alghe.
In fondo, centralmente ci sono piccoli ciuffi di Hemianthus callitrichoides anche loro crescono come me.. (sono basso) e subito attaccate dalle alghe

In basso a destra due talee di Anubias Nana

la mia idea era di utilizzare le piante a crescita rapida per stabilizzare la vasca in attesa che i pratini si diffondessero per poi eliminare quelle a foglia larga e sostituirle ad esempio con Eleocharis parvula



I
Quote:
riflettori li hanno tutti e 4 i neon giusto?

Certamente

Che quantita di ferropol inserisci?

Non guardo la quantità, quanto il necessario per mantenere il ferro a 0,1

In attesa di queste info, ti chiedo anche di postare una foto panoramica della vasca e di indicarci i kelvin delle lampade e fotoperiodo
Le due lampade da 45 W 9,5 ore e sono una da 6.500 e l'altra da 4.000 (quelle di serie del rio), mentre quelle da 39 watt sono Philips 840

poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 20:44   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai combinato un casino nel quotare, si capisce abbastanza poco :(

cmq..vediamo cosa ne esce fuori

Quote:
e due lampade da 45 W 9,5 ore e sono una da 6.500 e l'altra da 4.000 (quelle di serie del rio), mentre quelle da 39 watt sono Philips 840
Sul sito juwel trovo info solo sul rio 125 ed ha lampade da 9000K...puoi dirmi cosa c'è scritto sui neon e tagliamo la testa al toro? le due philips van benone, ma per quanto stanno accese?

In attesa dei po4, mi dici quanti ml di ferropol metti? so che la concentrazione ti rimane a 0,1, ma vorrei proprio sapere le dosi da te usate.

Nel mentre, aumenta un po la co2, portandoti a ph 6.6. Ai pesci farà piacere e alle piante non dispiacerà
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 15:52   #5
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
hai combinato un casino nel quotare, si capisce abbastanza poco :(

cmq..vediamo cosa ne esce fuori

Hai ragione, non sono proprio una volpe nel quotare, ti ringrazio comunque per la pazienza..


Quote:
e due lampade da 45 W 9,5 ore e sono una da 6.500 e l'altra da 4.000 (quelle di serie del rio), mentre quelle da 39 watt sono Philips 840
Sul sito juwel trovo info solo sul rio 125 ed ha lampade da 9000K...puoi dirmi cosa c'è scritto sui neon e tagliamo la testa al toro? le due philips van benone, ma per quanto stanno accese?

Allora, ho controllato e quelle da 45 Watt sono entrambe Nature della Juwel. In effetti mi era stato detto sul forum "illuminazione" che quella da 9000 K (Day Light se non erro) poteva favorire le alghe, per cui l'ho cambiata.

Quelle da 45 Watt rimangono accese 9,5 ore quelle da 39 Watt 7 ore. Ovviamente durante le 7 ore rimangono accese anche quelle da 45 Watt. Tutte le lampade hanno meno di un anno

In attesa dei po4, mi dici quanti ml di ferropol metti? so che la concentrazione ti rimane a 0,1, ma vorrei proprio sapere le dosi da te usate.

Ho messo inizialmente 40 ml per poi aggiungere 20 ml ad ogni cambio d'acqua. Per cercare di diminuire i nitrati, infatti, ho effettuato cambi bisettimanali di 30 Litri.

Nel mentre, aumenta un po la co2, portandoti a ph 6.6. Ai pesci farà piacere e alle piante non dispiacerà
La difficoltà sta nel fatto che ho problemi con entrambi i test, quello del Ph infatti non è abbastanza preciso da visualizzare il 6,8 ed il 6,6. Posso, per ora, aumentare le bolle al minuto.. :(

Il test Po4 invece mi vira al giallo anziché sull'azzurro, per cui mi diventa difficile misurarlo..

Ne ho preso in prestito uno dal lavoro che proverò stasera, ma la misura minima è 1.

Se c'è qualcos'altro che non ti è chiaro del mio precedente post chiedi pure

Grazie ancora

Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 18:51   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la cartina colorimetrica del ph come è? se ricordo bene va di 0,2punti per volta, per cui il 6.6 dovresti individuarlo

Per i po4 misura minima 1 è eccessiva, se sei al di sotto non ti dara risultati...porta un campione d'acqua dal negoziante e fattelo misurare da lui, basta che ti fai dire il valore numerico e che usi il reagente!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 21:38   #7
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mark,
Dopo aver scoperto che Sbagliavo misurino per fare il test Po4, adesso so che sono a 0. Non so il perché, siano così bassi. Là scala del ph nel test Jbl e invece 0.5. Aumentando però là quantità ora è chiaramente sul 6.5. Rispetto al 6.6 dovrebbe andare bene. Cosa faccio al prossimo cambio? Quanto ferropol devo mettere? Integro i fosfati..?
Grazie come sempre..

Ultima modifica di poliphouse@libero.it; 20-09-2013 alle ore 22:38.
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 12:57   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ph ti avevo consigliato 6.6 perchè con kh = 4 sei ancora in zona verde, a ph 6.5 sei un po sopra...ma considerando che il test ha passi di 0,5 e i pesci non ti stan dando segni di sofferenza, lascerei tutto com'è adesso

I fosfati a 0 bloccano l'assorbimento degli altri nutrienti, per cui tutto in pappa alle alghe. Ti consiglio di reintegrarli col clismalax, inserendo 0,1mg/l al giorno e testandoli ogni 2 giorni. Se sempre a 0, aumenta la dose. Controlla in concomitanza anche i nitrati, tenderanno a scendere

http://scriptors.info/clismalax

Ti faccio un sunto di cio che farei

1) pulizia approfondita delle alghe, fin dove possibile. Le anubias le puoi tirare fuori dall'acqua e fargli un bagnetto in acqua e candeggina, rapporto 20:1. Ovviamente bagna solo le foglie, non il rizoma e le radici, e risciaqua abbondantemente
2) cambio del 40% d'acqua, pari temperatura e pari durezze dell'acqua della vasca, mi raccomando è importante. Ti chiedo questo per eliminare quasi meta dei nutrienti in eccesso.
3) sposta l'althernanthera in un posto dove non sia coperta da altre piante, metti delle galleggianti a crescita rapida (consiglio ceratophyllium) sopra la corymbosa e le anubias che vogliono molta meno luce. L'anubias in particolare ama la penombra. Se le galleggianti tendono a spostarsi, puoi tenerle ferme con un "recinto" di cannuccie di plastica
4) tratta le foglie colpite con seachem excel, spruzzato a piena dose con una siringa. Fai attenzione a non colpire direttamente i pesci
5) integra i fosfati, come precedentemente descritto
6) fertilizza ad 1/4 della dose settimanale, e questa quantita suddividila giornalmente (se non ho sbagliato i conti, 0,9ml dal lunedi al sabato, la domenica fai manutenzione per cui non fertilizzare)

Ovviamente dimmi come reagiscono le piante e le alghe. Se in presenza di nitrati e fosfati noti radici aeree, fammelo sapere che concordiamo un aumento di fertilizzazione

PS: le foglie dell'hygrophyla han piccoli buchini, tipo bruciature?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 20:40   #9
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cuao Mark,
Innanzitutto grazie per il tempo che dedichi a chi come me chiede aiuto.
Prima cosa rispondo alla tua domanda. No, l hygropyla non ha nessun buco, so cosa intendi perché in passato mi è capitato. Cercherò di mettere in atto tutte le tue indicazioni anche se non riuscirò in un unica volta per motivi non dovuti a me. Ad esempio nell unico negozio degno di questo nome a Piacenza, non sono riuscito a trovare là ceratophillium. Cercherò in settimana. L unico problema è il seguente: avendo in vasca alcune rocce ADA, che sono leggermente calcaree, aumentando la co2 mi sono ritrovato il kh a 6. La cosa mi costringe, per evitare un ulteriore aumento della durezza ad effettuare i cambi con sola acqua osmotica. Inoltre nel prelevare la roseafolia sono emerse un paio di palline di nutriball; speriamo non creino problemi.
Ti tengo aggiornato, se vuoi, sugli sviluppi e Su eventuali altre anomalie.
Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 20:25   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si certo informami su tutto :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23615 seconds with 16 queries